Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Dvd Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Blu-Ray Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo  
Un film di Steven Spielberg. Con Harrison Ford, Karen Allen, Cate Blanchett, Shia LaBeouf, John Hurt.
continua»
Titolo originale Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 23 maggio 2008. MYMONETRO Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Chi salverà i personaggi dai propri creatori? Valutazione 2 stelle su cinque

di Rudy Gonzo


Feedback: 0
lunedì 26 maggio 2008

Un Personaggio è un Personaggio. A volte entra nel mito, e ci resta. Cappellaccio, frusta, giubbotto, colt, barba sfatta. Ecco l’Icona. La materializzazione dei sogni dei bambini che ancora vivono in noi, e che ogni tanto fanno capolino e ci portano lontano: mondi perduti, tesori sepolti, pericoli, nemici, maledizioni… Mito, sogno, fantasia. Indiana Jones, in due parole. Ma i miti si possono anche demolire, svilire, sprecare, involgarire. C’è un signore, che si chiama George Lucas, che ha contribuito anni fa a crearne tanti, di miti moderni, compreso questo, e che ormai è malato. Seriamente malato. Ha un’industria di effetti speciali che si chiama ILM, Industrial Light and Magic, dal nome suggestivo e fantastico, che negli anni è diventata talmente potente e sofisticata nel fare il suo lavoro - riuscire a rendere il falso più vero del vero - da aver dato assuefazione al suo creatore, proprietario e leader. A volte, vedendo i risultati, viene da chiedersi se lo stesso Lucas non sia egli medesimo una creatura in digitale, un ologramma prodotto dalla sua ILM per arrivare a conquistare il mondo (della fantasia). Forse, in un sotterraneo dello Skywalker Ranch, in una vasca illuminata da un neon violastro, pieno di sonde, sensori, cavi e tubi che gli entrano in ogni orifizio, giace in sospensione il George Lucas che noi tutti ricordiamo per aver costruito mondi e creato miti e mitologie, Star Wars in testa. Ridotto a un vegetale, un monitor che ne traccia l’andamento vitale emettendo regolari bip, il corpo molle che sembra librarsi in volo immerso in un liquido amniotico livido e innaturale. Come si spiega altrimenti che colui che partì addirittura dal Paradigma dei Paradigmi della narrazione per costruire la sceneggiatura del primo Star Wars (1977), tanto da farne a sua volta un paradigma usato nei corsi di scrittura, si sia ridotto a credere che la storia di un film si riduca allo schema di un platform neanche troppo divertente e che ogni buco e progressione narrativa possa essere risolta con lunghi, estenuanti, inseguimenti con duelli in corsa? Sarebbe bello leggere – e rimpiangere – la sceneggiatura di Derebont, rifituata da Lucas, per questo quarto capitolo delle avventure di Henry Jones Junior. Derebont, che avrà pure tanti difetti, è uno dei pochi sceneggiatori ad essere riuscito a migliorare un già bellissimo racconto di King (cfr. "Le ali della libertà" e il racconto da cui è tratto, "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank"), cosa avrà mai potuto scrivere per essere cacciato da Lucas? Troppe poche incongruenze? Poche sequenze estenuanti di inseguimento fine a se stesso? Troppa suspense ben costruita? Troppa ironia? Personaggi troppo credibili e di spessore? Intreccio narrativo troppo accativante e coinvolgente? Se questi erano i difetti riscontrati nel rescindere il contratto, il risultato l’abbiamo visto. C’era un bellissimo episodio di South Park, in cui si cercava di salvare i film dai propri registi, (guarda caso proprio Spielberg e Lucas), episodio che reagiva ai troppi ritocchi digitali applicati a vecchi film mitici, uno per tutti: le pistole degli agenti della CIA trasformate in walky-talky nella versione di E.T. rieditata da poco. Ecco: salviamo la nostra fantasia da chi ci ha aiutato a svilupparla, salviamo i personaggi dai loro autori ormai non più all’altezza, salviamo il cinema dai videogiochi, salviamo il bambino che c’è in noi dalla playstationizzazione dell’immaginario.

