Apocalypto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypto   Dvd Apocalypto   Blu-Ray Apocalypto  
Un film di Mel Gibson. Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione, durata 139 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita venerdì 5 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONETRO Apocalypto * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
miki mercoledì 17 gennaio 2007
vai che e verde Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

bisogna apprezzzare il film piu sul lato ,film, che su quello storico.. comunque il mio giudizio e positivo perche e una pellicola che non ti fa addormentare.... la violenza e componente giusta della storia, altrimenti uno non va a vedere apocalipto ma natale a n y...

[+] lascia un commento a miki »
d'accordo?
a&a martedì 16 gennaio 2007
rambo è tornato! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Non c'è che dire. Appurato che non si tratta di un film storico (nonostante scenografie, costumi e location siano davvero superlativi) resta il fatto che siamo in presenza di un gran film d'azione in costume con tutti i classici ingredienti del caso: salto dalla cascata, trappola mortale, protagonista immortale (salta, corre, combatte nonostante abbia ricevuto più di una ferita), animali feroci, duelli e un grande ritorno: le sabbie mobili! Il tutto naturalmente condito con un po' di sana truculenza gibsoniana . Insomma, il nostro protagonista non è poi molto diverso dal vecchio e tanto vituperato Jhon Rambo,gli manca solo il fucile!

[+] lascia un commento a a&a »
d'accordo?
tozudo martedì 16 gennaio 2007
la luna più bella è sorta sulla foresta Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

Apocalypto: per ogni cosa che inizia un'altra dovrà finire.L'ultima fatica di Mel Gibson costata 200 milioni di dollari con le sue immagini esplicite e dettagliate è una lezione di cinema.Girato quasi interamente in una selvaggia foresta tropicale,interpretato da attori non professionisti,recitato in una lingua quasi del tutto estinta, lo yucateco,questa straordinaria opera cinematografica dall'inaudita violenza,di rigore in tutti i colossal del famoso regista australiano,ha come tema una caccia all'uomo,primitiva e selvaggia.Curato in ogni minimo dettaglio (a cominciare dai costumi) lo stesso regista al termine del suo capolavoro ha espresso compiacimento per essere riuscito tra le tante cose a cancellare qualsiasi traccia del XXI secolo,per far sentire il pubblico completamente parte di quel periodo storico. [+]

[+] lascia un commento a tozudo »
d'accordo?
zampa di .....g....allina martedì 16 gennaio 2007
un film da vedere col cuore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Se si vuole andare a vedere un documentario bisogna cercare altrove, ma se si tenta di capire il messaggio di Gibson il film risulta assolutamente avvincente ed entusiasmante con particolare attenzione al fatto che la storia si ripete sempre assolutamente e cmq........attenzione a tutti......

[+] lascia un commento a zampa di .....g....allina »
d'accordo?
brigante 81 martedì 16 gennaio 2007
apocalypto o forrest gamp?! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

sono andato a vedere questo film speranzoso di vedere un altro capolavoro come braveheart.Ma dopo poco mi sono reso conto che questo film non ha un'anima...Sono vari i punti per non andarlo a vedere:1)non è un film storico...quindi per gli appassionati di storia come me questo film regala solo una grande fregatura.Gibson non si sofferma minimamente a raccontare la civiltà Maya....si sofferma solo a far vedere come questo popolo era bravo a tagliar le teste.2)E' un film che non emoziona per niente, non riesce a farti affezionare ai personaggi o alla storia.3) per un ora poi si vede il protagonista correre come un forssenato, manco fosse forrest gamp, o una brutta copia di rambo.Posso dire solo che Gibson ha fatto di nuovo una grande campagna pubblicitaria prendendo in giro noi appassionati di cinema,ha saputo stuzzicarci facendoci immaginare chissà quale filmone storico, per poi rifilarci un filmetto d'azione. [+]

[+] certo!!! (di giux scorpio)
[+] sei il top!! scrivi ancora!!! (di tesi)
[+] vieni con noi! (di scorpio giux)
[+] lascia un commento a brigante 81 »
d'accordo?
facc8 martedì 16 gennaio 2007
torniamo nella foresta a cercare un nuovo inizio! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Apocalypto. Dopo le orge di sofferenza e l’apologia cristiano-fanatica del dolore (La Passione), Gibson torna a un’Età dell’Oro di un soffio precedente all’arrivo di Colombo e dell’Europa “civilizzatrice” del tardo Quattrocento. Nella piccola comunità maya la pace è peraltro subito turbata dai prepotenti emissari del sistema di potere della “città”. Comincia così la lotta per la sopravvivenza dei superstiti. Le immagini sono ad alta tensione, coinvolgenti e affascinanti, in questa macchina spettacolare dal ritmo incalzante e quasi ipnotico. L’uso della lingua antica maya aumenta paradossalmente il coinvolgimento dello spettatore, attraverso la creazione di un distacco quasi documentaristico che ne potenzia la credibilità, e quindi l’impressione di realtà. [+]

[+] lingua maya:siamo sicuri? (di patty)
[+] lascia un commento a facc8 »
d'accordo?
marco 85 martedì 16 gennaio 2007
una rivelazione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Violenza? Crudeltà? Io non ho visto tutto questo, bensì una bella ricostruzione di una delle civiltà più misteriose e affascinanti di tutti i tempi, i Maya. Certo, ci sono, come in ogni civiltà, ombre e colpe, ma qui non mi sembrano portate all'esagerazione, come invece aveva fatto il nostro Mel in The Passion. La storia, forse un pò troppo impermeata di romanticismo, regge benissimo, le ambientazioni sono mozzafiato(una su tutte la ricostruzione della capitale Maya, con tanto di mercato, piramidi e corte imperiale al completo). Il finale è, e qui Gibson mi ha stupito, apprezzabile: tutto quello che avete visto finora, tutto questo terrore, è niente in confronto a quello che è appena giunto dal mare. [+]

[+] lascia un commento a marco 85 »
d'accordo?
emanuele martedì 16 gennaio 2007
una corsa mozzafiato! Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Coraggioso e realistico l'ultimo lavoro di Gibson che ci mostra la carne nuda per tutta la durata del film trasmettendo in ogni scena un senso di "palpabilità dei corpi". E' una ricerca di avvicinare lo spettatore alla terra e alla crudezza di un mondo selvaggio al quale non possiamo far altro che affezionarci durante la proiezione. Il film è una molla che si carica e che finalmente si rilascia in una corsa finale mozzafiato del protagonista verso la libertà e verso un "nuovo inizio". Dall'avanzare barcollante dei selvaggi fatti schiavi in una specie di via crucis si passa alle riprese finali in cui Zampa di Giaguaro si carica di tutta la forza che ha nelle gambe attirando i suoi persecutori in una sorta di "foresta-trappola" in cui lui ritrova la sua energia spuntandola eroicamente. [+]

[+] lascia un commento a emanuele »
d'accordo?
dawi martedì 16 gennaio 2007
speravo nel capolavoro... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

"Una grande civiltà viene conquistata dall’esterno solo quando si è distrutta dall’interno." Non c'è niente da dire, basta guardare i nostri cari romani! Però il film di Gibson riduce la distruzione interna ad un bisogno di Eclisse...! L'attacco tra una tribù e l'altra avviene per sacrificare uomini ad un Dio che deve placarsi. A questo punto poteva essere interessante capire come i"cattivi"vivessero l'ira di questa divinità perchè non credo che una civiltà si faccia autodistrugga per questo...i romani non l'hanno fatto per gli dei, così come le crociate non erano religiose! Le motivazioni della caduta erano altre di certo e dal film non se ne ha minimamente idea. Forse Gibson voleva farci sentire deportati e quindi incapaci di capire cosa succedesse intorno a noi? è una possibile spiegazione. [+]

[+] altra precisazione... (di gadd)
[+] prendetevi meno sul serio (di marco 85)
[+] il film voleva essere serio... (di gadd)
[+] non sono d'accordo (di marco 85)
[+] radici e radici... (di roots)
[+] d'accordo assolutamente (di silver)
[+] cerco di rispondere ma 250 con poche... (di dawi)
[+] aspettavi di più? (di roots)
[+] anche braveheart era di gibson... (di dawi)
[+] ultima precisazione (di marco 85)
[+] lascia un commento a dawi »
d'accordo?
scimmietta92 lunedì 15 gennaio 2007
mel ma cm ti è venuta sta idea dei maya? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Mel Gibson lo adoro cm attore, però x essere sinceri ho visto Apocalypto e non mi sembra un film così straordiario cm tutti dicono....e poi nn m sembrava cruento cm l'hanno descritto xò hanno fatto bene a vietarlo ai minori d 14anni xkè probabilmente c'erano alcune scene un pò skifose(ad esempio qnd fanno i sacrifici)...xò in generale è stato discreto..xò da un MEL mi aspettavo qlcs di meglio...é bello xò nn potrà mai competere con Braveheart o con il Patriota!!!!...

[+] lascia un commento a scimmietta92 »
d'accordo?
pagina: « 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 »
Apocalypto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | pasagarde
  2° | carlito
  3° | dany
  4° | emanuele
  5° | weach
  6° | pikkolo
  7° | maema
  8° | franco manontroppo
  9° | goldy
10° | martina bada
11° | frederaic
12° | joe80
13° | tozudo
14° | franco manontroppo
15° | miky
16° | serena
17° | tony montana
18° | piernelweb
19° | kronos
20° | matt
21° | jacopo b98
22° | giux scorpio
23° | erixon
24° | aristoteles
25° | farid
26° | pulce canterina
27° | dingalinga
28° | fede
29° | olivia
30° | lorenzo
31° | riccardo
32° | gianni lucini
33° | massimo
34° | blogger
35° | silvia
36° | reiver
37° | redmond barry
38° | cape
39° | umberto
40° | doctor love
41° | dj
42° | tytti
43° | eleonora panzeri
44° | mario scafidi
45° | gadd
46° | guido20
47° | natan
48° | athos
49° | brigante 81
50° | facc8
51° | marco 85
52° | dawi
53° | mattia malzanni
54° | francesco
55° | conte di bismantova
56° | pedrop61
57° | andre da persiceto
58° | aporeticodogmatico
59° | pulce canterina
60° | omegaman
61° | elisea85
62° | labib78
63° | fvassu
64° | queen of hearts
65° | emlux
66° | francio
67° | odissea 2001
68° | carlo il cinematografico
69° | sergio carrus
70° | cineofilo92
71° | onofrio marrali
72° | daniele
73° | madda
74° | francesco
75° | anti-sadico anti-violenza
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità