Apocalypto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypto   Dvd Apocalypto   Blu-Ray Apocalypto  
Un film di Mel Gibson. Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione, durata 139 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita venerdì 5 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONETRO Apocalypto * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paper lunedì 8 gennaio 2007
si poteva fare di più Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Mi spiace ma non condivido la recensione. Il primo tempo del film è una straziante agonia centrata sull'arrivo dei prigionieri nella città per destinarli al sacrificio. Poco o niente si vede della città, della civiltà, se non la marea di teste mozzate e di lavoratori imbiancati....il secondo tempo è sicuramente migliore del primo e la figura di Zampa di Giaguaro affascinante e in pieno riscatto nella decadenza generale.....il senso di "Apocalypto" non so, forse, avremmo dovuto trarlo solo dal sangue che scorre sulle pietre, dalle teste mozze? insomma...non mi sono scandalizzata del sangue e delle scene cruente, ma ho trovato questo film mancante di un vero percorso storico e la storia degli indigeni e dei sacrifici non sufficienti a dare - a chi non conosce queste antiche civiltà - che un'idea minima della vita e della cultura che rappresentano. [+]

[+] brava! (di fede)
[+] lascia un commento a paper »
d'accordo?
fabio lunedì 8 gennaio 2007
un film politically-uncorrect Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

New Yorker: “Mel Gibson: un regista importante” Rolling Stone: “Pura adrenalina” TGcom: “(…) messaggio ecologista pur presente nel film: (“non sfruttate troppo la terra perché quando non avrà più niente da dare il mondo finirà”, dice il vecchio saggio del villaggio) … “rappresentazione della decadenza, della guerra e della violenza dell'Impero Maya come metafora della società moderna (…)” scusate se é poco. Senz'altro un film politically-uncorrect: meno male!!!

[+] la leggenda del vecchio dice ben altro (di joshy)
[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
gian lunedì 8 gennaio 2007
vi ricordate tarzan? Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film è un action-movie ambientato nella giungla. (niente di più!) è molto ben architettato e 2 ore e passa volano via anche se il 90% del film sono inseguimenti. la storia è banalissima e ricorda altri 100 film con l'eroe che deve salvare la famigliola. non parliamo di violenza perchè un pò di sangue ormai non scandalizza più nessuno e si è trattato solo di una trovata pubblicitaria per incuriosire gli spettatori. il contesto storico è assolutamente fasullo ed esclusivamente pretestuoso. il film in sostanza è un "pastiche" e ricorda molto (troppo!) da vicino i vecchi film di Tarzan. un deciso passo falso di Gibson. P.S.: capisco in parte il pubblico, ma mi domando come fa il sig. Farinotti a dargli 4 stelle ed essere credibile come critico cinematografico, si vergogni!

[+] parole sante (di lilith)
[+] lascia un commento a gian »
d'accordo?
blogger lunedì 8 gennaio 2007
eterni ritorni Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

In Apocalypto l’anziano custode di verità ancestrali illustra alla tribù riunita il dramma della Storia sotto forma di apologo: vedendo l’uomo triste l’aquila gli fa dono della sua vista, il giaguaro della forza, e tutti gli altri animali gli regalano le proprie doti; tuttavia l’uomo non è felice, ha nel fondo dell’anima una voragine oscura che lo induce a desiderare sempre di più e gli impedisce di vivere pacificamente in armonia con la natura, di cui egli è figlio prediletto. La libidine di dominio è il virus che crea gli imperi e li annienta: la citazione di Durant sulle civiltà che si distruggono dall’interno apre l’apocalittica esplorazione della foresta amazzonica del 1518 di Gibson. La visione passatista però non sorprende: si abusa da sempre della semplicistica chiave moralistica per spiegare le alterne vicende dei popoli e per interpretarne i mutamenti comportamentali; le grandi civiltà, hanno pensato spesso poeti e storiografi, crollano quando avidità, sete di potere e crudeltà se ne impadroniscono e una stolida oclocrazia in balia di demagoghi opportunisti sostituisce l’aristocrazia dei competenti. [+]

[+] lascia un commento a blogger »
d'accordo?
occhi di giaguaro lunedì 8 gennaio 2007
una grande emozione! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film mi ha fatto rivivere le emozioni che ho provato visitando la penisola dello Yucatan questa estate...la foresta infinita e fitta, i villaggi Maya ancora intatti, la lingua originale Maya ancora parlata...uno spettacolo! Il film mi è piaciuto soprattutto per la scelta degli attori non professionisti e del luogo...davvero interessante! Buona visione a tutti!Lo consiglio!

