il cinematografico
|
domenica 12 ottobre 2008
|
maya
|
|
|
|
Dopo il successo mondiale con la Passione di Cristo,Mel Gibson torna con un'altro film storico,questa volta concentrato sulla popolazione dei Maya,civilta' affascinante e misteriosa.I costumi ,le ambientazioni,le situazioni sono molto coordinate tra loro,confrendo un'altra volta a Gibson un buon giudizio.
|
|
[+] lascia un commento a il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
carolina
|
sabato 20 settembre 2008
|
la paura é contagiosa
|
|
|
|
suggestivo affascinante la visione scorre senza cedimenti o noia.perfetto.
[+] ( )
(di angel)
[ - ] ( )
|
|
[+] lascia un commento a carolina »
[ - ] lascia un commento a carolina »
|
|
d'accordo? |
|
luka
|
sabato 23 agosto 2008
|
bravo mel gibson
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luka »
[ - ] lascia un commento a luka »
|
|
d'accordo? |
|
stefano v.
|
lunedì 28 luglio 2008
|
mel preferisce il sangue
|
|
|
|
Molte recensioni indicavano questo film molto più cruento di "the passion", ma a parte la scena dei sacrifici al dio sole, non è assolutamente ai livelli splatter del precedente film di Gibson, storia non delle più articolate, allungata con maestria e movimenti di macchina molto interessanti. Nulla di nuovo per Gibson, i pezzi portanti della sua avventura da regista sono Sangue a fiumi e film in lingua originale.
|
|
[+] lascia un commento a stefano v. »
[ - ] lascia un commento a stefano v. »
|
|
d'accordo? |
|
bolshoi-booze
|
giovedì 10 luglio 2008
|
capolavoro
|
|
|
|
Come si fa a parlar male di questo movie? e' un film straordinario e molto avventuroso. Un vero capolavoro, immancabile!
|
|
[+] lascia un commento a bolshoi-booze »
[ - ] lascia un commento a bolshoi-booze »
|
|
d'accordo? |
|
belphegor
|
sabato 28 giugno 2008
|
intenso
|
|
|
|
ottimo film, crudele e mozzafiato...
|
|
[+] lascia un commento a belphegor »
[ - ] lascia un commento a belphegor »
|
|
d'accordo? |
|
ilmichi
|
sabato 21 giugno 2008
|
un'altra occasione persa mel...
|
|
|
|
Lascio perdere i commenti che indicano come di sinistra chi osa criticare questo "aborto concettuale" di film..credo di aver assistito all'ennesima americanata di un Gibson che dopo "the passion" ci propina un'altra opera che annulla ogni ricorso storico, stravolgendo(come da scuola Gibson) i ruoli ed i sentimenti in chiave cristiano-occidentale..La chiave di lettura del film si materializza nella scena finale dove, il protagonista, scorgendo le navi spagnole all'orizzonte, le identifica come la somma benevolenza regalatagli dagli dei per scacciare la popolazione indigena a lui avversa...un film sprezzante sulle popolazioni indigene descritte unicamente come una macchina da sangue volta solamente alla conquista ed al dominio.
|
|
[+] lascia un commento a ilmichi »
[ - ] lascia un commento a ilmichi »
|
|
d'accordo? |
|
fedeilcap
|
martedì 17 giugno 2008
|
finalmente un film
|
|
|
|
dopo tanto tempo che un appassionato come mè di film non trovava soddisfazione è arrivato APOCALYPTO,nell opera di Gibson ci sono tutte le caratteristiche che un film del genere deve avere,catapultarti all interno della natura selvaggia ad ansimare affianco al personaggio principale nella corsa contro il tempo per salvare la sua famiglia ,nulla c'è di artificiale nella lotta tra guerieri,il pregio della pellicola è nella nudità del racconto.
|
|
[+] lascia un commento a fedeilcap »
[ - ] lascia un commento a fedeilcap »
|
|
d'accordo? |
|
para
|
lunedì 2 giugno 2008
|
una rivelazione, e non è poi così cruento
|
|
|
|
Mi aspettavo poco da questo film, tanto sangue e poca storia; invece è esaltante, coinvolgente e adrenalinico: l'ambiente è a dir poco affascinante, i costumi altrettanto, la storia riuscitissima e lo svolgimento dell'inseguimento è mozzafiato:di solito in questi film il finale è scontato, si sa già che il cattivo morirà e il buono o sopravvive o muore. Qui invece fino alla fine non sono stato capace di formularmi un'idea se il protagonista sarebbe morto o invece avrebbe vissuto. Anche il finale con l'arrivo delle navi cristiane è molto bello e riuscito. Dovrei fare delle considerazioni riguardo alle critiche: premesso che il film può piacere o non piacere, non è poi così cruento come me l'avevano presentato: ci sono delle scene di sangue, sì, ma si è visto molto di peggio, come nella stessa Passione.
[+]
Mi aspettavo poco da questo film, tanto sangue e poca storia; invece è esaltante, coinvolgente e adrenalinico: l'ambiente è a dir poco affascinante, i costumi altrettanto, la storia riuscitissima e lo svolgimento dell'inseguimento è mozzafiato:di solito in questi film il finale è scontato, si sa già che il cattivo morirà e il buono o sopravvive o muore. Qui invece fino alla fine non sono stato capace di formularmi un'idea se il protagonista sarebbe morto o invece avrebbe vissuto. Anche il finale con l'arrivo delle navi cristiane è molto bello e riuscito. Dovrei fare delle considerazioni riguardo alle critiche: premesso che il film può piacere o non piacere, non è poi così cruento come me l'avevano presentato: ci sono delle scene di sangue, sì, ma si è visto molto di peggio, come nella stessa Passione. Riguardo ai falsi storici, li riterrei tutti passabili, dall'eclissi che gli Atzechi già conoscevano all'anacronismo delle navi. Una critica in particolare mi ha urtato, quella alla lingua, che non era quella parlata a quel tempo: ma io dico ragazzi, ci si avvicinerà di più quella oppure un banale inglese?? Pensavate veramente che nel 1500 in America si parlasse inglese??NO!!!! E allora meglio questa lingua, che non sarà quella giusta, ma ceramente le si avvicina. Complimenti a Mel (ps mi spiegate dove sta il filonazismo???????)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a para »
[ - ] lascia un commento a para »
|
|
d'accordo? |
|
|