Questione di cuore |
||||||||||||||
Un film di Francesca Archibugi.
Con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Francesca Inaudi, Andrea Calligari.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- Italia 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdì 17 aprile 2009.
MYMONETRO
Questione di cuore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È un bel film? Questa è la domanda...
di mahlerianoFeedback: 2054 | altri commenti e recensioni di mahleriano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 13 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La risposta è decisamente si. È la storia di un'amicizia rara, e forse ancor più rara perché inattesa, che nasce e si sviluppa fra due malati di cuore ricoverati la stessa sera per un infarto. E forse anche la storia di un'amicizia maschile vista da occhi molto femminili e sensibili: per come ogni volgarità è evitata, per come ogni affetto è così bene analizzato e curato, per come la lealtà di quell'amicizia sia il sentimento cardine intorno a cui tutto ruota, fin quasi ad apparire la sublimazione di un desiderio. Ma senza mai cadere in facili moralismi o figure retoriche precostituite. Il più debole fra i due, Angelo (Rossi Stuart), si affiderà sempre più all'altro, Alberto (Albanese), uomo in profonda crisi per un blocco emotivo e lavorativo, mostrando una generosità d'animo in grado a poco a poco di sbloccare l'energia vitale e creativa di Alberto. Anche se ho trovato un po' meno coinvolgente la prima parte del film, la seconda spicca letteralmente il volo. Sarà questo scambio di emozioni pure e disinteressate, appannaggio spesso soltanto delle grandi amicizie, a portare entrambi ad una pace interiore che consentirà loro di affrontare il proprio destino. Ed è bellissimo il parallelismo fra l'approfondirsi dell'amicizia tra i due protagonisti e la capacità di entrambi di guardarsi dentro e portare alla luce consapevolezze da cui emergeranno emozioni sempre più uniche, intense, belle ed insieme tristi. La capacità originale e creativa di vedere il mondo da parte di Alberto ne uscirà ad ogni istante sempre più vivificata, riuscendo a catturare a poco a poco l'attenzione prima e l'affetto poi dei familiari di Angelo. Per ognuno Alberto saprà trovare il linguaggio giusto, ed ognuna di queste "conquiste" contribuirà a sciogliere il suo blocco. Forse quello più intenso si raggiungerà nel breve dialogo con la figlia più chiusa e difficile di Angelo, in un contesto notturno di una bellezza semplicemente incantata. La regista riesce a far amare dal pubblico i suoi personaggi perché mai retorici e sempre autentici, e riesce a creare atmosfere semplici e vere, come quelle dello scorcio della via di Roma nel quale ha sede l'officina di Angelo. Non credo che le stesse scene sarebbero state così efficaci se girate in un'altra città. Si ha la sensazione di esserci, ed è coinvolgente. Infine, non ultima è da citare una bellissima fotografia. Tutti gli attori, e non solo i bravissimi Albanese e Rossi Stuart, con la loro bravura e schiettezza concorrono alla riuscita di un film davvero originale e intenso.
[+] lascia un commento a mahleriano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mahleriano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | melandri 2° | calibano 3° | raffaella 4° | everyone 5° | ciccio capozzi 6° | januario 7° | nicorex 8° | mahleriano 9° | pipay 10° | lizzy 11° | max67 12° | turidur 13° | francesca86 14° | pensiero creativo 15° | altryx 16° | olgadik 17° | chiarialessandro 18° | marino sassi 19° | robert 20° | robert 21° | robert 22° | antrace 23° | susymillerighe 24° | ldf85 25° | great steven 26° | enzo70 27° | stavroghin 28° | natadiluglio 29° | darkovic 30° | natadiluglio 31° | orazio maione |
Nastri d'Argento (8) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|