Di che segno sei? |
|
|||||||||||
Un film di Sergio Corbucci.
Con Renato Pozzetto, Paolo Villaggio, Alberto Sordi, Luciano Salce, Mariangela Melato.
continua»
Commedia,
durata 130 min.
- Italia 1975.
MYMONETRO
Di che segno sei? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stiracchiato e poco efficace, eppure non pessimo.
di Great StevenFeedback: 70008 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DI CHE SEGNO SEI? (IT, 1975) di SERGIO CORBUCCI con PAOLO VILLAGGIO – MARIANGELA MELATO – ADRIANO CELENTANO – RENATO POZZETTO – ALBERTO SORDI – GIOVANNA RALLI – LUCIANO SALCE – UGO BOLOGNA – GINO PERNICE – GIULIANA CALANDRA – MASSIMO BOLDI § Quattro episodi con il filo conduttore (molto pretenzioso, in verità) dell'azione esercitata dalle combinazioni astrali sulle vite degli uomini: 1.) "Acqua": un impacciato pilota di nave riceve dal medico l'agghiacciante notizia che sta per cambiare sesso, idea a cui si adegua pian piano anche psicologicamente, ma c'è stato un equivoco; 2.) "Aria": poiché ha perso il suo partner a causa di un imprevisto incidente, una romagnola col chiodo fisso della danza cerca un sostituto per partecipare ad una gara, trovandolo in un vecchio campione che ora allena una pugile spocchiosa; 3.) "Terra": un muratore pendolare deriso dai colleghi, stressato dai lunghi viaggi e col sogno di aprire una tabaccheria, ha l'occasione di andare a letto con la moglie del suo superiore presso un distributore di benzina; 4.) "Fuoco": un businessman bolognese si pente di aver assoldato una guardia del corpo, proveniente da una scuola americana, dopo aver constatato che è solo capace di combinar guai rendendogli la vita impossibile. Dal momento che non sarebbe né molto possibile né tantomeno utile scrivere una recensione unitaria, stabilisco una gerarchia di valori degli episodi: il più divertente è il quarto, in cui Sordi, con la sua nota e inesauribile energia, riprende il vecchio personaggio di Nando Mericoni (Un americano a Roma) in divisa; buone risate anche per il secondo, dove hanno luogo vivaci duetti verbali e musicali fra la Melato e Celentano, un po' meno per il terzo, dove il simpatico Pozzetto dà pur sfoggio a una vitalità aggressiva e provinciale; infine il peggiore è il primo con Villaggio che, malservito da una vicenda bruttarella, non riesce ad estrarre la sua comicità grottesca, risultando neutro. Esordio cinematografico di M. Boldi. Praticamente introvabile in DVD, è possibile reperirlo scaricandolo da Internet, in una versione comunque rovinata.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||