Il mercante di Venezia |
||||||||||||||
Un film di Michael Radford.
Con Al Pacino, Jeremy Irons, Joseph Fiennes, Mackenzie Crook, Julian Nest.
continua»
Titolo originale The Merchant of Venice.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 124 min.
- Gran Bretagna, Italia 2004.
uscita venerdì 11 febbraio 2005.
MYMONETRO
Il mercante di Venezia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA REALTA' E IL SOGNO
di ALESSANDRA VERDINOFeedback: 15 | altri commenti e recensioni di ALESSANDRA VERDINO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 5 giugno 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Il Mercante di Venezia" di Michael Radford é una perfetta trasposizione cinematografica del "Mercante di Venezia" di William Shakespeare. La realtà e il sogno. La caratteristica di questa commedia drammatica. Un'opera anomala di William Shakespeare. La realtà é rappresentata dal personaggio di Shylock, l'ebreo. Si tratta di una realtà dura, dell'immagine di un uomo deriso dalla vita, che cerca un riscatto morale e materiale da un mondo che l'ha sempre umiliato e sfruttato. Un'immagine altamente tragica, resa magnificamente da Al Pacino. Un grande attore. In questo ruolo, superlativo. Sa tratteggiare, molto bene, la rabbia, il desiderio di rivalsa e di vendetta verso una società che lo ha sempre tenuto ai margini, considerandolo solo per avere favori. Ed ecco il sogno. Belmont. Una bellissima favola, con una Porzia incantevole, un'immagine di femminilità e di dolcezza. Una fata. D'altra parte, Shakespeare é un maestro nel dipingere l'irrealtà, la fiaba, l'essenza dei sogni. Il gioco dei tre scrigni: un prestito delle fiabe orientali e, allo stesso tempo, l'essenza di Venezia, una città volta verso l'oriente, con le sue colonie ed i suoi traffici d'oltremare. Gli spasimanti accettati e rifiutati: la rivelazione della femminilità di Porzia, che vuole scegliere il suo sposo da sé, seguendo il suo cuore. Shakespeare ha sempre dipinto molto bene le donne, dotandole di bellezza, sagacia ed intelligenza. Le donne, in questo film, sono tre: tutte intelligenti, pronte al sacrificio per amore, e scaltre. Ognuna a modo suo. Michael Radford ha fatto un film sontuoso, giocato su chiaroscuri e su una Venezia da sogno. Quello che ognuno di noi immagina sia o sia stata questa città. Vestita di broccati, illuminata da solitari raggi di sole, oscurata dal buio delle sue calli, romanticissima con la pioggia e le nuvole. E orientaleggiante. L'oriente del mondo moderno. Un viaggio per gli occhi. Un film fatto con il cuore e l'anima.
[+] lascia un commento a alessandra verdino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ALESSANDRA VERDINO:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | giuggianello 3° | alessandra verdino 4° | avvkobayashi 5° | paride86 6° | maryluu 7° | nathan 8° | dodo |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
|