Il primo giorno della mia vita |
|||||||||||||
Un film di Paolo Genovese.
Con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco.
continua»
Commedia,
durata 121 min.
- Italia 2023.
- Medusa
uscita giovedì 26 gennaio 2023.
MYMONETRO
Il primo giorno della mia vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fiaba Oscura
di ParsifalFeedback: 25723 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Genovese ci regala una fiaba nera, tratta dal suo omonimo romanzo, con una narrazione che oscilla tra quella di F.Capra di “ La Vita è Meravigliosa” ed i racconti di R.Block, sul regno delle ombre. Una notte di pioggia, un uomo dall’identità sconosciuta, che non verrà mai rivelata, ( interpretato da T.Servillo) , con la sua auto si aggira nella Capitale e fa salire tre persone; Emilia ( S,Serraiocco) , giovane ex atleta divenuta paraplegica, Arianna, agente di polizia , Napoleone, uomo dall’aria apparentemente distaccata, sintetico , freddo e lucido al tempo stesso. Cosa hanno in comune costoro? Hanno tentato la Mors Voluntaria e sono stati salvati dal misterioso intervento dell’uomo in questione, la cui missione è quella di convincerli a cambiare prospettiva. Li conduce in un hotel, dove incontreranno un bimbo, Daniele, anch’egli sospeso nel Tempo, dopo aver tentato il suicidio. Hanno sette giorni per ripercorrere il proprio percorso terreno, scavare dentro loro stessi, con l’aiuto della loro guida, osservare dall’esterno le reazioni dei propri cari, conoscere dei lati inediti della propria esistenza, sorprendendosi della loro sorte e talvolta di loro stessi, con risvolti inaspettati. Ma mentre ognuno di loro troverà , scavando ,delle speranze, Napoleone che per professione infonde la speranza nel prossimo, sarà più che determinato nel perseguire lo scopo che si era prefissato all’inizio della vicenda…Film che narra di un tema considerato taboo, argomento che di solito non viene mai trattato, affronta con coraggio e chirurgica determinazione alcuni attimi della vita di cui non si parla mai “ Hai idea di quanto ci voglia per arrivare fino a qui? “ dice Napoleone alla guida dell’aldilà, per fargli capire che non intende essere distolto dal suo intento. Oppure la fatidica frase “ Il mondo è un luogo estenuante, sei stanco solo per il fatto di viverci” risposta che verrà data molto dopo dall’angelo laico in un momento determinante della vicenda. C’è anche un’altra presenza nel film, con lo stesso incarico di Servillo, la splendida e bravissima Vittoria Puccini. Atmosfere cariche di tensione , mista a ventate di improvvisa spensieratezza, ottima la direzione della fotografia che immerge lo spettatore in un’atmosfera sospesa e plumbea al tempo stesso. Così è se vi pare. Notevole prova d’autore
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | maopar 3° | parsifal 4° | mauro.t 5° | pitcaf 6° | rosalinda gaudiano 7° | gabriella |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
|