Le crociate |
|||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Orlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Jeremy Irons, Jouko Ahola.
continua»
Titolo originale Kingdom of Heaven.
Drammatico,
durata 145 min.
- USA, Spagna, Gran Bretagna 2005.
uscita venerdì 6 maggio 2005.
MYMONETRO
Le crociate ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gran kolossal storico diretto da Ridley Scott
di jacopo b98Feedback: 37256 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel Medioevo Baliano (Bloom), fabbro francese, si unisce ad una compagnia di crociati diretti in Terra Santa, poiché desidera trovare perdono per le proprie malvagie azioni (un omicidio) e per il suicidio della moglie. Diventato cavaliere si schiera a fianco del re cristiano di Gerusalemme (Norton) e combatte strenuamente per la convivenza tra cristiani e musulmani. Ma ciò non basterà a far scoppiare una guerra sanguinosa che finirà con la presa musulmana di Gerusalemme. Alla fine se ne tornerà in Francia e ritornerà a fare il fabbro. Deluso e, in parte, sconfitto. La sceneggiatura, scritta da William Monahan (Oscar per The Departed di Scorsese), si basa su eventi realmente accaduti e, di fondo, Le crociate è un film storico. Tuttavia la storia, seppur costellata di personaggi, lo stesso Baliano, realmente esistiti, è fittizia. È una storia di convivenza e di violenza, tradita dallo sciocco titolo italiano, che modifica il bello e intelligente titolo originale, notevolmente ironico e tragico: Kingdom of Heaven, letteralmente Il regno dei cieli. Perché Scott si immerge in un conflitto medievale tra cristiani e musulmani, ma alla fin fine ci narra la storia di un paese, Israele, che la pace alla fine non l’ha ancora trovata. Storia di battaglie, intrighi, amori, violenze, destini che si incrociano che vanno a formare un grande quadro, in cui però il personaggio più debole risulta purtroppo il protagonista Baliano, non tanto per l’interpretazione di Bloom, interprete funzionale seppur non eccezionale, ma perché è troppo semplice, troppo banale e in fondo, diciamolo, troppo “ridleyscottiano”, fondamentalmente è un nuovo Massimo ed è tale e quale a quello che sarà il Robin Hood del 2010. E non aiuta il fatto che egli vada in giro a sbandierare frasi palesemente fatte del tipo Che uomo è un uomo che non rende il mondo un posto migliore?. Dove Le crociate risulta potente è nella viva, potente, ammaliante messa in scena di Scott (tanto per cambiare!!), alla cui riuscita contribuiscono non poco la fotografia di John Mathieson (Il Gladiatore), le scenografie di Arthur Max, i costumi di Janty Yates e le musiche di Harry Gregson Williams. E inoltre tutto si può dire ma non che nel complesso, se si fa appunto eccezione per Baliano e, in parte per suo padre Goffredo (Neeson), i personaggi siano ben caratterizzati e i dialoghi ben scritti: rimangono particolarmente impressi la Sibilla di Eva Green (sarà anche per la sua impressionante bellezza?), il Baldovino di E. Norton (che non si vede mai in faccia ma lascia il segno) e soprattutto il Reginaldo di Brendan Gleeson, personaggio di sadica crudeltà e ferocia, uomo pazzo, in parte costretto a fare quello che fa poiché Qualcuno il lavoro sporco deve pur farlo, come dice in una scena particolarmente significativa. Nel complesso comunque, tra i lavori storici di Scott, Le crociate resta comunque il più riuscito!
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ziogiafo 2° | alex 3° | maurizio del maschio 4° | rasena 5° | dragonia 6° | axs 7° | anonimo 8° | jacopo b98 9° | nino raffa 10° | stefano capasso 11° | anonimo 12° | tony montana 13° | li 14° | andyflash77 15° | maverik82 16° | emilio 17° | pink apple |
|