max x5
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
e 1 film ke risalta 1 civilta in rovina dal dentro e le camere digitali ke mostrano 1 natura molto bella e krudele violento-epico
|
|
[+] lascia un commento a max x5 »
[ - ] lascia un commento a max x5 »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni maria
|
domenica 14 ottobre 2007
|
un film reale come reale è stata la passione
|
|
|
|
Il film mi è piaciuto, anche nella sua estrema crudezza nei momenti dei sacrifici umani, che comunque avvenivano credo esattamente in quel modo ed erano sacrificate migliaia di vittime in pochi giorni. Non disturba nemmeno la lingua con i sottotitoli, la lettura dei quali non ti fa perdere il senso delle immagini. Da imparare a memoria per tutti gli uomini é la storia raccontata dall'anziano della tribù attorno al bivacco sui doni avuti dagli uomini dagli animali: alla fine però l'uomo, con la sua infinita avidità di tutto avrà spogliato completamente la terra che non avrà più niente da dare........e probabilmente sarà la fine.
|
|
[+] lascia un commento a giovanni maria »
[ - ] lascia un commento a giovanni maria »
|
|
d'accordo? |
|
miglio88
|
martedì 9 ottobre 2007
|
importante ma non completamente riuscito
|
|
|
|
Mel Gibson ci ha dato ancora una volta prova del suo talento: ottima direzione d'attori, regia immaginosa, grandi emozioni. Purtroppo eccede nella rappresentazione della violenza (com'era avvenuto nella Passione di Cristo), ed il finale con il protagonista praticamente invincibile pencola sul ridicolo.
|
|
[+] lascia un commento a miglio88 »
[ - ] lascia un commento a miglio88 »
|
|
d'accordo? |
|
toni
|
martedì 2 ottobre 2007
|
dura e vera realtà!
|
|
|
|
A quelli che dicono che la trama di questo film è banale dico loro che hanno ragione. Ma forse per Mel Gibson questo è anche un complimento. La sua bravura sta nel fatto di rendere un film dal soggetto un po' scarno in un grande film. Tutto bello, scenografia, fotografia, ambientanzioni, costumi, interpretazioni, per non parlare dell'inseguimento finale. Delle scene crude non so davvero che dire: in un film così ci stanno proprio nella loro fattezza.
Gibson sarà anche un pazzo, ma come tale è anche un (mezzo) genio. Unico difetto: In alcuni tratti un po' troppo romanzato, la scena della morte della prima vittima mi ha fatto un po' sorridere; ma proprio da lì e in quel momento doveva passare? Comunque da vedere, ma solo per buoni stomaci.
|
|
[+] lascia un commento a toni »
[ - ] lascia un commento a toni »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 26 settembre 2007
|
maya e aztechi non avevano letto marx
|
|
|
|
ovvero: facciamola finita con la solita demagogia sinistroide/cristiana che noi siamo sempre e solo i cattivi e gli altri sono sempre e solo i buoni, posizione tra l'altro ipocrita, da ricchi signori con la panza che non sanno niente di come vanno le cose nel 3° mondo (io vivo in una casaccia di 20mq in una "favela" di un paese del 3° mondo, non a roma in viale libia).
[+] lascia stare la politica
(di william)
[ - ] lascia stare la politica
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
sissi
|
domenica 9 settembre 2007
|
maya o aztechi...
|
|
|
|
Il film è sicuramente entusiasmante, regalando a chi lo vede forti emozioni. E' un film non un documentario storico, e la morale che ne deriva è ben altra!
|
|
[+] lascia un commento a sissi »
[ - ] lascia un commento a sissi »
|
|
d'accordo? |
|
umbry
|
mercoledì 5 settembre 2007
|
bello ma non lo rivedrei
|
|
|
|
Buona regia bel film soprattutto per i contenuti. ma è uno di quei film che si guarda una volta sola in particolare per via della violenza.
|
|
[+] lascia un commento a umbry »
[ - ] lascia un commento a umbry »
|
|
d'accordo? |
|
best93
|
giovedì 23 agosto 2007
|
un film che fa ridere
|
|
|
|
ha fatto stra ridere....Grazie Mel ci hai regalato un pomeriggio di sorrisi e risate
|
|
[+] lascia un commento a best93 »
[ - ] lascia un commento a best93 »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
mercoledì 22 agosto 2007
|
tra alti e bassi
|
|
|
|
Molte cose mi sono piaciute, in particolare la fotografia, gli attori, l'uso della lingua originale, il make-up, il coraggio del regista nel proporre alcune scene piuttosto "dure".
Mi ha deluso invece la storia, che ripercorre i soliti clichè dei film d'avventura, con una trama prevedibilissima nella sua costruzione, dall'inizio alla fine. Da questo punto di vista il film non aggiunge nulla di nuovo alla storia del cinema. Avrei preferito che Gibson si addentrasse un pò di più nell'intimo della civiltà Maya, non quella degli isolati cacciatori della foresta, ma quella delle grandi città precolombiane, invece di propinarcene un'unica immagine, violenta e pagana.
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
william
|
lunedì 20 agosto 2007
|
il parteggiamento di mel gibson
|
|
|
|
Ho l'impressione che Mel Gibson gistifichi i conquistadores con questa pellicola, perchè i conquistadores uccidevano con il pretesto che gli amerindi erano selvaggi che sacrificavano gli uomini. Ad avvalorare la tesi che ho sopra enunciato ci sono le scene del film: Zampa di giaguaro giunge in un mondo in cui viene rappresentato solo il male...
Forse Mel Gibson avrebbe dovuto soffermarsi su ciò che accadeva nel villaggio Maya, ma il film avrebbe forse perso il suo fascino.
Nel complesso è un film che tiene con il fiato sospeso e la tensione in un film è la cosa essenziale..
|
|
[+] lascia un commento a william »
[ - ] lascia un commento a william »
|
|
d'accordo? |
|
|