Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pretore di lodi lunedì 18 giugno 2012
film-testamento, ma non un capolavoro Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

E' amaro dirlo, ma Kubrick (sicuramente un maestro del cinema) ha dedicato i suoi ultimi dieci anni di vita ad un film riuscito a metà. I suoi due errori più gravi sono stati l'aver utilizzato una sceneggiatura prolissa e verbosa, dove la maggior parte degli avvenimenti non sono descritti dalle immagini ma raccontati nei dialoghi (i flashback sarebbero stati una soluzione forse troppo facile, ma preferibile) e il non aver conservato l'ambiguità del racconto (l'orgia a cui ha assisitto il protagonista è un sogno,la realtà o una messinscena? Schnitzler lascia giustamente la risposta al lettore, mentre la spiegazione logica che Kubrick cerca di dare risulta insoddisfacente). La mano di Kubrick si avverte nell'inquietante scena dell'orgia, che mostra la perversione senza cadere nel pornografico. [+]

[+] lascia un commento a pretore di lodi »
d'accordo?
andyflash77 lunedì 30 luglio 2012
kubrick saluta il cinema con un film modesto Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

“Eyes Wide Shut” purtroppo, è soprattutto ricordato per essere l'ultimo lavoro di Stanley Kubrick, il quale sarà per sempre annoverato come uno dei più grandi maestri della storia del cinema. E come ogni suo film, ha suscitato varie polemiche e controversie, dividendo così ancora una volta pubblico e critica. In molti lo hanno ingustamente sdegnato, definendolo una 'macchia' della sua carriera. Io invece, ritengo che la sua ultima opera non abbia nulla da invidiare alle precedenti.

La storia, ispirata al romanzo “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler, racconta le avventure del giovane dottore Bill Harford (Tom Cruise) e di sua moglie Alice (Nicole Kidman). [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
victoria lunedì 27 agosto 2007
un capolavoro,un film di grande genialita' Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

L'ultima opera d'arte di un'artista che ha superato se stesso! Eyes wide shut potrebbe risultare apparentemente volgare, ma il genio che lo ha creato aveva ben chiaro in mente la sua idea di desiderio, di gelosia che porta al piacere perverso che nel film viene spesso evidenziato. Il tutto viene mostrato agli occhi di noi comuni mortali con la freddezza di un dio del cinema,che ci rivela la nostra vera natura che è celata dentro di noi, nascosta da sguardi indiscreti.Questo film risveglia in noi desideri e piaceri proibiti,così come nei due protagonisti Alice(Nicole Kidman) e Bill(Tom Cruise)che hanno messo in scena una commedia drammatica dove loro stessi sono i personaggo principali, una vita noiosa dove sesso,amore e bugie si mescolano fino a creare una pozione che darà l'occasione a Ku [+]

[+] ehi (di tommaso)
[+] lascia un commento a victoria »
d'accordo?
jos d lunedì 29 marzo 2010
il film di kubrick concettualmente più maturo Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Sceneggiato con Frederic Raphael sulla base del racconto Doppio sogno di Arthur Schnitzler -la cui ambientazione è però trasferita dalla Vienna degli anni venti alla New York contemporanea-, il tredicesimo ed ultimo film del maestro Stanley Kubrick rappresenta un vero e proprio saggio sulla fragilità delle relazioni coniugali in una società sessualmente degenertata, piena di tentazioni, specialmente per coloro che appartengono ai ceti ricchi. In particolare, il tempa che emerge con maggiore pregnanza è quello del dubbio; infatti è proprio quando sua moglie Alice (Nicole Kidman) gli rivela di essersi sentita, qualche tempo addietro, fortissimamente attratta da un altro uomo -uno sconosciuto ufficiale di marina- che il dottor Bill Harford (Tom Cruise) entra in quel tunnel di paranoie mentali e desideri di rivalsa che lo porteranno ad intraprendere sentieri intriganti e pericolosi, intriganti e pericolosi come l'intrufolarsi -grazie alla dritta di un suo amico pianista (Todd Field)- in un incontro massonico a base di sesso e riti esoterici. [+]

[+] lascia un commento a jos d »
d'accordo?
diego giovedì 25 aprile 2002
l' ultimo capolavoro di stanley kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

William Harford trascorre un’ esistenza normale, e rispecchia quindi ,per certi aspetti,l’ uomo comune.Bill ama davvero la moglie,e non cambierebbe la sua vita. Fare l’ amore con Alice è più piacere che desiderio per il corpo della consorte. Le sue convinzioni, le sue certezze vengono disturbate dalla confessione della moglie. Confessione che peraltro potrebbe essere del tutto falsa se pensiamo che mentre racconta, Alice è sotto l’ effetto della marijuana. Ma basta poco per far cadere Bill in uno stato di agitazione ossessiva. E non tanto paura di essere stato tradito, ma paura di una possibile deviazione esistenziale. Partecipare all' orgia, o anche fare l’ amore con la prostituta Domino avrebbe significato una particolare evasione dalla realtà quotidiana. [+]

