
Titolo originale | Pasos de baile - The Dancer Upstairs |
Anno | 2002 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA, Spagna |
Durata | 124 minuti |
Regia di | John Malkovich |
Attori | Javier Bardem, Laura Morante, Juan Diego Botto, Elvira Mínguez . |
Uscita | venerdì 10 gennaio 2003 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 2,17 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2015
Non basta essere un bravo attore per diventare un bravo regista. Danza di sangue, esordio alla regia di John Malcovich, ne è una desolante controprova. Al Box Office Usa Danza di sangue ha incassato 2,4 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
In un non meglio identificato paese sudamericano che somiglia molto al Perù un'ondata di attentati sta precipitando la capitale nel caos. Il colpevole è il fantomatico Ezequiel, di cui nessuno sembra sapere nulla. Incaricato delle indagini è il capitano della polizia Rejas, che ha rinunciato a una carriera di avvocato per poter davvero esercitare la giustizia. Mentre la situazione precipita e viene proclamata la legge marziale l'uomo ha una platonica storia d'amore con Yolanda, insegnante di danza della figlia. Scoprirà a sue spese che la realtà è sempre diversa da come appare... Non basta essere un bravo attore per diventare un bravo regista. Danza di sangue, esordio alla regia di John Malcovich, ne è una desolante controprova. Tratto dal bel romanzo omonimo di Nicholas Shakespeare, il film si perde tra immagini mal girate e peggio montate, sentenze da Baci Perugina e ricercatezze degne di miglior causa. Attori ai minimi storici della carriera. Da dimenticare.
Malcovich esordisce alla regia adattando il romanzo di Nicholas Shakespeare.Cerca una via di mezzo tra le regole del cinema di genere e l'affresco social-politico.Ma se da un lato è con agghiacciante realismo che mette in scena l'orrore,il caos e la violenza,e dirige discretamente il cast,dall'altro non tiene sotto controllo tutti i temi che vuole sviluppare(a cominciare dalle parentesi [...] Vai alla recensione »
Mentre è alla ricerca del fantomatico capo rivoluzionario, il poliziotto idealista Rejas scopre la corruzione delle alte gerarchie del Paese e trova il tempo d'innamorarsi di una bella prof di danza. Sceneggiato da Nicholas Shakespeare e diretto da John Malkovich, al debutto dietro la cinepresa, un thriller politico "alla" Costa-Gavras; ma non del tutto.
Da qualche parte in America Latina, Un paese poverissimo, minato dalla corruzione e sconvolto dalle bombe di un movimento terroristico. Javier Bardem (bella prova, recitazione trattenuta e consapevole) è il poliziotto che si mette in caccia di Ezequiel, il capo dei guerriglieri. Si trova preso in una morsa pericolosa: da una parte i politici che vogliono continuare i loro sporchi giochi, dall’altra [...] Vai alla recensione »