[+] lascia un commento a occhi di giaguaro »
d'accordo?
giorgol lunedì 8 gennaio 2007
una delusione Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

...prima parte del film inutile e lentissima. In un "colossal" che mi azzecca parlare dei problemi di sterilità di un maya ??...poi parte una deportazione lenta e senza succo. La parte che darebbe senso al film è quella centrale, in cui si sacrificano i prigionieri, ma è anche quella che si sarebbe dovuto approfondire di più. La terza parte è una fuga continua e scontata. Un fuggiasco che cerca in ogni modo di sopravvivere ai cattivi, con un lieto fine che era nell'aria già dall'inizio. Un filmetto che non aggiunge nulla ad una serata anonima. Un film in lingua che però non si giustifica come "the passion". Scene girate tra fitta boscaglia dove è più facile nascondere errori scenici. Sangue a più non posso per far ricordare agli spettatori di essere stati alla proiezione di un "film". [+]

[+] ma smettila (di la)
[+] e tu quando ? (di giorgol)
[+] lascia un commento a giorgol »
d'accordo?
pasagarde lunedì 8 gennaio 2007
1519: ma quali maya? Valutazione 3 stelle su cinque
76%
No
24%

E' un buon film d'avventura e d'azione, ben diretto e decisamente curato per quanto riguarda fotografia, scenografia e costumi, e con bravi attori (ottima la scelta di arruolare solo nativi americani; Rudy Youngblood a parer mio è perfetto per il ruolo, oltre che bello da vedere). Ma è un film anche molto superficiale riguardo alla rappresentazione della cultura e del popolo Maya, che vengono qui mostrati solo dal lato bellico e sanguinario. Questo però può essere compreso e in parte giustificato partendo dal presupposto che tutta la vicenda sembra essere costruita e 'vissuta' secondo il personale punto di vista del protagonista, Zampa di Giaguaro. Ma dal punto di vista storico il film non vale nulla, anzi è una vera beffa: infatti quando gli Spagnoli giunsero alle coste dello Yucatan nel 1519 i Maya come civiltà erano già decaduti da circa due/tre secoli e le loro numerose e belle città erano state inghiottite dalla giungla in quanto già da tempo abbandonate. [+]

[+] daccordo... quasi su tutto... (di fede)
[+] ma quali aztechi (di gianluca)
[+] altre imprecisioni (di gianluca)
[+] tutto sbagliato (di massimo)
[+] tutto sbagliato - segue (di massimo)
[+] precisazione x fede (di pasagarde)
[+] precisazione x gianluca (di pasagarde)
[+] precisazione x massimo (di pasagarde)
[+] ancora x massimo (di pasagarde)
[+] ulteriori precisazioni (di massimo)
[+] ulteriori precisazioni - segue (di massimo)
[+] ho letto il terzo cap. hai ragione (di pasagarde)
[+] x massimo (di gianluca)
[+] di quale città si tratta? (di gianluca)
[+] quoto in pieno (di lorenzo)
[+] ottime le correzioni storiche, ma c'è anche... (di anonimo)
[+] (continua dal commento precedente) (di anonimo)
[+] fuso orario (di ingoxio)
[+] distruzione di civiltà (di lalla)
[+] riduttivo il tuo giudizio... (di andre da persiceto)
[+] uno dei mille meriti di questo bel film..... (di maglor)
[+] uno dei mille meriti di questo bel film....(segue) (di maglor)
[+] uno dei mille meriti di questo bel film....(segue) (di maglor)
[+] uno dei mille meriti di questo bel film....(segue) (di maglor)
[+] spognoli (di latox)
[+] eppure... (di abcd)
[+] astronomia (di andrea)
[+] eclissi controllata (di l'alchimista)
[+] bravo (di fabian t.)
[+] caro amico siamo con te ma mel gibson dice...... (di weach )
[+] meno pignoleria (di pirateobells)
[+] uno sfondone storico (di aureus49)
[+] lascia un commento a pasagarde »
d'accordo?
d&d lunedì 8 gennaio 2007
cult Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

E si, si può già dire che farà scuola... . Mel Gibson è un regista con i controcaz__. I suoi film fanno rumore prima di uscire(per la cruenza) una volta visto stupisce lo spettatore per la bravura artistica con cui lo realizza.

[+] lascia un commento a d&d »
d'accordo?
fancy lunedì 8 gennaio 2007
film insulso Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

Questo film è noioso perchè tratta di un argomento noioso, la caduta dei Maya da parte di loro stessi. Mel Gibson doveva strutturare il film in maniera diversa e non come una specie di documentario di Superquark. Non dico che Gibson sia un cattivo regista (anzi mi piace il suo realismo e le scene di violenza non sono così esagerate come tutti dicevano), ma il suo errore è incentrato proprio nella scelta del soggetto del film. Ci sono migliaia di argomenti che poteva trattare perchè uno insulso come questo? Penso che non sia un film da vedere e raccomando a tutti di non spendere i soldi per questo noioso documentario che non è assolutamente un capolavoro.

[+] parliamo di cose insulse... (di fede)
[+] insulso sarai te caro/a fede (di fancy)
[+] argomento insulso (di sergio)
[+] apri gli occhi sergio (di fancy)
[+] argomento insulso: motivazione (di fancy)
[+] argomento insulso coninuazione frase interrota (di fancy)
[+] ... (di sergio)
[+] ... (di sergio)
[+] ... (di sergio)
[+] ..... (di fancy)
[+] il film è bellissimo (di kolos)
[+] bellissimo? (di fancy)
[+] bellissimo 2? (di fancy)
[+] fancy, gioca con le bambole che è meglio (di carlito)
[+] torna a casa .... fancy (di bravehearth)
[+] i maya argomento insignificante? (di emy)
[+] forse non sai quello che dici... (di carfilo)
[+] lascia un commento a fancy »
d'accordo?
piero lunedì 8 gennaio 2007
apocalypto un colosso del cinema mondiale Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

Come sempre quando un autore del calibro di Gibson si mette dietro la macchina da presa riesce molto meglio di quando gli è davanti. A parte le sue "vicissitudini personali" non si può negare la grandezza e l'originalità del suo cinema. Apocalypto,non è un documentario storico, ma un film sulla fine dei Maya vista secondo la sua fantasia e creatività di uomo di cinema. Di violenza trasuda tutto il film (ma la televisione, che entra in casa di tutti, ne propina molto di più e di tutti i tipi) Chi vuol vedere il film di Gibson paga, lo può fare o no, c'è la libertà di scelta! Tornando al film, sono anni che non si vedono film di questa levatura; violento, emozionante, commovente, un capolavoroNon vi è una scena che non sia studiata nei minimi particolari, un montaggio favoloso, musica appropriata fotografia stupenda. [+]

[+] lascia un commento a piero »
d'accordo?
pagina: « 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 »
Apocalypto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | pasagarde
  2° | carlito
  3° | dany
  4° | emanuele
  5° | weach
  6° | pikkolo
  7° | maema
  8° | franco manontroppo
  9° | goldy
10° | martina bada
11° | frederaic
12° | joe80
13° | tozudo
14° | franco manontroppo
15° | miky
16° | serena
17° | tony montana
18° | piernelweb
19° | kronos
20° | matt
21° | jacopo b98
22° | giux scorpio
23° | erixon
24° | aristoteles
25° | farid
26° | pulce canterina
27° | dingalinga
28° | fede
29° | olivia
30° | lorenzo
31° | riccardo
32° | gianni lucini
33° | massimo
34° | blogger
35° | silvia
36° | reiver
37° | redmond barry
38° | cape
39° | umberto
40° | doctor love
41° | dj
42° | tytti
43° | eleonora panzeri
44° | mario scafidi
45° | gadd
46° | guido20
47° | natan
48° | athos
49° | brigante 81
50° | facc8
51° | marco 85
52° | dawi
53° | mattia malzanni
54° | francesco
55° | conte di bismantova
56° | pedrop61
57° | andre da persiceto
58° | aporeticodogmatico
59° | pulce canterina
60° | omegaman
61° | elisea85
62° | labib78
63° | fvassu
64° | queen of hearts
65° | emlux
66° | francio
67° | odissea 2001
68° | carlo il cinematografico
69° | sergio carrus
70° | cineofilo92
71° | onofrio marrali
72° | daniele
73° | madda
74° | francesco
75° | anti-sadico anti-violenza
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità