oreste colombo
|
domenica 24 febbraio 2008
|
lascia perplesso il punto di vista
|
|
|
|
Negli anni del declino del regno Maya, i governanti sono convinti che per tornare a prosperare basterà costruire nuovi templi e fare numerosi sacrifici umani. Ma Zampa di giaguaro, un giovane selezionato essere ucciso sull'altare, decide di tentare di sfuggire al suo destino.
Di Mel Gibson si può dire tutto, ma non che non sappia dove mettere la macchina da presa: la bellezza dei luoghi e la natura lussureggiante vengono infatti fotografati con sapiente maestria, inoltre la necessità di stare sempre aderente all'azione, soprattutto durante le lunghe marce e le rapide fughe nella foresta, impedisce a Gibson di lasciarsi andare ai barocchismi (riprese dal basso wellesiane, panoramiche vertiginose) di cui spesso tende ad abbondare.
[+]
Negli anni del declino del regno Maya, i governanti sono convinti che per tornare a prosperare basterà costruire nuovi templi e fare numerosi sacrifici umani. Ma Zampa di giaguaro, un giovane selezionato essere ucciso sull'altare, decide di tentare di sfuggire al suo destino.
Di Mel Gibson si può dire tutto, ma non che non sappia dove mettere la macchina da presa: la bellezza dei luoghi e la natura lussureggiante vengono infatti fotografati con sapiente maestria, inoltre la necessità di stare sempre aderente all'azione, soprattutto durante le lunghe marce e le rapide fughe nella foresta, impedisce a Gibson di lasciarsi andare ai barocchismi (riprese dal basso wellesiane, panoramiche vertiginose) di cui spesso tende ad abbondare. Il film ne guadagna in snellezza e incisività e corre rapido verso il finale senza momenti di stanca.
Lascia perplessi, peraltro, la connotazione eccessivamente sanguinosa dei maya e la presentazione dei colonizzatori occidentali come eroi della cristianità. Gibson prosegue con la suo opera di revisionismo storico cristiano-fascista, con gli occidentali buoni e i barbari cattivi degna, a nostro parere, di miglior causa. Ed è smaccato il parallelo con il presente ed i presunti barbari islamici, un'altra razza "inferiore" che può essere salvata e redenta solo dalla cristianità.
[-]
[+] il solito pistolotto
(di reiver)
[ - ] il solito pistolotto
[+] bisogna essere coerenti...
(di luc)
[ - ] bisogna essere coerenti...
[+] la tua è pura ideologia!!!!!
(di sammy84)
[ - ] la tua è pura ideologia!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a oreste colombo »
[ - ] lascia un commento a oreste colombo »
|
|
d'accordo? |
|
vjdino
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
un film follemente costoso e totalmente inutile
|
|
|
|
Ci risiamo, l'integralista Mel Gibson ci incita al vomito con i suoi pseudo-film "estremi".
[+] integrale
(di djsauro)
[ - ] integrale
|
|
[+] lascia un commento a vjdino »
[ - ] lascia un commento a vjdino »
|
|
d'accordo? |
|
fanny56
|
domenica 10 febbraio 2008
|
film realistico e belle sceneggiature
|
|
|
|
molto bello xke realistico
[+] realistico? nn direi proprio
(di bruno 95)
[ - ] realistico? nn direi proprio
|
|
[+] lascia un commento a fanny56 »
[ - ] lascia un commento a fanny56 »
|
|
d'accordo? |
|
sibbia dolce
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
film apicalypto
|
|
|
|
è bellissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti..soprattutto il protagonista...stupendo!!!
davvero bravi..avrò visto questo film tante di quelle volte da impararmelo a memoria!!
baci...pikkola sibbia..
|
|
[+] lascia un commento a sibbia dolce »
[ - ] lascia un commento a sibbia dolce »
|
|
d'accordo? |
|
6210001000mm
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
intenso e verosimile
|
|
|
|
Non posso paragonarlo con la Passione di Cristo, che non ho visto.
Lo giudico tuttavia appassionante e coinvolgente: una piccola perla del cinema, con pochi difetti (la violenza non è uno di questi, in quanto contribuisce a rendere il film realistico)
|
|
[+] lascia un commento a 6210001000mm »
[ - ] lascia un commento a 6210001000mm »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
giovedì 31 gennaio 2008
|
apocalypto
|
|
|
|
una piccola tribù che vive pacifica e serena, viene assalita e torturata da una grande civiltà, che come tante è assetata di grandezza, gretta, schiava di assurde credenze e nella quale il singolo individuo non ha alcuna importanza. La sete di conquista è una lama che ha trafitto l'intera storia dell'umanità, sin dagli albori. Gibson ce lo ricorda portandoci al periodo dei maya, e per farlo non usa nè censure nè mezzi termini. Un film un pò crudo, ma da vedere.
[+] mel gibson 6 il migliore
(di angel)
[ - ] mel gibson 6 il migliore
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
eddie
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
violento e razzista
|
|
|
|
La truculenza, il sangue, il peggio della violenza regna su tutto. È inoltre razzista, perchè identifica il criminale Cortèz come portatore di salvezza.
[+] ma...
(di reiver)
[ - ] ma...
[+] giusto, reiver!
(di luc)
[ - ] giusto, reiver!
[+] cortez non salva nessuno
(di odissea 2001)
[ - ] cortez non salva nessuno
|
|
[+] lascia un commento a eddie »
[ - ] lascia un commento a eddie »
|
|
d'accordo? |
|
eddie
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
violento e razzista
|
|
|
|
La truculenza, il sangue, il peggio della violenza regna su tutto. È inoltre razzista, perchè identifica il criminale Cortèz come portatore di salvezza.
|
|
[+] lascia un commento a eddie »
[ - ] lascia un commento a eddie »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio/bukettes
|
domenica 27 gennaio 2008
|
film brutale e sanguinolento di mel gibson
|
|
|
|
mel gibson con questo suo nuovo film si è allontanato dale atmosfere così sgradevoli e sanguinolente della "passione di cristo". infatti pur rappresentando come in precedenza la violenza più brutale e sanguinosa in questo caso ha fatto un passo avanti nel rappresentarla. perchè diversamente dal precedente ha fatto un film d'azione a tutti gli effetti.
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
[ - ] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio/bukettes
|
domenica 27 gennaio 2008
|
film brutale e sanguinolento di mel gibson
|
|
|
|
mel gibson con questo suo nuovo film si è allontanato dale atmosfere così sgradevoli e sanguinolente della "passione di cristo". infatti pur rappresentando come in precedenza la violenza più brutale e sanguinosa in questo caso ha fatto un passo avanti nel rappresentarla. perchè diversamente dal precedente ha fatto un film d'azione a tutti gli effetti.
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
[ - ] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
|
|
d'accordo? |
|
|