Cella 211

Acquista su Ibs.it   Dvd Cella 211   Blu-Ray Cella 211  
Un film di Daniel Monzón. Con Luis Tosar, Alberto Ammann, Antonio Resines, Marta Etura, Carlos Bardem.
continua»
Titolo originale Celda 211. Azione, Ratings: Kids+16, durata 110 min. - Francia, Spagna 2009. - Bolero Film uscita venerdì 16 aprile 2010. MYMONETRO Cella 211 * * * - - valutazione media: 3,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
figliounico mercoledì 22 febbraio 2023
dramma mancato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film carcerario spagnolo del 2009 diretto da Daniel Monzon che si ispira per il soggetto ad un classico del genere, Brubaker di Rosenberg del 1980 con Redford. Protagonisti Luis Tosar e Alberto Ammann, i due antagonisti perfetti, anche fisionomicamente, l’uno, il prototipo del bravo ragazzo, fresco sposo con moglie incinta, al suo primo giorno di lavoro, l’altro, il criminale psicopatico rinchiuso nel braccio di massima sicurezza della prigione di Zamora, lo stereotipo del villain dal cuore d’oro, l’angelo precipitato all’inferno da una sorte malevola o da un dio distratto o come, si vedrà, da una società ingiusta. Il meccanismo del romanzo da cui è tratto il film si basa sul cambio di ruolo improvviso, dovuto ad un fatto fortuito ed imprevedibile. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
giorpost martedì 6 settembre 2016
buona l'idea,scarso il risultato:colpa del budget? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Juan Oliver è un giovane sposato, in attesa di diventare padre, che ha appena trovato un impiego come secondino; un giorno prima del debutto nel nuovo incarico si reca sul luogo di lavoro per far colpo sul direttore del carcere, ma la sua scelta si dimostrerà poco azzeccata in quanto proprio negli istanti in cui i veterani gli stanno spiegando come funziona l'attività penitenziaria, scoppia una rivolta tra i detenuti: Juan, portato nella cella 211 per essere medicato a seguito di una caduta di calcinacci provocata dai rivoltosi, si troverà suo malgrado catapultato in un incubo dal quale dovrà cercare di scappare adoperandosi come mai prima nella sua vita, giocando una partita fatta di fantasia per poter prendere alla svelta decisioni utili alla sua stessa sopravvivenza. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
contrammiraglio domenica 19 gennaio 2014
si fa quel che si può Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Genere inflazionato, film davvero ben fatto; assolutamente da vedersi. Lo so, critica stringata, come al solito, ma si sa: si fa quel che si può!

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
paride86 lunedì 9 dicembre 2013
davvero bello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Appassionante e imprevedibile film completamente ambientato all'interno di un carcere, denso di metafore sul potere e sulla repressione. Bravissimo l'attore che interpreta Malamadre.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
stefano bruzzone lunedì 11 novembre 2013
originale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

film spagnolo sul genere carcerario ben fatto e interpretato e che esce da quel clichè solito di altri films sul genere. certo il frasario e le scene di violenza ci sono, ma la pensata di coinvolgere una guardia carceraria in una rivolta di detenuti e un finale privo del solito buonismo, ne accresce l'originalità e l'interesse.
Voto: 6,5

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
il donn lunedì 30 settembre 2013
buon film anche se il genere è assai inflazionato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è godibilissimo, anche se il genere è assai inflazionato!
Buona la sceneggiatura e la prova degli attori protagoniosti.

[+] lascia un commento a il donn »
d'accordo?
andrea zagano venerdì 3 maggio 2013
finalmente un ottimo film spagnolo,oramai un cult! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Cella 211 è un film spagnolo che ha avuto grandissimo successo in patria e un discreto successo internazionale. Questo clamore attorno alla pellicola è più che giustificato dato che la trama di base è buona, anche se già vista, mentre ciò che rende il film davvero speciale è l’alto livello di suspense. C'è anche spazio per un timido confronto sulla "questione basca".

[+]

[+] lascia un commento a andrea zagano »
d'accordo?
filippo catani venerdì 19 aprile 2013
dramma carcerario ben congegnato Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Un giovane ragazzo spagnolo ottiene un lavoro come secondino. Per fare buona impressione ai suoi superiori il giorno prima di prendere servizio si presenta per fare un po' il giro della struttura carceraria. Rimasto vittima di un banale incidente, il ragazzo viene temporaneamente messo in una cella libera per ricevere le cure del caso. Proprio in quel momento però lui perderà i sensi e una rivolta porterà i prigionieri a controllare il braccio. Una volta risvegliato, l'unica speranza per il ragazzo sarà fingersi un prigioniero.
Un bel thriller carcerario quello proposto da Monzòn che riflette su diversi aspetti della vita carceraria. Intanto sul carisma che determinati criminali (vedi malamadre) riescono e devono esercitare sugli altri detenuti. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
amandagriss lunedì 15 aprile 2013
nella 'città',l'inferno Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il cinema torna a raccontare,appassionato,della reclusione detentiva,dello spietato crudo e crudele inferno che ribolle entro le alte mura di cinta dei penitenziari e lo fa con due opere europee,Il profeta del francese Jacques Audiard e Cella 211 dello spagnolo Daniel Monzón: pellicole entrambe robuste,radicali,che nobilitano ulteriormente il nutrito genere del prison movie confermando quanto ancora una volta le storie carcerarie ben si prestino al racconto per immagini rinnovandone quella forte fascinazione che ha sempre esercitato sullo spettatore.Qui si narra la tragica disavventura di un giovane secondino che,alla vigilia del suo primo giorno di lavoro,giunto nel (suo) carcere per meglio ambientarsi e 'fare una buona impressione',si ferisce alla testa a causa delle condizioni dissestate degli ambienti e,riposto momentaneamente in una cella libera -la 211- in attesa di cure mediche,si ritrova coinvolto,senza possibilità di fuga,nell'improvvisa rivolta dei detenuti del braccio più violento. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
lore64 domenica 20 gennaio 2013
filmetto d'azione Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Accettabile come film d'azione, inesistente sotto il profilo della verosimiglianza. I colpi di scena si susseguono e si incastrano perfettamente l'uno coll'altro per produrre il rovesciamento finale delle parti, tipico del polpettone all'americana. Quando mai un capo rivoltoso si sceglierebbe un luogotenente perfettamente sconosciuto e di incerta provenienza? Quando mai un poliziotto perduto nel mezzo della rivolta si metterebbe al centro dell'attenzione invece di fare di tutto per perdersi nell'anonimato?<br><br>

In questo contesto i detenuti dell'ETA hanno la funzione di nobilitare il film con una patina di attualità politica. Un altro problema è che il doppiaggio italiano è inascoltabile: a parte bestemmie e parolacce, i detenuti scandiscono un italiano quasi perfetto, privo di frasi mozze, parole biascicate e di ogni tinta dialettale. [+]

[+] lascia un commento a lore64 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Cella 211 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
European Film Awards (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 16 aprile 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità