Salò o le 120 giornate di Sodoma

Acquista su Ibs.it   Dvd Salò o le 120 giornate di Sodoma   Blu-Ray Salò o le 120 giornate di Sodoma  
   
   
   
giu/da(g) lunedì 31 gennaio 2011
l'anarchia del potere Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

In un momento imprecisato del 1944, quattro Signori fascisti, rappresentanti dei quattro poteri (giudiziario, aristocratico, economico, religioso) si rinchiudono in una decadente villa assieme a quattro megere, un gruppo di repubblichini ed un folto gruppo di ragazzi e ragazze, vittime che verranno sfregiate e massacrate in un crescendo di orrori fino al finale in sospeso. è chiaro che in Salò il fascismo repubblichino è utilizzato come allegoria di un fascismo molto più strisciante, attuale, che è tipico del nostro mondo occidentale. Il Potere della nuova società dei consumi, della società occidentale è cristalizzato in questo film maledetto, i quattro Signori sono l'emblema di quello che Massimo Fini ha ben chiamato il Vizio Oscuro dell'Occidente, uomini colti allo stesso tempo intelligenti e ridicoli, schiavi dei propri regolamenti assurdi, pronti a reprimere nel sangue chiunque si opponga ad omologarsi al loro stile di vita. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
paolomiki mercoledì 10 novembre 2010
disgusto e indecenza Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

 Chissà se Pasolini ha scelto gli attori in base alla bestialità (veri cani) nel saper recitare. Se così è stato allora il grande Pasolini è veramente un grande perchè nessun regista al mondo è mai riuscito a mettere insieme tanti veri cani che si spacciano per attori! La cosa è appena tollerabile in televisione ma al cinema è assolutamente inaccettabile una cialtroneria simile.Sono convinto che se Pasolini avesse avuto a disposizione dei veri attori probabilmente sarebbe entrato nella storia del cinema ( per chi non lo sapesse in america non lo conosce nessuno! )Ma forse è stata sua la scelta di vivere lavorare e morire nella totale bassezza e volgarità proprie di un ceto al quale si è sempre rivolto durante la sua carriera di regista. [+]

[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
il cinefilo sabato 26 giugno 2010
l'inferno secondo pier paolo pasolini Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

TRAMA:La storia si svolge durante il periodo della repubblica di Salò dove un gruppo di ragazzi e ragazze vengono catturati e tenuti prigionieri in una villa per ordine di quattro fascisti(il duca,il monsignore,l'eccellenza e il presidente)e dove,sfruttando i "racconti" di quattro megere,i ragazzi vengono torturati,sodomizzati e uccisi attraverso una serie di "rituali" depravati e mostruosi.
RECENSIONE: Pier Paolo Pasolini dirige il suo ultimo film(poco tempo prima della sua uccisione a Ostia)e si può definire a tutti gli effetti l'opera più crudele,spietata,brutale(ma anche misteriosamente e perversamente affascinante)che sia mai stata"partorita"da un regista italiano. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
aleksandr martedì 19 gennaio 2010
salò o le 120 giornate di sodoma - film unico - Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


Questo tra tutti i film di Pasolini è molto "duro da digerire", è toccante , per tutti. Pier Paolo Pasolini manda un messaggio perverso, crudo, psicologico, purtroppo anche reale in certi versi che riguarda l' uomo e il potere. Non posso dire che questo film sia bello da vedere, perchè ho provato disgusto e nausea nel vederlo (una prima volta e poi una seconda per cercare di capirlo più a fondo) e sicuramente non lo rivedrei volentieri come un Barry Lyndon o un altro film. Posso dire che questo film colpisce e fà riflettere perchè è un film con tale scopo. Pasolini è stato un genio nel bene o nel male, ha mandato un messaggio che più chiaro e crudo di così non poteva fare. [+]

[+] lascia un commento a aleksandr »
d'accordo?
dragonalex sabato 5 dicembre 2009
pasolini Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Emerge,vedendo il film,il rapporto che esiste tra il sesso visto come forma estrema di perversione e il potere che puo' permettersi di comprare le persone da usare per questo scopo.Capeggia il lato della mercificazione della persona,traducendolo con questa semplice ma efficace frase:"Ho il potere...posso fare tutto."E'il mio unico film diretto da Pasolini che ho visto,e devo dire che mi ha a suo modo affascinato.Lo vedo molto attuale. Certo,l'ambientazione nel periodo fascista porta a mille attenuanti,ma,vedendo quello che succede oggi a livello politico...di prendinculo ce ne sono tanti!!Come i personaggi odiatissimi del film!Il problema è che il film lo posso anche non vedere...ma i vari Marrazzo li devo sempre mantenere!!!! Guardatelo:è crudo,a volte stomachevole. [+]

[+] lascia un commento a dragonalex »
d'accordo?
fluturnenia martedì 7 aprile 2009
escremento!!! Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

C'è talmente tanta merda e coprofaghi annessi in questo "film" che nn riesco a fare a meno di giudicarlo una MERDA assoluta. Datemi pure dell'incompetente ne sarò assai lieto.

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
abbate dal colle toscano mercoledì 11 marzo 2009
pasolini: sade prossimo mio Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

Pier Paolo è qui, lo si trova.. In questa pellicola, suo spietato e molto privato testamento, egli si fa "da parte" sottraendosi finalmente al cinema. Visione lucida se pur didascalica su Sade. "Questo sono io finalmente", disse a set ultimato. Lui gli apparteneva. Per "leggere" quest'Opera, non possiamo trascurare "l'Uomo" dietro la macchina da presa: un uomo nevrotico che inseguiva il tempo, votato all'autodistruzione. Ma il tempo non c'erà nemmeno per lui. Da un rotocalco dell'epoca: "Fine di un corruttore".. Pier Paolo Pasolini era in ogni senso un corruttore. Corruttore del "comune sentimento" e del costume sociale. Aveva in orrore lo Stato come concetto e i relativi abusi istituzionali. [+]

[+] lascia un commento a abbate dal colle toscano »
d'accordo?
marco venerdì 20 febbraio 2009
io sono "democratico" fai solo pena... Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

E chi sarebbero questi "masticatori di film" che dici di conoscere? Ti credo colto perchè magari hai letto un articolo di cinema su "Sorrisi e canzoni"...vai a vedere cosa pensavano le maggiori personalità del tempo di pasolini, magari impari qualcosa anche se mi sembri un caso disperato. Sei solo pieno di odio per chi non la pensa come te; il cinema è come la vita, non si può racchiudere in poche formule stantie e squallide come quelle che piacciono a te (e che di conseguenza DEVONO piacere agli altri), questo film è volutamente disgustoso proprio perchè vuole trasmettere al pubblico il disgusto per il potere e per chi lo esercita...si chiama METAFORA non so se il tizio che dice di essere democratico sa che vuol dire. [+]

[+] desgustibus etc etc... (di fluturnenia)
[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
ozzy martedì 25 novembre 2008
cerco notizie di giordio cataldi Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Mio zio conosceva Giorgio Cataldi, acquistò anche un vestito da lui al suo negozio diversi anni fà. Io sto cercando informazioni su questa persona, gli attori in questo film a parte Bonacelli, sono tutti semi-sconosciuti come Valletti, o attori di strada tipo Cataldi, Franco Merli ecc ecc . Se qualcuno sapesse qualche informazione in più mi faccia sapere grazie. Il film è davvero bello ma........un po troppo crudo!!

[+] lascia un commento a ozzy »
d'accordo?
angel lunedì 24 novembre 2008
centoventi porcate di sodoma ma e' realta' Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

QUESTO FILM RAPPRESENTA NELLA SUA CRUDEZZA UNA REALTA' VISSUTA A QUEI TEMPI E IN QUEI LUOGHI. NON DIREI CHE E' UNA PORCATA MA E' UNA TESTIMONIANZA DI UNA REALTA' ACCADUTA....NELLA VERA REALTA' C'E' DI MOLTO PEGGIO...ATTORI RAGAZZI DI STRADA CHE FORSE NON ERANO MAI STATI DAVANTI UN OBBIETTIVO.......... NON DO' UNA VOTAZIONE MA E' UIN FILM CHE MI HA LASCIATO UNA GRANDE TRISTEZZA SE E' UN CAPOLAVORO NON MI INTERESSA...PERO' MI HA FATTO VEDERE DELLE COSE ORRIBILI CHE .......

[+] lascia un commento a angel »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Salò o le 120 giornate di Sodoma | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pep82
  2° | giu/da(g)
  3° | il cinefilo
  4° | abbate dal colle toscano
  5° | angelo umana
  6° | noia1
  7° | snoyze
  8° | fabio1957
  9° | rinogaetanoforever
10° | oblivion7is
11° | onufrio
12° | diciamlaverita
13° | critichetti
14° | alex41
15° | cianoz
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 2 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità