Scoprendo Forrester |
|||||||||||||
Un film di Gus Van Sant.
Con Sean Connery, Rob Brown, F. Murray Abraham, Anna Paquin, Busta Rhymes.
continua»
Titolo originale Finding Forrester.
Commedia drammatica,
Ratings: Kids+16,
durata 136 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
Scoprendo Forrester ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Basket e Libri
di JonnyLoganFeedback: 20944 | altri commenti e recensioni di JonnyLogan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 aprile 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jamal Wallace, studente di liceo cresciuto fra i projects del Bronx, ha due passioni: la letteratura, che relega alle serate passate fra le mura domestiche, e la pallacanestro, grazie alla quale spera di garantirsi un futuro in una prestigiosa università. Figlio dei quartieri poveri della metropoli, Jamal s’intrattiene abitualmente con i compagni di scuola, giocando a basket in un playground limitrofo alla casa de ”L’uomo della finestra”. Da questo incipit ha inizio l’ascesa letteraria e sportiva, di un talentuoso scrittore in erba, in cui nelle pieghe del legame fra il giovane atleta, impersonato dall’allora sedicenne esordiente Rob Brown, e l’anziano scrittore, ispirato a quella del New Yorkese J.D.Sailinger, autore de il giovane Holden, si celano lezioni di vita prima ancora che di scrittura. William Forrester, impersonato da Sean Connery, che lottò per portare la pellicola sul grande schermo, al punto di apparire anche fra i produttori del film; e il suo contraltare Murray Abrham, divenuto celebre per il ruolo di Salieri in Amadeus, di Milos Forman, qui nella parte dell'odioso Professor Crowford, danno vita a una lotta a distanza sia fra due abili attori sia fra due diverse visioni della didattica applicata ad un giovane talento, riapparendo a distanza di quattordici anni nuovamente come antagonisti dopo il Nome della Rosa, di Jean-Jacques Annaud. Film che per quanto lungo, stiamo parlando di oltre due ore, si beve d’un fiato, permettendo a Gus Van Sant di dipingere la società americana per quel che è e anche per quel che anelerebbe essere, ovvero un luogo pieno di pari opportunità per chiunque: dal ragazzo proveniente dal ghetto, e con il colore di pelle sbagliata, all’uomo talentuoso ma che ha preferito scomparire nel nulla. Molto attimo fuggente e moltissimo idealismo per un bel prodotto nobilitato da una prestazione maiuscola da parte di Connery cui Rob “Jamal Wallace” Brown fa da degno contraltare assieme all’odioso Professor Crowford dipinto da Abrahm.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maria vittoria 2° | manola lenzi 3° | gianleo67 4° | jonnylogan 5° | valetag 6° | achab50 7° | paride86 |