Anonimo veneziano |
||||||||||||
Un film di Enrico Maria Salerno.
Con Florinda Bolkan, Tony Musante, Toti Dal Monte, Brizio Montinaro, Giuseppe Bella.
continua»
Drammatico,
durata 84 min.
- Italia 1970.
MYMONETRO
Anonimo veneziano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eros e Thanathos a Venezia
di ParsifalFeedback: 25177 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 28 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E.M.Salerno fu il demiurgo di questo azzardato progetto, soprattutto considerando l'epoca in cui fu elaborato; chiese allo scrittore G.Berto di scrivere un abbozzo di sceneggiatura ,alla cui stesura partecipò egli stesso. Lo scrittore si limitò a delinare i dialoghi, concentrando il tutto solo su due personaggi, come in una rappresentazione teatrale. Ne viene fuori una storia molto particolare , decisamente sui generis, in cui il fulcro della discussione è il rapporto uomo-donna, rimesso in discussione da Enrico,T.Musante, ottimo musicista che aspirava a diventare direttore d'orchestra e sua moglie , almeno legalmente, Valeria , F.Bolkan. I due si incontrano in una Venezia autunnale e malinconica, molto diversa dalla sua abituale dimensione turistica. L'incontro avviene per volontà di Enrico; vuole rivedere Valeria per una ragione ben precisa. Ha scoperto di essere afflitto da un male incurabile e ritiene giusto comunicarglielo. Ma non lo farà subito, ovviamente; inizieranno a confrontarsi su loro stessi, ripercorrendo le varie tappe del loro rapporto, talvolta in modo burrascoso, alternando una sopita dolcezza reciproca che credevano spenta per sempre. Sono genitori di un figlio, frutto della loro unione, ma Valeria vive more uxorio con un uomo facoltoso a Ferrara, pur essendo ancora la moglie di Enrico e questo offre lo spunto per una lunga dissertazione sulla legittimità dell'introduzione del divorzio in Italia, in quel periodo non ancora esistente. Esistono ancora dei legami profondi tra i due, anche se si allontaneranno definitivamente , dopo aver fatto l'amore per l'ultima volta. Il senso di incompiutezza che pervade l'ultima scena, rende a perfezione la sensazione amara dell'abbandono. Ottimo film che venne male accolto da gran parte della critica, poichè considerato " commerciale. O tempora O mores.
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (4) Articoli & News |
|