the witch
|
domenica 30 ottobre 2005
|
meglio il libro?
|
|
|
|
I primi due film della serie sono-come i libri-una presentazione dei personaggi e del mondo in cui si muovono.Nel terzo capitolo la cupezza della fotografia e la caratterizzazione delle new entry,una su tutte la bellissima interpretazione della prof.ssa Cooman da parte di un'impareggiabile Emma Thompson, sono perfette per far capire a chi non ha letto i libri il cambiamento interiore dei protagonisti.Qualche imperfezione,rispetto al libro c'è, ad esempio:la nuova scopa,Harry la riceve da anonima persona poco dopo che il platano picchiatore( che prima era nel cortile della scuola,ed ora è fuori!) ha fatto a pezzi quella vecchia.Visto il clima di paura per Sirius Black la prof.ssa Mc Granit la sequestra per controllare che sia tutto regolare(non conoscendone la provenienza)con grande rammarico del nostro maghetto,ma quest'episodio,per quanto possa sembrare banale,aumenta la tensione e il clima di paura che circondano il giovane mago,mettendo in risalto l'affetto e il desiderio di protezione che gli amici e gli insegnanti nutrono per Harry.
[+]
I primi due film della serie sono-come i libri-una presentazione dei personaggi e del mondo in cui si muovono.Nel terzo capitolo la cupezza della fotografia e la caratterizzazione delle new entry,una su tutte la bellissima interpretazione della prof.ssa Cooman da parte di un'impareggiabile Emma Thompson, sono perfette per far capire a chi non ha letto i libri il cambiamento interiore dei protagonisti.Qualche imperfezione,rispetto al libro c'è, ad esempio:la nuova scopa,Harry la riceve da anonima persona poco dopo che il platano picchiatore( che prima era nel cortile della scuola,ed ora è fuori!) ha fatto a pezzi quella vecchia.Visto il clima di paura per Sirius Black la prof.ssa Mc Granit la sequestra per controllare che sia tutto regolare(non conoscendone la provenienza)con grande rammarico del nostro maghetto,ma quest'episodio,per quanto possa sembrare banale,aumenta la tensione e il clima di paura che circondano il giovane mago,mettendo in risalto l'affetto e il desiderio di protezione che gli amici e gli insegnanti nutrono per Harry.Ovviamente parlo da amante dei libri della saga di Harry Potter.I quali sono eccelenti ed esaustivi,ricchi di elementi che rendono avvincente la trama,perchè cambiare?Aldilà di questa precisazione convengo che fra i tre film sia quello che descrive meglio gli stati d'animo dei protagonisti che ormai adolescenti si scontrano con problemi reali che non si risolvono (purtroppo) con un colpo di bacchetta magica.Aspetto con ansia l'uscita del 6°libro e del 4° film,il regista dovrà districarsi fra non pochi problemi visto ciò che accade ai nostri beniamini e alla loro amata scuola!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the witch »
[ - ] lascia un commento a the witch »
|
|
d'accordo? |
|
hermy94
|
giovedì 24 marzo 2005
|
il film è mitico!!!!!!!!!
|
|
|
|
Quello che direi su questo film è che è bellissimo!e dico la verità, tutti i film di Harry Potter sono magnifici. il terzo film, pero', è un po' diverso dagli altri due (il primo e il secondo film erano un po' più belli). devo dire solo un'ultima cosa: Rupert, sei bellissimo!!!
[+] ......
(di marchuch)
[ - ] ......
[+] bè, forse no...
(di w harry potter 4ever.....)
[ - ] bè, forse no...
|
|
[+] lascia un commento a hermy94 »
[ - ] lascia un commento a hermy94 »
|
|
d'accordo? |
|
tricknick
|
lunedì 14 febbraio 2005
|
a me piaciuto
|
|
|
|
Per chi ha amato i libri della rowling, come del resto si potrebbe dire di chi ha amato tolkien, le trasposizioni cinematografiche sono del tutto insoddisfacenti.E troppo corte. Ma è ovviamente il risultato di complesse esigenze, di copione, di lunghezza, di commercializzazione, ecc. La trasposizione cinematografica, è notorio, lascia sempre con l'amaro in bocca i puristi che hanno amato un libro alla follia. Le incongruenze, le differenze tra libro e film sono peccato gravissimo a cui siamo comquneu abituati. Partendo da questo pressupposto, aspettandoci qualcosa se non di radicalmente diverso, di dissimile dalle intenzioni originali dell'autore prediletto, possiamo comuqnue goderci, a mio parere, l'interpretazione del cuaron o del jackson di turno, che sono per me gradevolissime.
[+]
Per chi ha amato i libri della rowling, come del resto si potrebbe dire di chi ha amato tolkien, le trasposizioni cinematografiche sono del tutto insoddisfacenti.E troppo corte. Ma è ovviamente il risultato di complesse esigenze, di copione, di lunghezza, di commercializzazione, ecc. La trasposizione cinematografica, è notorio, lascia sempre con l'amaro in bocca i puristi che hanno amato un libro alla follia. Le incongruenze, le differenze tra libro e film sono peccato gravissimo a cui siamo comquneu abituati. Partendo da questo pressupposto, aspettandoci qualcosa se non di radicalmente diverso, di dissimile dalle intenzioni originali dell'autore prediletto, possiamo comuqnue goderci, a mio parere, l'interpretazione del cuaron o del jackson di turno, che sono per me gradevolissime. Mi sono piaciuti i personaggi, la scenografia, quasi tutto, insomma. Peccato per la dipartita di silente. Chi dice che i film di HP sono una banalizzazione dei libri ha in parte ragione, ma a me sono piaciuti un sacco, e anch'io macino rowling!
