maurizi
|
sabato 21 giugno 2008
|
sorprende e poi...
|
|
|
|
Buon film, nè troppo veloce, nè troppo lento. Grandi colpi da maestro di Spielberg (l'area 51, l'incidente di Roswell, l'arca dell'alleanza che si "intravede", il villaggio finto con l'atomica) che rendono il film superiore a quelli del genere di oggi (leggi il mistero delle pagine perdute), tuttavia ammetto che in confronto al primo non riesce a reggere per tutta la durata. Parte finale bella per i meccanismi e le trappole, ma a "chiusura" un po' forzata e scontata per chi ha visto gli altri tre film. Comunque buono.
|
|
[+] lascia un commento a maurizi »
[ - ] lascia un commento a maurizi »
|
|
d'accordo? |
|
tony
|
sabato 21 giugno 2008
|
unico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tony »
[ - ] lascia un commento a tony »
|
|
d'accordo? |
|
oby1sky
|
venerdì 20 giugno 2008
|
pessimo
|
|
|
|
Decisamente il più brutto indiana jones che abbia visto.Consiglio spassionatamente di restarsene a casa ( dedicato a chi come me è un amante di indiana jones)
|
|
[+] lascia un commento a oby1sky »
[ - ] lascia un commento a oby1sky »
|
|
d'accordo? |
|
archerandy
|
venerdì 20 giugno 2008
|
avventura allo stato puro
|
|
|
|
Bellissimo,, del resto come tutta la saga di indiana jones
|
|
[+] lascia un commento a archerandy »
[ - ] lascia un commento a archerandy »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
ford in forma piu' che mai nei panni di indy
|
|
|
|
Torna a schioccare la frusta dell’archeologo scavezzacollo con cappellaccio e borsa a tracolla: stavolta non deve combattere l’esercito con la croce uncinata ma alcuni russi desiderosi di mettere le mani sul teschio di cristallo. Siamo in piena guerra fredda, qualche esperimento nucleare nel deserto del Nevada e l’ombra del maccartismo appena dileguata, Indy viene coinvolto in una serie di mirabolanti avventure tra Amazzonia e Perù ritrovando una sua vecchia fiamma –l’attrice Karen Allen già vista nel primo episodio del 1981- e pure un figlio amante del rischio ma poco incline agli studi. Steven Spielberg resuscita il suo eroe tornando dietro la macchina da presa con la premiata ditta Lucas, mentre Harrison Ford a sessantacinque anni suonati è in forma più che mai nei panni del professore che vuole svelare l’enigma della leggenda Maya.
[+]
Torna a schioccare la frusta dell’archeologo scavezzacollo con cappellaccio e borsa a tracolla: stavolta non deve combattere l’esercito con la croce uncinata ma alcuni russi desiderosi di mettere le mani sul teschio di cristallo. Siamo in piena guerra fredda, qualche esperimento nucleare nel deserto del Nevada e l’ombra del maccartismo appena dileguata, Indy viene coinvolto in una serie di mirabolanti avventure tra Amazzonia e Perù ritrovando una sua vecchia fiamma –l’attrice Karen Allen già vista nel primo episodio del 1981- e pure un figlio amante del rischio ma poco incline agli studi. Steven Spielberg resuscita il suo eroe tornando dietro la macchina da presa con la premiata ditta Lucas, mentre Harrison Ford a sessantacinque anni suonati è in forma più che mai nei panni del professore che vuole svelare l’enigma della leggenda Maya. A contrastarlo Cate Blanchett, nel ruolo della cattiva di turno, che inizia una caccia al tesoro con l’illusione di trovare la conoscenza nel bel mezzo della giungla. Effetti speciali ridotti ai minimi termini, “Indiana Jones ed il Regno del Teschio di Cristallo” si rivela un film riuscitissimo nonostante i molti anni passati dalla prima uscita. Il divertimento e’ assicurato perche’qui si respira tutto il fascino delle grandi imprese, quelle che fanno sognare tesori e civilta’ perdute. Uno schema fin troppo collaudato e che non subisce gli attacchi del tempo.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
[+] eh si
(di anonimo548808)
[ - ] eh si
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
super-ciccio
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
pagliacciata galattica
|
|
|
|
filmettino degno della seconda serata su italia 1...........
[+] errato
(di fra)
[ - ] errato
[+] fra
(di super-ciccio)
[ - ] fra
|
|
[+] lascia un commento a super-ciccio »
[ - ] lascia un commento a super-ciccio »
|
|
d'accordo? |
|
ettore
|
martedì 17 giugno 2008
|
scorretto
|
|
|
|
Mi pare che qualcuno si diverta a inserire stelle tanto per alzare la media. Non mi sembra corretto!
|
|
[+] lascia un commento a ettore »
[ - ] lascia un commento a ettore »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
martedì 17 giugno 2008
|
indy ritorna
|
|
|
|
Eccoci dunque al quarto capitolo di Indiana Jones... Sicuramente non sarà ai livelli dei Predatori dell'Arca Perduta o dell'Ultima Crociata, però, secondo me, risulta migliore del secondo episodio della saga... Harrison Ford a 19 anni di distanza non ha perso lo smalto e dimostra quanto, presi cappello e frusta in mano, questo personaggio sia suo..Ottima anche un'altra vecchia conoscenza,Karen Allen, nei pannni di Marion.. Bene anche le new entry Shia LaBeouf-Mutt e Cate Blanchett, convincente nell'inedito ruolo da cattiva..
Belli i riferimanti ai capitoli precedenti dalla saga... Per il resto Spielberg ha girato un primo tempo perfetto perdendosi poi un pò nel finale (se non erano alieni si poteva tagliare la scena del disco volante, dopo l'autodistruzione del tempio).
[+]
Eccoci dunque al quarto capitolo di Indiana Jones... Sicuramente non sarà ai livelli dei Predatori dell'Arca Perduta o dell'Ultima Crociata, però, secondo me, risulta migliore del secondo episodio della saga... Harrison Ford a 19 anni di distanza non ha perso lo smalto e dimostra quanto, presi cappello e frusta in mano, questo personaggio sia suo..Ottima anche un'altra vecchia conoscenza,Karen Allen, nei pannni di Marion.. Bene anche le new entry Shia LaBeouf-Mutt e Cate Blanchett, convincente nell'inedito ruolo da cattiva..
Belli i riferimanti ai capitoli precedenti dalla saga... Per il resto Spielberg ha girato un primo tempo perfetto perdendosi poi un pò nel finale (se non erano alieni si poteva tagliare la scena del disco volante, dopo l'autodistruzione del tempio)... voto 4,5 su 5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
davideb
|
martedì 17 giugno 2008
|
ottimo film
|
|
|
|
Non sarà ai livelli dei Predatori dell'Arca Perduta o dell'Ultima Crociata, però, secondo me, risulta migliore del secondo episodio della saga... Harrison Ford a 19 anni di distanza non ha perso lo smalto e dimostra quanto, presi cappello e frusta in mano, questo personaggio sia suo.. Belli i riferimanti ai capitoli precedenti... Per il resto Spielberg ha girato un primo tempo perfetto perdendosi poi un pò nel finale (se non erano alienei cosa serviva il disco volante? non bastava l'autodistruzione del tempio?)... In definitiva ottimo film...
|
|
[+] lascia un commento a davideb »
[ - ] lascia un commento a davideb »
|
|
d'accordo? |
|
hola
|
martedì 17 giugno 2008
|
buon ritorno...
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a hola »
[ - ] lascia un commento a hola »
|
|
d'accordo? |
|
|