Il primo giorno della mia vita |
||||||||||||
Un film di Paolo Genovese.
Con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco.
continua»
Commedia,
durata 121 min.
- Italia 2023.
- Medusa
uscita giovedì 26 gennaio 2023.
MYMONETRO
Il primo giorno della mia vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sospesi nel tempo
di gabriellaFeedback: 14228 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Genovese affronta un tema delicato , da trattare e maneggiare con molta cura e in parte ci riesce, grazie sopratutto alla buona prova degli attori, e a una scrittura che in certi momenti tocca note si autentica commozione, in altri invece si avverte una mano meno sicura e un po' approssimativa.. Un uomo non ben identificato, recupera quattro persone che hanno deciso di farla finita, le carica nella sua station wagon e le porta in un vecchio albergo dove avranno una settimana di tempo per desistere dall’attuare l’insano proposito. Nei sette giorni i quattro personaggi avranno modo di conoscere rispettivamente il malessere e le motivazioni dell’altro per compiere un gesto così definitivo. Arianna ha perso la figlia adolescente e convive con il dolore da molti anni e adesso che si sta attenuando teme di non meritare l’occasione di rivivere nuovamente. Emilia è una ex atleta eternamente seconda , che dopo un incidente in pedana è costretta su una sedia a rotelle alla quale si aggrappa tenacemente perché ha paura delle sfide, Daniele è un ragazzino diabetico con due genitori disfunzionali che lo obbligano a postare video su youtube nei quali si ingozza di merendine, Napoleone è una specie di guru motivazionale, l’unico che non ha un motivo specifico ma che sprofonda nell’abisso della depressione. Accompagnati da questo Clarence del duemila a spasso in una Roma cupa e grigia,fermarsi davanti le caffetterie che sprigionano l’aroma del caffè e dei cornetti appena sfornati, ascoltare musica , una gita al mare, una sosta dentro un cinema a sbirciare il futuro, possono far cambiare la prospettiva? Diciamo che il ruolo dell’angelo interpretato da Tony Servillo, attore assai carismatico,in questo contesto appare poco convinto, troppo sottotono per dare la spinta necessaria ai personaggi. Del resto la felicità è un sistema complesso e ognuno di noi la deve trovare dentro di sé, se non si riesce o non si vuole uscire dal pozzo nero profondo , nessuno può farlo al posto nostro, si può solo offrire un appiglio per la risalita alla luce, ma ci si ferma lì Il regista rimane prudente o forse rispettosamente rimane in disparte per non invadere troppo la fragilità e il dolore dei suoi protagonisti, forse per cadere nello scontato o spingere troppo sul pedale emotivo rischio altissimo in tematiche come questa, E’ un buon film, pone delle domande e delle riflessioni sul senso dellla vita e non è cosa da poco, rimane però qualcosa di irrisolto e poco approfondito, inciampa sul finale che per certi aspetti ricorda troppo “ The place” Molto intensa Margherita Buy, Mastandrea si prende la scena
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | maopar 3° | pitcaf 4° | mauro.t 5° | gabriella 6° | rosalinda gaudiano |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
|