[+] lascia un commento a diego »
d'accordo?
luc giovedì 18 ottobre 2007
mi ha lasciato come sempre estasiato... Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

...e sconcertato. come sempre ambiguo, come sempre alla fine un grande punto interrogativo, è cosi' che la grande arte dev'essere. una scena all'inizio con una bianchissima kidman su sfondo azzurro col ginoccio leggermente flesso che le fa serrare le cosce mi ha ricordato la venere del botticelli. come sempre kubrick ci delizia con la sua sensibilita' pittorica (ah, i toni rossi "alla kubrick"!), con la prospettiva degli interni, con una musica appena accennata che si apre inquitante solo nella scena dell'orgia (la piu' importante del film, un ritorno a una ritualita' primitiva), ma soprattutto nella LENTEZZA, l'aspetto che piu' apprezzo del maestro. la nostra psiche è come un mare, se ti muovi veloce resti a galla, se ti muovi lento affondi nel tuo stesso abisso. [+]

[+] per luc (di andrea)
[+] per luc (2) (di andrea)
[+] pensare e ripensare (di rosa)
[+] non ho detto che la scena dell'orgia... (di luc)
[+] sul significato (di andrea)
[+] la fate troppo lunga (di claudia)
[+] per claudia (di andrea)
[+] l'essenziale è molto semplice (di claudia)
[+] non è gossip, è una scelta di kubrick (di andrea)
[+] non è gossip, è una scelta di kubrick (2) (di andrea)
[+] non è gossip, è una scelta di kubrick (3) (di andrea)
[+] ho capito (di claudia)
[+] ho capito/fine (di claudia)
[+] l'essenziale è molto semplice/errore (di claudia)
[+] ho capito/fine/errore (di claudia)
[+] per concludere (di andrea)
[+] per concludere (2) (di andrea)
[+] "donna flor e i sue due mariti"... (di luc)
[+] troppe parole per 5 stelle (di claudia)
[+] ecco.ho finito (di claudia)
[+] x claudia (di luc)
[+] nel giardino d'infanzia dove vivo io... (di luc)
[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc mercoledì 24 ottobre 2007
siamo veramente messi molto male... Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

se nel 2000 è necessario un kubrick per farci prendere coscienza del fatto che matrimonio e soddisfazione dell'istinto naturale sono due cose completamente differenti, il che era chiaro gia' dai film di montagnani e la fenech. ancora piu' chiaro era nel '300, visto come ne trattava il boccaccio. andiamoci a rileggere s.paolo: "se proprio non riuscite a vivere nell'astinenza assoluta, sposatevi!", cioe': tra monogamia e astinenza il divario è minimo. comunque ok, abbiamo preso coscienza che la nostra natura è libertina. e adesso? "ragazzi, abbiamo scherzato, ora tornate da bravi alla vostra mogliettina" per "convenienza"? ma quale convenienza, poi? schiacciare l'istinto non è mai conveniente, fa male alla salute fisica e mentale, crea aggressivita', crea perversione, oltre a essere noioso. [+]

[+] l'importante è la nostra individualità (di andrea)
[+] il finale del film suggerisce una soluzione (di andrea)
[+] sei troppo pessimista (come kubrick) (di luc)
[+] a luc (di andrea)
[+] un'altra considerazione da fare (di andrea)
[+] un'altra considerazione da fare (2) (di andrea)
[+] sia ben chiaro che io non riduco tutto al sesso, (di luc)
[+] ci sono molte cose da imparare (di andrea)
[+] a luc (di nadia)
[+] cara nadia, non mi pare che... (di luc)
[+] luc! (di rosa)
[+] a luc (di nadia)
[+] x rosa e nadia (di luc)
[+] a luc/fine (di nadia)
[+] non direi (di rosa)
[+] un taglio (di rosa)
[+] richiedo argomentazioni perchè finora... (di luc)
[+] nickname (di rosa)
[+] l'eleganza è un cerimoniale... (di luc)
[+] esilarante (di rosa)
[+] spot scriptum (di rosa)
[+] non ha mai chattato in vita mia... (di luc)
[+] consiglio donna flor e i suoi due mariti (di luc)
[+] e oltre a "donna flor" vedetevi pure... (di luc)
[+] sono un orango bigotto (caso piuttosto raro) (di reiver)
[+] una "top ten" alla letterman.i dieci motivi.... (di reiver)
[+] per luc/1 (di reiver)
[+] per luc/2 (di reiver)
[+] finalmente qulcuno che ci fa ridere (di luc)
[+] per luc/3 (di reiver)
[+] per reiver (di andrea)
[+] x reiver, d'accordo su alcune cose... (di luc)
[+] x reiver 2 (di luc)
[+] x reiver 3 (di luc)
[+] x luc/1 (di reiver)
[+] per luc/2 (di reiver)
[+] x luc /3 (di reiver)
[+] x reiver: sulla giustificazione (di luc)
[+] per luc (di reiver)
[+] per andrea (di reiver)
[+] venti di tramontana (di rosa)
[+] xluc (di rosa)
[+] reiver, tuo nonno era un grande. (di luc)
[+] rapaz, io preferivo quello scapestrato di... (di luc)
[+] lo so, (di reiver)
[+] kramer contro kramer (di reiver)
[+] kramer contro kramer/2 (a luc) (di nadia)
[+] su kramer (di luc)
[+] su kramer 2 (di luc)
[+] nadia, nell'harem (mi chiamano "er califfo")... (di luc)
[+] a reiver (di andrea)
[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
f.vassia 81 venerdì 16 luglio 2010
peripezie nell'irrazionale Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

In questo suo ultimo, grande film, Kubrick dà un saggio finale del suo immenso talento visivo-narrativo, avvolgendo lo spettatore in un' atmosfera semionirica e portandolo alla scoperta della natura irrazionale dell'uomo; una natura che si smaschera prepotentemente di fronte al pulsare delle passioni. Una verità, questa, che impedisce ad ogni essere umano, di qualsiasi status sociale ( Hardford si vanta continuamente di essere medico durante le sue peripezie ), la possibilità di seguire costantemente un'etica, di avere una morale integerrima, anche ( o meglio, soprattutto ) nell'ambito del matrimonio. Straordinaria l'ambientazione in una New York quasi metafisica, e ottima la coppia ( poi scoppiata ) Cruise-Kidman.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 14 giugno 2007
mhà... Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Che dire. Kubrick un genio?: Full Metal Jacket... pessimo, buffo, scarno. Arancia Meccanica?, film per visionari violenti. Shining.. lasciamo stare. Tre a mio avviso, sono i lavori di Kubrick degni di nota: '2001 Odissea odissea nallo spazio', 'Barry Lyndon', e, il testamentale sopracitato 'Eyes Wide Shut'. Il primo, pietra miliare del cinema. O lo odi, o lo ami. Ed io ho finito per amarlo: la sola parte centrale, vale dieci volte il biglietto d'ingresso. L'uomo, messo di fronte alla macchina per antonomasia, Hall, perfetto, assordante, paco nel suo gelido interloquire, straordinario. Inclassificabile ma così profondo, da sfiorare l'incomprensibile. Barry Lyndon...costumi, parole scurrili ma che dettano il tempo, la cadenza, la verità. [+]

[+] perchè hai dato 2 stelle se ti piace (di lorenzo)
[+] non sono assolutamente d'accordo (di alessandro)
[+] ma perfavore (di luigi)
[+] consiglio (di gianni)
[+] ........ (di zaffo)
[+] fra si scrive senza l'accento (di paolou)
[+] boh! (di marco padula (scrittore))
[+] non capisco... (di hal 9000)
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
maso martedì 15 gennaio 2008
incanta solo gli sprovveduti Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Mai esempio piu autentico e genuino di film sopravalutato da critica e pubblico. Da notare come tutti inseriscano nel loro commento la consueta frase"un'autentico testamento del grande maestro del cinema..",come se le lodi siano dovute al fatto che il regista sia kubrick... Il film di per se pochissimo aggiunge alle storie di amore,sesso e tradimento usate a dismisura dal cinema di tutti i tempi,e si presenta come una storia piuttosto banale coperta da quel velo di mistero e ambiguità che fa gridare gli sprovveduti al capolavoro. Di certo buone le interpretazioni della Kidman e di Tom Cruise,non bastano però di certo a confezionare un film,che a tratti si presenta quasi insopportabile nella sua presuntuosità. [+]

[+] e dove sta scritto... (di luc)
[+] per luc (di maso)
[+] e dove sta scritto (2)... (di luc)
[+] non aveva più niente da dire??? (di howl)
[+] lascia un commento a maso »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6
Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | crysaltis
10° | luigi chierico
11° | paolo 67
12° | paleutta
13° | jeff lebowsky
14° | paolo 67
15° | paolo 67
16° | jacopo b98
17° | baffo1
18° | paolp78
19° | jekyll
20° | angelino67
21° | e. hyde
22° | e. hyde
23° | paolopace
24° | samanta
25° | mariano m.
26° | katamovies
27° | parsifal
28° | erymuse
29° | neopolo marte miniel
30° | paolo 67
31° | paolo 67
32° | luigi chierico
33° | paolo 67
34° | paolopacitti67
35° | fedson
36° | lucaguar
37° | il cinefilo
38° | robert pocket
39° | bakunin
40° | claudia
41° | pretore di lodi
42° | andyflash77
43° | victoria
44° | jos d
45° | diego
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | luc
49° | paolo ciarpaglini
50° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità