L'ultima legione

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'ultima legione   Dvd L'ultima legione   Blu-Ray L'ultima legione  
Un film di Doug Lefler. Con Colin Firth, Ben Kingsley, Aishwarya Rai Bachchan, Peter Mullan, Kevin McKidd.
continua»
Titolo originale The Last Legion. Azione, Ratings: Kids+13, durata 110 min. - USA, Gran Bretagna, Francia, Slovacchia, Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 14 settembre 2007. MYMONETRO L'ultima legione * 1/2 - - - valutazione media: 1,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pietro domenica 4 novembre 2007
bruttoooooooooooo!!! Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
63%

Il film più schifoso dell'ultimo secolo!

[+] lascia un commento a pietro »
d'accordo?
fabio domenica 28 ottobre 2007
ke bello Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

un belisimo film complimenti veramente,questi sn i film ke ti spingono ancora a credere alle leggende ed a pensare ke forse fosse veremante accaduto

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
fred giovedì 25 ottobre 2007
una cagata pazzesca Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Mi è capitato raramente di vedere un concentrato di idiozie in soli 110 minuti. Soprattutto per chi si aspettava di vedere un film con qualche riferimento storico.

[+] lascia un commento a fred »
d'accordo?
io lunedì 22 ottobre 2007
ve lo consiglio Valutazione 4 stelle su cinque
32%
No
68%

PER ME BELLISSIMO

[+] lascia un commento a io »
d'accordo?
lilly'89 domenica 7 ottobre 2007
andiamo a vedere "l'ultima legione"? no, grazie! Valutazione 2 stelle su cinque
85%
No
15%

ciao a tutti!! ho appena finito di vedere qst film...è una vera e propria delusione!!! già come è cominciato e ho sentito le parole di Ambrosinus ho capito all'istante che nn era il film che mi aspettavo...e le mie opinioni sn rimaste così fino alla fine. ecco alcuni motivi per cui nn sn rimasta soddisfatta: 1) l'anno in cui è ambientato il fatto nn è il 470 d.C., bensì il 476 d.C 2) manca completamente la battaglia iniziale 3) manca completamente la figura femminile di Livia, la valorosa donna guerriera, qui sostitutita da una ragazza indiana che si vanta di essere stata a 14 già una brava guerriera (che secondo me nn è neppure una gran bellezza...) 4)Wortigern nn muore durante una battaglia cn Ambrosinus, ma viene ucciso prima della battaglia finale da Wulfila gli unici personaggi che mi sn piaciuti erano Wulfila e la piccola Ygraine, in quanto erano proprio cm me li immaginavo leggendo il libro di Manfredi. [+]

[+] lascia un commento a lilly'89 »
d'accordo?
phortorius venerdì 5 ottobre 2007
visione romantica della fine del mondo antico Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Credo che "l'Ultima legione" andrebbe preso per quello che è: una bella fiaba...una fiaba capace di riscrivere l'evento più tragico dell'Europa antica. Per me questo film non deve essere confrontato con "Il Gladiatore" o "300", perchè è nato per essere qualcosa di diverso. Lo dimostra anche l'assenza di sangue a profusione, l'assenza di scene di sesso e la presenza di situazioni ironiche. Effettivamente le scene di guerra non sono insuperabili...però la testugine è davvero ottima...migliore rispetto a quella de "Il gladiatore". La più grande pecca e condanna per questo buon film è stata quella di essere uscito a pochi anni di distanza da "King arthur",il quale è decisamente peggiore de "L'Ultima Legione".

[+] parzialmente d'accordo (di robby67)
[+] lascia un commento a phortorius »
d'accordo?
robby67 martedì 2 ottobre 2007
come distruggere un bellissimo romanzo Valutazione 2 stelle su cinque
88%
No
13%

Tecnicamente sono d'accordo con Giulio Valerio e Spacexion: quanti errori madornali nel dirigere questo film. Non mi ritengo uno storico (per carita'), ma mi sono documentato tantissimo in questi ultimi anni poiche' affascinato dalla storia del tardo impero: Odoacre generale dei Goti? Complimenti! Legionari con la solita lorica (che al tempo del tardo impero non la si usava piu' da secoli) ed elmo piumato che combattono come ninja? Vabbe'! Poi ci si sorprende dell'ignoranza della gente! Dobbiamo aspettare un Ridley Scott o uno Steven Spielberg per fare un film curato nei dettagli? Mi sorprende che Valerio Massimo Manfredi non abbia rinnegato questo film perche' la storia mi era piaciuta tantissimo e ritengo tuttora il libro un autentico capolavoro tant' e' che ho sempre sperato che riuscissero a trarne un colossal tipo "Cleopatra". [+]

[+] hai ragione (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a robby67 »
d'accordo?
grande schermo lunedì 1 ottobre 2007
la devastazione della storia Valutazione 0 stelle su cinque
88%
No
12%

Una serie di sciocchezze inverosimili per violentare la storia, gli usi, i costumi, le situazioni e i personaggi. Che dire? Perché spendere tanti soldi per giusponsorizzare l'ignoranza e le falsità?

[+] lascia un commento a grande schermo »
d'accordo?
giulio valerio lunedì 1 ottobre 2007
perché oltraggiare così la storia? Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

Regia e attori discreti, ma soggetto e sceneggiatura da condanna all'ergastolo. Tutta una serie di balle e di invenzioni per trasformare la storia (con personaggi quasi sempre esistiti) in un fantasy. Mille svarioni voluti: Odoacre non era un goto. Romolo Augusto visse tranquillamente in un villa della Campania dal 476 al 511 e non andò mai in Britannia. Roma non fu mai espuignata da Odoacre: i soli combattimenti contro le forze di Oreste avvennero a Pavia e a Ravenna. I costumi dei soldati non sono quelli del V secolo ma di mezzo millennio prima. Nel 476 non c'erano più legioni romane in Britannia da 70 anni. Il tizio con la maschera d'argento dovrebbe presumibilmente indicare il tiranno celtico Vortigern che però morì vent'anni prima, ecc. [+]

[+] ...ma non è la macchina del tempo... (di phortorius)
[+] lascia un commento a giulio valerio »
d'accordo?
spacexion sabato 29 settembre 2007
come è possibile che si permettano tali scempi? Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Il romanzo non l'ho letto e nemmeno potevo immaginare che dietro un simile scempio, gloria assoluta all'ignoranza storica, potesse celarsi un autore italiano! Che vergogna! 2 ore di assurdità, di falsità storiche, di pacchiane incoerenze, di soldati romani che combattono come Jackie Chan... I goti, che gran cattivoni!, in pelliccia e colbacco (sic!) in pieno agosto a Capri (ma non doveva essere Castel dell'Ovo a Napoli?): immagino già i napoletani che andranno a vedere il film sbellicarsi dalle risate. Per vendetta, dovremmo produrre e distribuire negli USA un film dal titolo "L'ultima indipendenza", scritto e diretto dai Vanzina, con Christian De Sica nei panni di Paul Revere e Boldi in quelli di George Washington! Se ve lo consiglio? Io stasera per poco volevo dare fuoco allo schermo per sfogare il disgusto. [+]

[+] l'ultima legione era un buon romanzo (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a spacexion »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
L'ultima legione | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | tom87
  3° | celtibera
  4° | il caimano
  5° | andyflash77
  6° | dragonia
  7° | no_data
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità