supremo2000
|
lunedì 10 febbraio 2014
|
il prigioniero di azkaban
|
|
|
|
Stupendo bellissimo film bravi gli attori mi è piaciuto tanto devo dire che le 5 stelle questo film se le merita bello davvero lo consiglio soppratutto se vi piace il fantasy.
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
lawrence92
|
domenica 21 luglio 2013
|
il più "diverso" e il più riuscito
|
|
|
|
Harry Potter e Il Prigioniero di Azkaban dimostra due cose: quanto Alfonso Cuaron sia un regista eccezionale, capace di lavorare con qualsiasi soggetto e con qualsiasi budget, e quanta sia l'idiozia di certi fan dei libri della Rowling. Il terzo capoitolo è, infatti, quello meno "di successo" (siamo comunque sui 750 milioni, non esattamente spiccioli...) e quello che più si discosta dal libro (e la Rowling in un'intervista ha ammesso che il primo regista con cui abbia mai discusso è proprio Cuaron), ma anche in assoluto il più originale, emozionante e realmente "dark". Cuaron realizza un film che sfiora la perfezione, facendo crescere realisticamente i personaggi e immergendoli in un contesto più vivo e reale.
[+]
Harry Potter e Il Prigioniero di Azkaban dimostra due cose: quanto Alfonso Cuaron sia un regista eccezionale, capace di lavorare con qualsiasi soggetto e con qualsiasi budget, e quanta sia l'idiozia di certi fan dei libri della Rowling. Il terzo capoitolo è, infatti, quello meno "di successo" (siamo comunque sui 750 milioni, non esattamente spiccioli...) e quello che più si discosta dal libro (e la Rowling in un'intervista ha ammesso che il primo regista con cui abbia mai discusso è proprio Cuaron), ma anche in assoluto il più originale, emozionante e realmente "dark". Cuaron realizza un film che sfiora la perfezione, facendo crescere realisticamente i personaggi e immergendoli in un contesto più vivo e reale. E se è vero che si viene a perdere un po' di quella magia che Chris Columbus riusciva a regalare con i primi due capitoli, d'altra parte Cuaron crea delle scene visivamente ed emotivamente straordinarie, dalla comparsa del primo dissennatore all'intera macrosequenza finale con il "viaggetto" nel tempo di Harry e Hermione. Il tutto contarnato da temi non banali come il razzismo, la fratellanza e il tradimento... Piccolo Capolavoro!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lawrence92 »
[ - ] lascia un commento a lawrence92 »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
venerdì 31 maggio 2013
|
la serie migliora
|
|
|
|
Con questo terzo film la serie migliora; si va di più verso il film per adolescenti ed un po' più "noir". Viene data più importanza al sentimento! Bellissime le sequenze dell'ippogrifo, e quella in cui Harry Potter crede di vedere il padre ed invece è lui stesso.
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
lukas96
|
domenica 28 ottobre 2012
|
la nuova era potteriana
|
|
|
|
Persolamente ritengo che il film sia davvero ottimo.Harry potter e il prigioniero di azkaban è il mio preferito della saga della Rowling e,il film, non tradisce le aspettative.I protagonisti,ormai cresciuti,rispecchiano pienamente le caretteristiche di quelli del libro, in particolare la recitazione di Emma Watson nel ruolo di Hermione è stata davvero sublime,specialmente quando sferra un cazzotto a Draco Malfoy tira fuori il meglio di se.Il fiore all'occhiello di questo film è la regia di Alfonso Cuaron,che ha rivoluzionato questa saga di successo. Infatti da un genere fiabesco che aveva adottato Chris Culumbus nei due film precedenti, si passa a un genere più avventuroso e anche leggermente thriller, inoltre il registra ha saputo pefettamente cambiare i caratteri "infantili" dei precedenti film,in quelli tipicamente adolescenziali,specialmente litigi e amori.