[+] lascia un commento a rudy gonzo »
Sei d'accordo con la recensione di Rudy Gonzo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
gabbro85 lunedì 26 maggio 2008
d'accordo con te
64%
No
36%

io il film ancora non l'ho visto,ci vado mercoledi,ma,come penso anche tu,sono un fan di indiana jones e di star wars e gli episodi della nuova trilogia di quest'ultimo mi hanno profondamente deluso poichè di vero c'erano solo gli attori. Purtroppo lucas è malato,lo si può capire anche solo dal fatto che fa edizioni e riedizioni dei suoi vecchi fulm come se fosse ossessionato dal raggiungimento della perfezione. Ma l'ossessione rovina film fantastici e miti generazionali,colorandoli di effetti speciali che di speciale hanno solo il nome. Ciao!

[+] lascia un commento a gabbro85 »
d'accordo?
andrea martedì 27 maggio 2008
per rudy gonzo
56%
No
44%

Sono assolutamente d'accordo con te, anch'io credo che la sceneggiatura di Frank Darabont fosse superiore a quella di Koepp, non a caso lo stesso Spielberg l'aveva amata. Ma a quanto pare è stato Lucas a comandare, e ora ci ritroviamo danti a un film pieno di alti e bassi, poco spontaneo e studiato a tavolino. Concordo anche sul fatto che dobbiamo salvare il cinema dalla playstationizzazione dell'immaginario, ormai film-videogioco come "300" hanno un successo enorme e non in molti si rendono conto che i veri effetti speciali dovrebbero essere quelli di regia, di montaggio, di recitazione, e di sceneggiatura, appunto.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andreabnz giovedì 29 maggio 2008
che dirti?..
63%
No
38%

possiamo piangere l'uno sulla spalla dell'altro..purtroppo non c'è più speranza.. da fan della prima ora di Indy (ero al cinema nll'81) non posso che scuotere la testa e rassegnarmi. Lucas potrà sempre dire che 3 su 4 sono buoni, alla fine avrà sempre ragione lui. Con Star Wars ha sterzato all'ultima curva, dopo suppliche dei fans di ogni dove che lo pregavano di non toppare ancora e fare un ultimo film degno della saga.. ma con Indy 4 si è ripreso tutto e con gli interessi. Purtroppo. Ciao

[+] lascia un commento a andreabnz »
d'accordo?
cicciobomba venerdì 30 maggio 2008
perfetto
63%
No
38%

assolutamente condivisibile tutto quello che scrivi.Thanks

[+] lascia un commento a cicciobomba »
d'accordo?
diogene sabato 7 giugno 2008
commento interessante e per lo più condivisible...
58%
No
42%

... anche se:1) è troppo comodo dare tutta la colpa a Lucas (che, ormai, si è ovviamente bevuto il cervello, con rispetto parlando: vedi gli orridi recenti "prequel"): Spielberg e lo sceneggiatore Koepp sono altrettanto, e anche più responsabili;2)quanto a Darabont, anche a me piacerebbe leggere la sua sceneggiatura. Non facciamolo passare per Orson Welles, però. Il Miglio Verde e Le ali della libertà sono film di buon livello e con momenti molto commoventi, ma a tratti pretenziosi, sbrodolati e sopravvalutati.

[+] lascia un commento a diogene »
d'accordo?
marvelman martedì 10 giugno 2008
per tutti voi
35%
No
65%

lucas ci metterà lo zampino quanto volete ma gli effetti speciali in computer grafica sono solo il 30 di tutto il film che cmq si inserisce bene nella tetralogia complessiva

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
harvey mercoledì 25 giugno 2008
bellissimo intervento
71%
No
29%

complimenti rudy per lo splendido intervento! d'accordo al 100.

[+] lascia un commento a harvey »
d'accordo?
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 1 | 2 | 2 | 11 | 11 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 17 | 18 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità