Il segreto dei suoi occhi |
||||||||||||||
Un film di Juan José Campanella.
Con Ricardo Darín, Soledad Villamil, Pablo Rago, Javier Godino, Guillermo Francella.
continua»
Titolo originale El Secreto de Sus Ojos.
Drammatico,
durata 129 min.
- Argentina, Spagna 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 4 giugno 2010.
MYMONETRO
Il segreto dei suoi occhi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film per riflettere. Molto. Di molto.
di TuesdayFeedback: 859 | altri commenti e recensioni di Tuesday |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 20 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il segreto dei suoi (loro?) occhi è un film completo, costruito su più piani narrativi. La locandina, come troppo spesso succede, devia l'attenzione del pubblico verso il piano più banale e irrilevante del film, cioè la storia d'amore tanto impossibile quanto caramellosa tra il protagonista e la sua nuova capa, con un tremendo happy ending finale che fa cadere le braccia a qualsiasi spettatore abbia sofferto le pene dell'inferno immedesimandosi nella storia per tutta la durata del film. L'unica utilità che questa parte ha sulla storia è che fa emergere il carattere rassegnato del protagonista. Si accavallano poi la terribile vicenda del caso di stupro e omicidio, la decrizione del contesto di marasma politico e giudiziario dell'Argentina dell'epoca, devastata dall'era peronista e dalla corruzione, e l'evoluzione personale dei personaggi coinvolti nella vicenda. Le immagini sono scorrevoli, i dialoghi ricchi, i personaggi nitidi, lo spettatore risucchiato in un vortice di choc, orrore, angoscia e rabbia, perché la giustizia non è capace di fare il suo corso, minata com'è alle basi dalla corruzione. Il regista riesce bene nel suo intento. E la questione che sembra delinearsi con forza nel corso del film è: qual è la giusta punizione per un delitto commesso con una tale efferratezza? Chi ha il diritto di decidere l'entità e la durata della pena? La conclusione della vicenda viene svelata solo dopo che il protagonista ha riflettuto per 25 anni su un caso che si era già risolto da solo e lo spettatore non può che restarne di stucco: alla fine di tutto, quando il colpevole diventa vittima, si può ancora dire che la pena è giusta?
[+] lascia un commento a tuesday »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Tuesday:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo umana 2° | m.d.c 3° | www.cine-amando.blogspot.com 4° | balcazar 5° | lucio c. 6° | cuckor 7° | pensionoman 8° | elenii85 9° | notedo 10° | la iena 11° | elgatoloco 12° | molenga 13° | greyhound 14° | jacopo b98 15° | filippo catani 16° | catia p. 17° | rambaldomelandri 18° | jaky86 19° | tuesday 20° | moniquette 21° | sandro roy 22° | francesco2 23° | filippomazz 24° | pietro viola 25° | dario 26° | gagnasco |
Premio Oscar (2) European Film Awards (1) David di Donatello (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
|