luca
|
mercoledì 19 novembre 2008
|
non è neanche un film...
|
|
|
|
Se dovessi metterci un'eticheta ci scriverei "INQUALIFICABILE". Che cos'è? dovrebbe far ridere? La scena iniziale delle riprese del film è una delle cose più vomitevoli, politically idiot, di cattivo gusto che abbia mai visto. Ridere di gente sbudellata o che perde le mani? di persone che saltano su una mina e delle quali resta solo la testa? Fatevi un giretto in Iraq o in Afganistan, forse riderete un pò meno. La guerra può far ridere? Sì, se vedete MASH. Questa è una vera porcata. Fa ridere? Chi? Mi sono trattenuto a stento dall'uscire.
Leggo la critica: "Parodia", "Commedia piena di umorismo"... ma che film hanno visto i critici? Ma poi, l'hanno visto veramente?
E la cosa peggiore? Il pubblico in sala che si rotolava dalle risate.
[+]
Se dovessi metterci un'eticheta ci scriverei "INQUALIFICABILE". Che cos'è? dovrebbe far ridere? La scena iniziale delle riprese del film è una delle cose più vomitevoli, politically idiot, di cattivo gusto che abbia mai visto. Ridere di gente sbudellata o che perde le mani? di persone che saltano su una mina e delle quali resta solo la testa? Fatevi un giretto in Iraq o in Afganistan, forse riderete un pò meno. La guerra può far ridere? Sì, se vedete MASH. Questa è una vera porcata. Fa ridere? Chi? Mi sono trattenuto a stento dall'uscire.
Leggo la critica: "Parodia", "Commedia piena di umorismo"... ma che film hanno visto i critici? Ma poi, l'hanno visto veramente?
E la cosa peggiore? Il pubblico in sala che si rotolava dalle risate.
Stiamo messi assai male...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
lorena
|
domenica 16 novembre 2008
|
....m ha un po' deluso
|
|
|
|
ho preferito d gran lunga l'altro film diretto da ben stiller : Zoolander...
quello faceva ridere...
questo nn troppo
|
|
[+] lascia un commento a lorena »
[ - ] lascia un commento a lorena »
|
|
d'accordo? |
|
mario
|
sabato 15 novembre 2008
|
orrendo
|
|
|
|
urgono cure psichiatriche per quelli che hanno il coraggio di definire benevolmente "film" questa orrenda presa per i fondelli .
[+] bah
(di tb86)
[ - ] bah
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
federico
|
sabato 15 novembre 2008
|
geniale
|
|
|
|
Un film geniale... ben stiller non mi ha deluso. Fantastico e sono morto dal ridere.
[+] quando mi urta la diversità di gusti
(di bruce wayne)
[ - ] quando mi urta la diversità di gusti
|
|
[+] lascia un commento a federico »
[ - ] lascia un commento a federico »
|
|
d'accordo? |
|
j.robert king mc murphy
|
giovedì 13 novembre 2008
|
non ci siamo proprio ben, un cast stellare niente
|
|
|
|
in sala eravamo in moltissimi, tutti in attesa di ritrovare gag originali come in "tutti pazzi per mery", o per lo meno come in molte delle commedie che anche se non memorabili ,tuttavia , a più tratti erano esilaranti . qui invece vengono impiegate grosse stelle della commedia e non solo : jack(belushi)black ,stiller, cruise( per un ruolo secondario)persino il grande nolte che lo ritroviamo in vesti piu tosto obrobriose . . .per 1:07 minuti si attendeva di fare una grossa risata salvo brevi momenti leggermente divertenti rimane un film appena mediocre ...
|
|
[+] lascia un commento a j.robert king mc murphy »
[ - ] lascia un commento a j.robert king mc murphy »
|
|
d'accordo? |
|
jack
|
mercoledì 12 novembre 2008
|
tenta ancora ben
|
|
|
|
Premessa: questa recensione non vale, sarà senza voto. Al WARNER VILLAGE PARCO DE'MEDICI hanno pensato bene di non proiettare i trailer "fake" in testa al film. essendo tali trailer parte integrante della pellicola, ho visto mezzo film. E sono arrabbiatissimo. Precisato ciò....