[+]
Persolamente ritengo che il film sia davvero ottimo.Harry potter e il prigioniero di azkaban è il mio preferito della saga della Rowling e,il film, non tradisce le aspettative.I protagonisti,ormai cresciuti,rispecchiano pienamente le caretteristiche di quelli del libro, in particolare la recitazione di Emma Watson nel ruolo di Hermione è stata davvero sublime,specialmente quando sferra un cazzotto a Draco Malfoy tira fuori il meglio di se.Il fiore all'occhiello di questo film è la regia di Alfonso Cuaron,che ha rivoluzionato questa saga di successo. Infatti da un genere fiabesco che aveva adottato Chris Culumbus nei due film precedenti, si passa a un genere più avventuroso e anche leggermente thriller, inoltre il registra ha saputo pefettamente cambiare i caratteri "infantili" dei precedenti film,in quelli tipicamente adolescenziali,specialmente litigi e amori.Ho apprezzato inoltre le splendide muscihe celtiche che il regista ha introdotto in alcuni dialoghi(Harry e il prof.Lupin) e nelle inquadrature cirostanti l'ambientazione ricca di verde,boschi e colline di hogwarts.Insomma,sono rimasto davvero soddisfatto di questo terzo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lukas96 »
[ - ] lascia un commento a lukas96 »
|
|
d'accordo? |
|
mr gaga
|
venerdì 7 settembre 2012
|
bellissimo!
|
|
|
|
Certo, non si possono fare paragoni con il libro, che è molto più bello, ma questo film è il migliore dell'intera saga. Atmosfere cupe e dark, il lupo mannaro e i dissennatori potrebbero quasi farlo sembrare ad un horror se si tolgono Hogwarts e tutta la magia. Come detto in altre recensioni, Potter da un'immagine di se molto più adulta che nei precedenti episodi. Nuovi personaggi come Lupin, che trasmette (e trasmetteva a me quando lo guardavo da piccolo) un senso di pace e rassicurazione anche nelle situazioni più insolite. Scoprire che una così brava persona è un lupo mannaro è stato uno dei miei tanti traumi infantili ma come si vede nelle pellicole seguenti e anche nei libri, resta sempre la solita persona, buona e molto coraggiosa.
[+]
Certo, non si possono fare paragoni con il libro, che è molto più bello, ma questo film è il migliore dell'intera saga. Atmosfere cupe e dark, il lupo mannaro e i dissennatori potrebbero quasi farlo sembrare ad un horror se si tolgono Hogwarts e tutta la magia. Come detto in altre recensioni, Potter da un'immagine di se molto più adulta che nei precedenti episodi. Nuovi personaggi come Lupin, che trasmette (e trasmetteva a me quando lo guardavo da piccolo) un senso di pace e rassicurazione anche nelle situazioni più insolite. Scoprire che una così brava persona è un lupo mannaro è stato uno dei miei tanti traumi infantili ma come si vede nelle pellicole seguenti e anche nei libri, resta sempre la solita persona, buona e molto coraggiosa.
Un'altra figura nuova é Black, che per quasi tutto il film viene considerato il cattivo di turno, quando in realtà un vero e proprio cattivo in questo episodio non c'è (a parte Voldemort che viene solo citato), se non i dissennatori e il discriminato Lupin nelle notti di luna piena. L'ho visto a 9 anni, lo vedo continuamente adesso e non mi stanca mai, a dispetto del sesto film che è un vero e proprio insulto alla serie di Harry Potter.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr gaga »
[ - ] lascia un commento a mr gaga »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
martedì 16 agosto 2011
|
molto buono
|
|
|
|
veramente bello,caratterizzazioni buone e la magia e stata colta,super i dissenatori,lupin grandissimo e povero sirius....era buono.un grande film!!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
bella earl!
|
lunedì 1 agosto 2011
|
il capitolo più magico.
|
|
|
|
- La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce -
Harry Potter è tornato a Privet Drive. L'anno trascorso è stato difficile ma lui non è consapevole che quello che si sta avvicinando si prospetta peggiore del precedente: un periocoloso assassino è in libertà. E lo sta cercando.
Meriterebbe tre stelle e mezzo questo lavoro di Alfonso Cuaròn più magico dei precedenti due film diretti da Columbus; il team composto da Emma Watson, Daniel Radcliffe e Rupert Grint funziona ancora una volta molto bene (nonostante quella che si dimostra una spanna davanti a tutti sia la signorina Watson).
[+]
- La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce -
Harry Potter è tornato a Privet Drive. L'anno trascorso è stato difficile ma lui non è consapevole che quello che si sta avvicinando si prospetta peggiore del precedente: un periocoloso assassino è in libertà. E lo sta cercando.
Meriterebbe tre stelle e mezzo questo lavoro di Alfonso Cuaròn più magico dei precedenti due film diretti da Columbus; il team composto da Emma Watson, Daniel Radcliffe e Rupert Grint funziona ancora una volta molto bene (nonostante quella che si dimostra una spanna davanti a tutti sia la signorina Watson). Il resto del cast è simile ai precedenti da segnalare la piacevole aggiunta di Emma Thompson e la sempre interessante interpretazione di Alan Rickman. Finora il migliore della saga.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
domenica 15 maggio 2011
|
poteva essere il migliore!
|
|
|
|
Veramente, poteva essere il miglior Harry Potter della saga! L'atmosfera è proprio uguale a quella del film, gli attori in questo film sono stati molto ma molto bravi, gli effetti speciali veramente ben curati e fatti, la colonna sonora del grande Williams bellissima, tutto perfetto se non fosse per il fatto che non hanno messo la storia dei Malandrini! Se solo avessero messo quella parte nel film, sarebbe potuto essere il migliore perfino del primo! Peccato, però cinque stelline se le è meritate tutte quante. Ora speriamo con l'ultima parte dei Doni della Morte.
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
mrnaman
|
lunedì 21 marzo 2011
|
chi è rango?
|
|
|
|
Rango è un film d'animazione ambientato in un west popolato da simpatiche creature alla ricerca del loro bene più prezioso e che hanno bisogno di trovare una ragione per sperare che il domani sia migliore.Interessante e ben riuscita la storia che si adatta allo scenario deciso del registo,il nostro simpatico Rango si trova perfettamente a suo agio dentro a questo inferno di west.Il film tratta molti argomenti profondi come il tema della solitudine-del ricerca del senso d'identità-dell'avidità umana e altri che potrebbero essere più personali.A mio avviso se c'è da trovare un difetto nel film che per quanto riguarda il livello di animazione e di riferimenti(Il SOSIA EASTWOOD SUL CADDY è SPETTACOLARE) è ben fatto è sulle tante tematiche affrontate,ma che sono lasciate un pò tutte a metà.
[+]
Rango è un film d'animazione ambientato in un west popolato da simpatiche creature alla ricerca del loro bene più prezioso e che hanno bisogno di trovare una ragione per sperare che il domani sia migliore.Interessante e ben riuscita la storia che si adatta allo scenario deciso del registo,il nostro simpatico Rango si trova perfettamente a suo agio dentro a questo inferno di west.Il film tratta molti argomenti profondi come il tema della solitudine-del ricerca del senso d'identità-dell'avidità umana e altri che potrebbero essere più personali.A mio avviso se c'è da trovare un difetto nel film che per quanto riguarda il livello di animazione e di riferimenti(Il SOSIA EASTWOOD SUL CADDY è SPETTACOLARE) è ben fatto è sulle tante tematiche affrontate,ma che sono lasciate un pò tutte a metà.Nessuna in particolare viene approfondita nello specifico,ma ci vengono presentate un pò alla volta.Fondamentalmente sono tutte problematiche che si presentano nella vita di tutti i giorni e che non sempre vengono approfondite in maniera unica.Quindi se si avesse voglia di andare a vedere il film consiglio di farlo un simpatico west che però vi lascierà il tempo per riflettere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mrnaman »
[ - ] lascia un commento a mrnaman »
|
|
d'accordo? |
|
dellos
|
mercoledì 16 marzo 2011
|
un tocco horror al terzo film di harry potter
|
|
|
|
Terzo capitolo della saga, la regia viene affidata al messicano Alfonso Cuaron che lo dirige in modo eccellente. Ormai i tre protagonisti sono degli adolescenti e questo film non è più come i primi due. La minaccia di Black e dei dissennatori su Harry non fanno che rendere questo film un po' horror (anche se la fotografia delle scene iniziali non mi è piaciuta molto) con ambientazioni più oscure. Ultima colonna sonora di Williams che viene candidata all'oscar. Bellissime le scene di volo di Fierobecco con Harry e la trasformazione di Lupin in lupo mannaro (x gli effetti speciali). Grande Oldman.
|
|
[+] lascia un commento a dellos »
[ - ] lascia un commento a dellos »
|
|
d'accordo? |
|
|