[-]
[+] tutti i film li fanno bene!
(di @°marghy°@)
[ - ] tutti i film li fanno bene!
|
|
[+] lascia un commento a tricknick »
[ - ] lascia un commento a tricknick »
|
|
d'accordo? |
|
antonio altini
|
mercoledì 5 gennaio 2005
|
è 1 bel film
|
|
|
|
Diciamolo....questo film non è da oscar...pero'...è un buon film che è adatto per tutta la famiglia e per tutte le età (soprattutto per gli adolescenti).
Esso è un misto tra comicità e avventura...e anche un pizzichino di horror.
Harry Potter, adesso entrato nell'età dell'adolescenza, è piu' maturo ( e questo vale per ron e hermione ), quindi, ragiona di piu' e non prende decisioni affrettate.
L'unico vero peccato è l'assenza del Quiddich, lo sport dei maghi, ma,comunque, complessivamente,gli do 3 stelle
|
|
[+] lascia un commento a antonio altini »
[ - ] lascia un commento a antonio altini »
|
|
d'accordo? |
|
grugrugruasdfghjkl
|
martedì 28 dicembre 2004
|
sangue
|
|
|
|
ma che dici il film nn è così bello!
|
|
[+] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
[ - ] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
|
|
d'accordo? |
|
grugrugruasdfghjkl
|
martedì 28 dicembre 2004
|
volete sapere la verità?!
|
|
|
|
il terzo film faceva schifo,harry potter fa schifo e il migliore è draco.Chi è per draco risponda! siete tutti per potter perchè è il buono del film! Abbasso grifondoro e forza serpeverde!
|
|
[+] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
[ - ] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
|
|
d'accordo? |
|
grugrugruasdfghjkl
|
martedì 28 dicembre 2004
|
volete sapere la verità?!
|
|
|
|
il terzo film faceva schifo,harry potter fa schifo e il migliore è draco.Chi è per draco risponda! siete tutti per potter perchè è il buono del film! Abbasso grifondoro e forza serpeverde!
[+] che commento infantile!
(di gilda)
[ - ] che commento infantile!
[+] che commento schifoso
(di angy)
[ - ] che commento schifoso
[+] hai un po'ragione e un po'torto...
(di w harry potter 4ever.....)
[ - ] hai un po'ragione e un po'torto...
|
|
[+] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
[ - ] lascia un commento a grugrugruasdfghjkl »
|
|
d'accordo? |
|
antony2
|
mercoledì 1 settembre 2004
|
carino....
|
|
|
|
Questo è un film abbastanza bello, sia per scenografia, sia per gli effetti speciali.
Pero'...come tutti i seguiti...non c'è piu' l'idea originale come c'era nel primo...e..già dal secondo...si sente che era molto simile al primo.
In questo film, si fa avanti la comicità (bellissima la scena del gonfiamento della zia di Harry) che non c'era nel primo.
Questo film è adatto solamente per chi non supera i 16 anni.
Anche gli effetti sonori sono buoni
|
|
[+] lascia un commento a antony2 »
[ - ] lascia un commento a antony2 »
|
|
d'accordo? |
|
anto
|
lunedì 23 agosto 2004
|
é magnifico
|
|
|
|
Il film è meraviglioso e anche se il regista non ha messo tutto ha fatto un ottimo lavoro trascinbando chiunque nel magico mondo della magia
|
|
[+] lascia un commento a anto »
[ - ] lascia un commento a anto »
|
|
d'accordo? |
|
pippi
|
lunedì 19 luglio 2004
|
svolta positiva
|
|
|
|
Ok il libro è meglio ma quale film non ci fa dire così? Fra i tre film questo è senza dubbio il più riuscito, meno manierista,con il respiro più ampio. Resterà un episodio a se stante come lo è il libro nella saga letteraria. Deliziosi alcuni passaggi: le stagioni del platano Picchiatore e la battuta di Black("Alla coda ci si abitua ma le pulci ti uccidono...").
Se c'è qualcosa di negativo, si può dire che manca la spiegazione della mappa del malandrino (Lupin la riconosce e la sa usare perchè ha contribuito a crearla) e il Preside Silente non ha quell'aria solenne di chi sa sempre cosa succede e come risolvere i problemi.
Bravi i tre ragazzi protagonisti, cresciuti e migliorati nella recitazione.
[+]
Ok il libro è meglio ma quale film non ci fa dire così? Fra i tre film questo è senza dubbio il più riuscito, meno manierista,con il respiro più ampio. Resterà un episodio a se stante come lo è il libro nella saga letteraria. Deliziosi alcuni passaggi: le stagioni del platano Picchiatore e la battuta di Black("Alla coda ci si abitua ma le pulci ti uccidono...").
Se c'è qualcosa di negativo, si può dire che manca la spiegazione della mappa del malandrino (Lupin la riconosce e la sa usare perchè ha contribuito a crearla) e il Preside Silente non ha quell'aria solenne di chi sa sempre cosa succede e come risolvere i problemi.
Bravi i tre ragazzi protagonisti, cresciuti e migliorati nella recitazione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pippi »
[ - ] lascia un commento a pippi »
|
|
d'accordo? |
|
|