Tre attori viziati e capricciosi, un produttore senza scrupoli, un regista inesperto preso nel mezzo. E tutte le conseguenze del caso, con un film sul Vietnam da girare...l'ennesimo, e quindi bisogna pur inventarsi qualcosa per renderlo "il più grande film di guerra della storia". Ad esempio, prendere gli attori e lasciarli nella giungla, per ottenere una recitazione autentica e fargliela anche pagare per i loro vezzi da star.
[+]
Premessa: questa recensione non vale, sarà senza voto. Al WARNER VILLAGE PARCO DE'MEDICI hanno pensato bene di non proiettare i trailer "fake" in testa al film. essendo tali trailer parte integrante della pellicola, ho visto mezzo film. E sono arrabbiatissimo. Precisato ciò....
Tre attori viziati e capricciosi, un produttore senza scrupoli, un regista inesperto preso nel mezzo. E tutte le conseguenze del caso, con un film sul Vietnam da girare...l'ennesimo, e quindi bisogna pur inventarsi qualcosa per renderlo "il più grande film di guerra della storia". Ad esempio, prendere gli attori e lasciarli nella giungla, per ottenere una recitazione autentica e fargliela anche pagare per i loro vezzi da star. Ma il cast si ritrova però isolato e alle prese con dei veri narcotrafficanti che li scambiano per reali soldati americani...
Le premesse narrative sono molto buone, l'intento satirico, se c'è, un pò meno: l'autocritica a Hollywood puzza sempre un pò di operazione simpatia anche quando condotta in maniera poco politically correct da Ben Stiller, che viene dalla scuola dei fratelli Farrelly. Il cast è quello delle grandi occasioni:
Ben Stiller nel ruolo dell'attore di Action Movie in declino inarrestabile alla ricerca di considerazione, Jack Black è l'attore di film demenziali eroinomane che finisce molto presto la scorta, Robert Downey Jr nel ruolo del pluripremiato serioso attore (australiano) che arriva a operarsi alla pelle per ricoprire il ruolo di un personaggio di colore. ogni riferimento è puramente casuale... Cameo di un simpaticissimo Tom Cruise, uno si dimentica quanto è bravo a furia di leggere le cose strane che dice e che fa.
Forse la trama e i vari incastri costringono troppo la verve dei tre attori che sembrano tutti sacrificati (in particolare Jack Black) e sicuramente in ruoli meno "estremi" avrebbero potuto esprimersi meglio. Sicuramente, il film si dilunga qua e là e con qualche divagazione in meno sarebbe stato molto più divertente: ad esempio la scena del panda si poteva evitare, è la classica gag demente di Stiller; anzi,mi è venuto il sospetto (e a pensar male, si sa, si fa peccato ma...) che il vecchio Ben faccia separare il suo personaggio dal resto del gruppo a un certo punto per avere la scusa per qualche "a solo" dei suoi, che ormai però, triti e ritriti, soprattutto in questo caso, rallentano la narrazione e abbassano il tono del film, anche perchè i momenti migliori sono senz'altro le scene di gruppo.
L'idea della parodia e del film nel film non è certo nuova e viene solo aggiornata agli standard cinematografici attuali (che non sono elevatissimi, bisogna ammetterlo). Non mi aspettavo riflessioni profonde sul mondo del cinema americano e, non avendone trovate, non sono deluso. Si ride, spesso e di gusto, ma si esce dalla sala pensando che con dei pesi massimi come Jack Black e Robert Downey Junior (entrambi in stato di grazia da un pò di tempo a questa parte) si poteva e doveva fare di meglio, anche perchè alcuni ottimi spunti legati ai loro personaggi vengono lasciati in secondo piano o risolti con gag di bassa lega.
Molto carina l'analogia tra la prima (finta) e l'ultima (vera) scena nella giungla, prima del finale tutto sommato troppo all'acqua di rose. Chissà se con un regista più esperto e meno autoindulgente il risultato non sarebbe stato migliore, comunque bravo Ben, tutto sommato ci sei piaciuto (ottima scelta "Sympathy for the Devil" nella colonna sonora!
[-]
[+] complimenti
(di maxxxxx)
[ - ] complimenti
[+] lo sai che...
(di joker)
[ - ] lo sai che...
|
|
[+] lascia un commento a jack »
[ - ] lascia un commento a jack »
|
|
d'accordo? |
|
bato
|
mercoledì 12 novembre 2008
|
ridateci hot shots!
|
|
|
|
Topper avrebbe fatto molto meglio e con meno soldi
|
|
[+] lascia un commento a bato »
[ - ] lascia un commento a bato »
|
|
d'accordo? |
|
whitetrash
|
mercoledì 12 novembre 2008
|
apocalypse wow
|
|
|
|
Credo che alla base del feroce accanimento nei confronti di questo film da parte del pubblico ci sia una visione del tutto superficiale, oltre che fuorviata e viziata da come il film era stato presentato. Chi si aspettava una parodia dei war movies ovviamente è rimasto deluso. Chi conosce Ben Stiller per aver visto "Tutti pazzi per Mary" o "Ti presento i miei" è rimasto deluso. Chi aspettava la risata a tutti i costi è rimasto deluso. Chi conosce bene l'umorismo del Frat Pack - gruppo di comici che, oltre Stiller e Black, comprende attori come Vince Vaughn e i fratelli Wilson - e soprattutto di Ben Stiller per aver visto, e capito, i suoi precedenti lavori come regista (Il Rompiscatole e soprattutto Zoolander, che anticipa Tropic Thunder in alcuni temi, quali la presa in giro del mondo dello spettacolo)non penso che invece possa rimanere deluso.
[+]
Credo che alla base del feroce accanimento nei confronti di questo film da parte del pubblico ci sia una visione del tutto superficiale, oltre che fuorviata e viziata da come il film era stato presentato. Chi si aspettava una parodia dei war movies ovviamente è rimasto deluso. Chi conosce Ben Stiller per aver visto "Tutti pazzi per Mary" o "Ti presento i miei" è rimasto deluso. Chi aspettava la risata a tutti i costi è rimasto deluso. Chi conosce bene l'umorismo del Frat Pack - gruppo di comici che, oltre Stiller e Black, comprende attori come Vince Vaughn e i fratelli Wilson - e soprattutto di Ben Stiller per aver visto, e capito, i suoi precedenti lavori come regista (Il Rompiscatole e soprattutto Zoolander, che anticipa Tropic Thunder in alcuni temi, quali la presa in giro del mondo dello spettacolo)non penso che invece possa rimanere deluso. Il film ha vari livelli di lettura e, nonostante le citazioni di Platoon e Hamburger Hill vari, il punto non è certo quello di parodiare i war movies (quindi è inutile, come è stato fatto, fare paragoni con Hot Shots) quanto il mondo di Hollywood e le sue primedonne, impersonate magistralmente: Stiller/attore frustrato alla ricerca dell'oscar, Downey jr./metodo Strasberg fino all'ossessione, Black/star di un telefilm di bassa lega(the fatties, malamente tradotto in italiano con "i cicciobomba")che sfrutta la momentanea notorietà per il salto di qualità. Anche le accuse di volgarità gratuita e, addirittura, i paragoni con i Vanzina e robe simili sono del tutto senza senso. Ho letto molti commenti di persone "ossessionate" dal peto di Jack Black come simbolo di umorismo di bassa lega: non è il peto che fa ridere, è il fatto che i vietnamiti armati fino ai denti si fermino a ridere, intrappolando Black nel ruolo da cui cerca di fuggire (il ciccione scoreggione di the fatties).
In definitiva, può piacere o non piacere, ma liquidarlo in due parole come un filmaccio o addirittura come una truffa è semplicemente ridicolo.
Per me, un film da vedere più e più volte per coglierne tutte le sfumature.
[-]
[+] non so se sono d'accordo!
(di jack)
[ - ] non so se sono d'accordo!
[+] forse siamo d'accordo
(di whitetrash )
[ - ] forse siamo d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a whitetrash »
[ - ] lascia un commento a whitetrash »
|
|
d'accordo? |
|
romanus
|
martedì 11 novembre 2008
|
oddiomio
|
|
|
|
Soldi buttati! Sia quelli per fare il film che quelli del biglietto. Questo film è del tipo totalmente demenziale, una storia senza senso, dialoghi assolutamente pazzeschi. Fra effetti speciali, sparatorie, esplosioni, effetti sanguinolenti si dipana una trama che non esito a definire una Stro...ta Intergalattica. Si salvano alcune scene, un paio, un po' divertenti.
|
|
[+] lascia un commento a romanus »
[ - ] lascia un commento a romanus »
|
|
d'accordo? |
|
maxxxxxx
|
martedì 11 novembre 2008
|
deluso
|
|
|
|
trovo che i comici del credo si chiami "frat pack" (es: stiller, wilson, black, ferrell) siano degni dei loro papà o fratelli maggiori del SNL tipo belushi, aykroyd, murray o chase.. c'è, se vogliamo, una maggior correttezza politica (o finta scorrettezza politica) che a volte frena la risata, ma in generale sono spassosi e intelligenti. come tanti attendevo TT da settimane se non addirittura mesi.. mi è piaciuto zoolander anche se non lo adoro come invece la mia ex o i miei amici, e pur temendo una delusione sono accorso con loro al cinema ansioso di consumare questa viet-parodia.
il film comincia benissimo, con i finti trailer e un prologo bellico che mi ha ricordato hollywood party.. ecco poi che stiller comincia con la sua solita ironia meta-cinematografica, meta-televisiva, meta-ecc.
[+]
trovo che i comici del credo si chiami "frat pack" (es: stiller, wilson, black, ferrell) siano degni dei loro papà o fratelli maggiori del SNL tipo belushi, aykroyd, murray o chase.. c'è, se vogliamo, una maggior correttezza politica (o finta scorrettezza politica) che a volte frena la risata, ma in generale sono spassosi e intelligenti. come tanti attendevo TT da settimane se non addirittura mesi.. mi è piaciuto zoolander anche se non lo adoro come invece la mia ex o i miei amici, e pur temendo una delusione sono accorso con loro al cinema ansioso di consumare questa viet-parodia.
il film comincia benissimo, con i finti trailer e un prologo bellico che mi ha ricordato hollywood party.. ecco poi che stiller comincia con la sua solita ironia meta-cinematografica, meta-televisiva, meta-ecc.. con gli attori che fanno gli attori, e il film nel film, e i finti tg, ecc. ecco che appaiono produttori maligni, finti reduci, registi mediocri, attori mediocri ecc. ecc. il film finisce e hai come la sensazione di aver visto bowfinger con un budget 20 volte tanto, solo che il film con steve martin pur nella sua sghangeratezza svaccata strappava un sacco di risate mentre questo, ricco di esplosioni e star e super canzoni anche un po' inutili (a che serviva "simpathy for the devil"? mah, si vede che avanzavano due soldi), a far due conti, non è che fosse così divertente dopotutto. non importa quanto intelligente sia un autore se poi quest'intelligenza non viene utilizzata per il suo vero scopo (in questo caso far ridere). è un film ricco che si danna di emanare gran sapienza e spirito critico, ma poi si perde clamorosamente e secondo me non arriva davvero al bersaglio. partono i titoli di coda e si ha una sensazione simile a quella che può lasciare austin powers (ma anche più forte): ricchi, un po' annoiati, moooolto innamorati di se stessi che spendono valanghe di soldi per farsi adorare un altro po' dai loro adoranti fans. tropic thunder mi ha ricordato scorcher VI: l'ennesima (meta)variazione sul (meta)tema preferito dal suo autore. vuole prendere in giro il dorato mondo di hollywood ma finisce col fare le pernacchie come jack black in the fatties. deludente perché ambizioso: se fosse stato girato con meno soldi e meno nomi, probabilmente si potrebbe essere più clementi.
[-]
[+] ciao!
(di jack)
[ - ] ciao!
|
|
[+] lascia un commento a maxxxxxx »
[ - ] lascia un commento a maxxxxxx »
|
|
d'accordo? |
|
|