Anno | 1990 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Berto Pelosso |
Attori | Renato Pozzetto, Maddalena Crippa, Giulia Fossà, Giorgio Del Bene, Orsetta Gregoretti Cinzia Leone, Stefano Oppedisano, Susanna Javicoli, Manuela Gatti, Maurizio Fardo, Lauro Versari, Mara Caltagirone, Mario De Angelis (II). |
MYmonetro | 2,83 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Un separato vive da alcuni anni con una donna più giovane di lui. Tutto fila liscio finché la ragazza annuncia di essere incinta. Livore e sgomento da parte dell'uomo egoista, che ha già due figli grandi. Succede allora che lei va via di casa, lui incontra un'altra, si intrecciano problemi con la ex moglie e con i due figli. Il tutto prima che l'eroe senza qualità accetti la nuova paternità. Nonostante la buona volontà, Pozzetto sembra spesso impacciato. Comunque il risultato del film è buono.
In una Milano di fine anni '80, dove dilagano i divorzi, Piero, separato con 2 figli, non prende bene il fatto che la sua nuova compagna, non più giovanissima, sia rimasta di lui incinta. Cerca di divergere su un'altra storia, ma alla fine non rifuge ai suoi doveri Unica pellicola di Berto Pelosso, sceneggiatore e collaboratore per diversi mostri sacri del cinema italiano.
Piero separato con figli, con amante incinta che lo lascia, trova poi Claudia che lo lascia e torna da Roberta che perde il bambino che lascia Giorgio e si rimette con Piero...Povero Pozzetto, una situazione avvilente gestita con la sua grande personalità, in una sceneggiatura allentata il grande Renato si muove in modo credibile trattando l'argomento con seriosità e sottintesa ironia, [...] Vai alla recensione »
Un'ora e quaranta di quasi-noia,interrotta da brevi momenti di umorismo,come il pugno che riceve Pozzetto con le polpette in mano verso la fine.Fa comunque un ottimo lavoro,ma il film è sempre piatto.