Tokyo International Film Festival 2014 i film drammatici
27h Tokyo International Film Festival, il programma dei 56 film genere drammatico. Tokyo - 23/31 ottobre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Nella Corea del dopoguerra la vita di un quotato scultore viene stravolta dalla diagnisi di una malattia progressiva che porterà alla paralisi completa del corpo. L'artista abbandona il lavoro e perde il senso della vita finchè sua moglie va alla ricerca di un modello per incoraggiarlo a tornare al lavoro e si imbatte in una giovane madre con due bambini che hanno subito gravi perdite in seguito alla guerra. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sofia, 35 anni, ha due figli e vive a Valdivia. Le sembra che tutto nella sua vita vada storto e nel tentativo di ritrovare un pò di pace dopo la recente separazione dal marito, decide di staccare cellulare, eliminare TV e internet e smettere addirittura di leggere per un anno. Ma la pace non arriva. Suo padre lascia sua madre, sua sorella torna in Cile e Sofia scopre un segreto inquietante che riguarda la sua famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film birmano del 1972, presentato nella sezione Forum alla Berlinale 2014 in versione restaurata: una storia d'amore anticonvenzionale, un film che è un punto di riferimento per la giovane generazione di cineasti birmani. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante la guerra in Iraq, una famiglia musulmana riceve dal governo il cadavere del figlio ucciso in guerra. Durante i preparativi per il funerale però, si accorgono che il ragazzo non era circonciso e cominciano a dubitare che si tratti effettivamente del figlio. Quando rendono partecipi della cosa i loro vicini cristiani, la situazione si complica perchè molte famiglie sono in attesa di vedersi restituiti i cadaveri dei loro ragazzi morti in guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Carica Banerjee, il piccolo attore bambino che ha interpretato il ruolo di Apu nel grande successo di Satyajit Ray Pather Panchali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sperimentale, elegante e rarefatto sulla labilità dei ricordi per l'esordio alla regia dello sceneggiatore di commedie romantiche Thamrongrattanarit. Drammatico, Tailandia2012. Durata 68 Minuti.
Grazie a 36 camere fisse, Thamrongrattanarit racconta una storia sull'archiviazione dei ricordi nell'era digitale. Espandi ▽
Un film sperimentale che si serve di 36 camere fisse per raccontare una storia sull'archiviazione di ricordi nell'era digitale. Sai, una scout che lavora per uno studio, scatta foto durante le sue giornate e le archivia meticolosamente sul computer. Un giorno, scopre di aver perso tutto il materiale salvato e prova a recuperarlo grazie all'aiuto di un amico, Kai. Le vere protagoniste del film sono le foto. Il messaggio è chiaro: i nostri ricordi sono ormai affidati a semplici file, e destinati a scomparire nel momento in cui quei file vengono meno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo capitolo di una trilogia che comprende anche Stories from the North e Agrarian Utopia. Espandi ▽
L'ultimo capitolo di una trilogia che comprende anche Stories from the North e Agrarian Utopia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da un fatto realmente accaduto, l'incredibile storia di due sconosciuti, innamoratisi attraverso le pagine di un diario. Espandi ▽
Il film racconta la storia di due insegnanti solitari, un maschio e una femmina. Sono stati assegnati alla stessa scuola rurale, ma a un anno di distanza. La donna, che è arrivata un anno prima, ha scritto durante l'anno un diario con le sue impressioni. Quando è partita ha lasciato il suo diario che è stato poi ritrovato dall'uomo arrivato successivamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un trader finanziario di 30 anni torna in Tailandia dopo il suicidio del padre avvenuto in seguito alla crisi finanziaria asiat avvenuta nel 1997. A 30 anni, commerciante di valuta, torna in Thailandia dopo il padre si suicida al momento della comparsa del 1997 crisi finanziaria asiatica. Il ragazzo sente che la sua nativa cultura tailandese gli è completamente estranea, come d'altronde anche il suo fratello piccolo che gli sembra un assoluto sconosciuto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ha deciso di andare a pescare per un po' su una nave finita a riva, scegliendo quel posto per la sua pace e la sua tranquillità. Improvvisamente, però, l'arrivo di uno sconosciuto gli impedisce di continuare serenamente il suo lavoro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia semplice sulla necessità, per la Cambogia, di una dolorosa riflessione sul passato che apra a una nuova era. Drammatico, Cambogia2014. Durata 105 Minuti.
Una storia contemporanea sull'amore, la famiglia e i fantasmi del passato cambogiano. Espandi ▽
Sophoun è una giovane ragazza irrequieta che, pur di sfuggire alle imposizioni paterne, frequenta Veasna e la sua gang. Un giorno finisce per caso in una sala cinematografica dove viene proiettato un vecchio film cambogiano e scopre che l'attrice del film è sua madre, che da allora ha cambiato nome e rinnegato il suo passato. Il finale del film non esiste più quindi Sophoun decide di girarne l'ultima bobina. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio alle grandi città, dove le culture si scontrano e le identità si mescolano. Espandi ▽
Una tenera e malinconica notte vista attraverso gli occhi di tre donne che lottano per trovare se stesse nella giungla di cemento di Jakarta. Un omaggio alle grandi città, dove le culture si scontrano e le identità si mescolano tra loro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto e scritto da Kim Ki-duk, il film tratta del risentimento anticinese dei coreani e della loro diffidenza verso tutte le importazioni di cibo in provenienza dalla Cina Popolare. Chen entra illegalmente in Corea per chiedere un riesame delle anguille allevate dal padre, previamente risultate positive al test del mercurio e quindi messe al bando dal commercio. Si ritroverà invischiato in una relazione passionale con la ricercatrice responsabile dei controlli e nei loschi traffici coreani dei prodotti alimentari contaminati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver perso i suoi genitori, il quindicenne Andy è costretto a vivere con il nonno, nelle fredde zone del Nord delle Filippine. Espandi ▽
Dopo aver perso i suoi genitori, il quindicenne Andy è costretto a vivere con il nonno, nelle fredde zone del Nord delle Filippine. I due, distrutti dal dolore, decidono di intraprendere insieme un viaggio in montagna, un viaggio che rappresenterà per loro un nuovo inizio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Debutto alla regia della celebre attrice Kiki Sugino, Kyoto Elegy è la trasposizione cinematografica del pluripremiato romanzo "Manganiku di Boku", scritto da Shiki Asaka ed edito da Shinchosha. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.