Lo scopone scientifico |
|||||||||||||
Un film di Luigi Comencini.
Con Joseph Cotten, Alberto Sordi, Bette Davis, Silvana Mangano, Mario Carotenuto.
continua»
Commedia,
durata 116 min.
- Italia 1972.
MYMONETRO
Lo scopone scientifico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioco dorato e Cruda Realtà
di ParsifalFeedback: 25718 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 11 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diretto da Comencini, Sceneggiato da Sonego, prodotto da De LAurentiis e con le musiche di Piccioni, il presente film è vero proprio gioiello del Cinema Italiano, tanto è vero che è stato inserito nella lista dei 100 film da salvare. Peppino, un immenso Alberto Sordi, uomo tanto onesto quanto goffo e sfortunato, vive in una borgata della Capitale, luogo dove all'epoca veinvano relegati i disagiati della società italiana, gli ultimi, costretti a condurre un'esistenza misera, fatta di stenti e false speranze. La speranza più grande di Peppino, ostinato sognatore e di sua moglie Antonia, una tagliente S.Mangano, è quella di vincere una somma immensa al gioco, per potersi affrancare da quella vita misera. Chi è il loro avversario? Una anziana signora americana, tanto ricca quanto avida , non solo di denaro ma anche e soprattutto di desiderio di vittoria, di dominio, di sopraffazione , su tutto e tutti. La Signora, una insuperabile B.Davis, ha l'usanza di convocare i due coniugi nella sua villa, ogni volta che soggiorna a Roma, per giocare a scopone con loro. IL gioco è un pretesto per affermare il proprio potere, confermato ogni volta con silenzioso ed efferato sadismo. Dopo averli fatti sedere al tavolo, presta loro la somma per poter giocare, Un milione di lire; somma simbolica per lei, enorme ed irraggiungibile per i due tapini. Ed ogni volta, li umilia con implacabile crudeltà. Si instaura un rapporto fatto di ripicche , desiderio di rivalsa, di ricchezza sfrenata per potersi allontanare dalle miserie quotidiane. E allora Peppino, ingenuo ed emotivo, non basta più ; consigliata dalla comunità della borgata, che partecipa in tutti i sensi alle gesta dei due , agognando il sognato riscatto sociale, Antonia interpella Righetto il Baro,D.Modugno, che acconsente a giocare in coppi con lei, avendo anche altre mire di natura sentimentale. Ma i sogni finiscono all'alba e il castello di carte crolla miseramente...Ci penserà qualcun altro a pareggiare i conti, la piccola Cleopatra, loro figlia maggiore, preparerà una sorpresa...
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mondolariano 2° | ziogiafo 3° | tre pinze e'na tenaja. 4° | freedom2006 5° | salvatore scaglia 6° | xantoflores 7° | great steven 8° | aristoteles 9° | parsifal |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (4) Articoli & News |
|