Florence Korea Film Fest 2015, il programma dei 32 film. Firenze - 20/30 marzo 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
1862. Il contrasto tra le condizioni di vita dell'aristocrazia di Joseon e le classi più povere si fa sempre più stridente. Un clan di banditi di nome Kundo si occupa di contrastare i soprusi e fare giustizia dove la legge di uno stato corrotto fallisce. Sulla strada di Kundo si frappone un formidabile guerriero: Jo Yoon, figlio illegittimo e non riconosciuto di un potente nobile, pervaso dal rancore e da una sete di sangue che non ha nulla di umano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lavorare, guadagnare un salario e vivere di quei soldi. Questo semplice postulato è sempre stato un problema per Jungchul. Espandi ▽
Lavorare, guadagnare un salario e vivere di quei soldi. Questo semplice postulato è sempre stato un problema per Jungchul, impiegato in una fabbrica di pasta di soia. Durante l'inverno, gli viene l'idea di aspettare primavera per migrare nelle Filippine, dove il clima è mite e la vita più facile. L'unica cosa che deve ancora fare per poter partire e realizzare il suo sogno, è raggiungere la quota di produzione di pasta di soia che ha promesso al suo capo. Sfortuna vuole che una muffa nera cominci a espandersi sulle migliaia di forme di pasta di fagioli di soia depositate nella camera di fermentazione... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre episodi, diretti da tre registi diversi. GHOST: Seung-ho è un liceale i cui unici interessi sono un gioco online e i membri della sua community, con i quali chatta dal suo smartphone. Tra questi c'è Sunshower, nome utente di una ragazza della quale si invaghisce, pur non avendola mai conosciuta di persona. Un giorno Sunshower chiede a Seung-ho di aiutarla a rompere con il proprio ragazzo. Lui e un altro membro della community accettano, nonostante la preoccupante entità della richiesta: "Uccidetelo per me." Tratto da un reale caso di cronaca. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di un ragazzino cresciuto in una casa famiglia che sogna di diventare prete. Espandi ▽
Yeongjae è un liceale cresciuto nella "Casa di Isacco", una casa famiglia su cui ha fatto affidamento sin da bambino per stare lontano dal padre irresponsabile. Ormai la sua età gli impedisce di rimanere all'interno della struttura, ma non vuole neppure tornare dalla sua famiglia d'origine. Desidera diventare un prete per poter entrare al seminario cattolico, per questo motivo frequenta con fervore la Messa e sostiene la sua fede di fronte al parroco e al severo direttore della casa. Per prolungare la sua permanenza nella casa famiglia ruba e mente, ma non è abbastanza; infatti suo padre vuole mandare lì anche il fratello minore di Yeongjae. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista di Castaway on the Moon torna alla regia con una commedia dall sfondo storico. Espandi ▽
Nel 1972, a quasi vent'anni dall'armistizio, si parla di una riunificazione tra le due Coree; un primo incontro tra il presidente Sudcoreano ed il dittatore Kim Il-sung sembra imminente. Dal momento che il leader della Corea del Nord ha una personalità imprevedibile, i servizi segreti della Corea del Sud decidono di organizzare una simulazione del summit per prevenire ogni fattore di rischio possibile ed evitare un incidente diplomatico. Il progetto top-secret seleziona un attore che interpreti Kim Il-sung e la scelta ricade su Sung-geun. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia di quattro persone composta da madre, secondogenita ancora adolescente, figlia maggiore e suo marito, vivono insieme. La primogenita dà alla luce un bambino a lungo atteso. A causa però del principio di Alzheimer della nonna, il bimbo viene dimenticato nella vasca da bagno e muore annegato. La coppia traumatizzata si trasferisce, mentre la secondogenita rimasta con la madre, viene perseguitata da alcune compagne di scuola. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Corea, anni '70. Soon-yi è la giovane sposa di Sang-gil, soldato dell'esercito coreano. La loro unione già fredda, è ostacolata dalla presenza dell'amante di Sang-gil, ragion per cui l'uomo non dimostra interesse per la moglie che lo raggiunge al campo d'addestramento nella speranza di concepire un figlio. Ma un'intemperanza di Sang-gil lo spedisce dritto in Vietnam, e Soon-yi è costretta dagli eventi e dalla suocera ad andarlo a recuperare. L'unico modo per arrivare al fronte sarà però quello di unirsi come cantante ad una scalcinata band per il supporto delle truppe, e diventare così "Sunny"... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cheong-rok, conduttore di uno show in diretta su Internet, sogna di raggiungere il milione di spettatori. Per il successivo episodio del programma, ha deciso di mostrare al pubblico una scena di sesso ripresa col suo smartphone, interpretata dal suo migliore amico Seon-hong e dalla sexy Ja-ju. Quella notte, Ja-ju è troppo ubriaca per svolgere il suo compito e due uomini reclutano Yeon-du, una bella ragazza con l'ambizione di cantare in una band. Dopo aver registrato la prima scena di sesso in un motel a ore, il programma supera i 100.000 spettatori. Finita la pausa, Seon-hong e Ja-ju si accorgono che Yeon-du è scomparsa. Sul pavimento c'è una pozza di sangue. Anche Cheong-rok si mette alla ricerca della ragazza, ma quello che i tre scoprono è raccapricciante. Nel motel è in atto un massacro. La porta principale è stata bloccata e un pericoloso serial killer è intenzionato a portare a termine la sua opera. Nel frattempo, l'audience sale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla fine degli anni Settanta, Han Ki-jo è un quarantenne scrittore alcolizzato che conduce una vita deprimente. Espandi ▽
Alla fine degli anni Settanta, Han Ki-jo è un quarantenne scrittore alcolizzato che conduce una vita deprimente. Un giorno comincia a pubblicare su una rivista un romanzo a episodi sulla Guerra del Vietnam, cosa che risveglia i suoi angosciosi ricordi da reduce. Il romanzo lo rimette in contatto con un altro ex soldato, Byeon Jin-su, un commilitone che ha combattuto in guerra al suo fianco. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'anno 1988 ha visto molte meteore nel settore della musica pop, l'ex rock star Choi Gon era uno di loro. Dopo la sua unica hit The Rain and You, finisce in un'aspirale discendente di droga e risse, ritrovandosi costretto a cantare in un bar di campagna. Un giorno si azzuffa con uno dei clienti e finito in prigione, necessita di soldi per la scarcerazione. Nel tentativo disperato di farlo rilasciare, il manager Park Min-soo pensa di mandarlo a lavorare come DJ in una stazione radiofonica di una piccola cittadina di provincia, in modo che la radio paghi la cauzione. Impotente e disorientato, Choi Gon ora deve esibirsi per poche dozzine di ascoltatori. Ma qualcosa di insolito accade nella sua nuova vita... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due giovani diventano oggetto di una caccia alle streghe, con l'accusa di aver spinto al suicidio una giovane ragazza. Espandi ▽
Ji-woong e Yong-min studiano per superare l'esame per entrare in polizia. Un giorno, con dei loro amici, s'imbattono in una flamer che scrive malignità gratuite su Twitter riguardo al suicidio di un disertore. La guerra di commenti si fa accesa, finché qualcuno non posta i dati personali della ragazza. Il gruppo decide quindi di recarsi da lei e di riprendere il tutto in diretta live con la webcam di un notebook. Trovano però la ragazza impiccata, diventando così loro stessi oggetto di una caccia alle streghe, con l'accusa di averla spinta al suicidio. Per ripulire il loro nome e chiarire vari interrogativi su quello che si sospetta essere un omicidio, i ragazzi creano una comunità online per indagare sulla vita della giovane flamer e sugli utenti di alcuni forum che aveva rovinato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il controverso incidente tra un giudice ed un professore universitario. Espandi ▽
Il film indaga su un contoverso incidente tra un professore universitario e un giudice. Il regista usa un tocco documentario per tracciare e dipingere come una persona di oneste convinzioni può essere emarginata dalla logica di massa. Il regista non perde la sua posizione critica, ma evita comunque di peccare di caos e sentimentalismo. I due protagonisti della vicenda non rappresentano il bene e il male, non sono dogmaticamente idealizzati o condannati, ma la tensione drammatica rimane fino alla fine. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lee Jong-sae è un comico imitatore di Charlot che lavora in un cabaret di terz'ordine e desidera ardentemente diventare regista cinematografico. Per questo coinvolge il suo barbiere nonché aspirante attore Moon Do-suk, il quale dopo aver venduto il negozio per unirsi all'impresa, recluta a sua volta una ragazza conosciuta per caso in un cinema. Il quadro così è completo: un cabarettista, un barbiere, una femme fatale e un sogno da realizzare. Grazie anche al piccolo aiuto di un disertore, l'enigmatica Oh Sun-young progetta con i due uomini di rapinare banche per finanziare il loro film...con conseguenze impreviste per tutti loro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel settembre del 1950, in piena Guerra di Corea, il reporter nordcoreano Lee Tae viene fatto trasferire da Pyeongyang a Jeonju come corrispondente. Mentre le truppe dell'esercito sono costrette a ritirarsi a nord, Lee si unisce per ordine del partito ai partigiani nordcoreani. Durante una fuga, Lee viene colpito e in seguito soccorso da Pak Min-ja, di cui ben presto s'innamora. Ma i due sono subito costretti a separarsi dovendo obbedire alle riassegnazioni imposte dal partito. Le forze punitive costringono nuovamente alla ritirata le brigate partigiane; sbandato e in preda alla borreliosi, Lee entra a far parte della guerriglia del Partito dei Lavoratori della Corea del Sud, la cosiddetta "Nambugun". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nei giorni che precedono l'armistizio fra Corea del Nord e Corea del Sud, la piccola Yong-ha e suo fratello vagano in cerca della propria madre all'interno di una zona demilitarizzata. Nel tentativo di raggiungere la Corea del Sud, i due bambini attraversano il confine di una nazione devastata dalla guerra, giocando e cantando, perdendosi e ritrovandosi in mezzo a carri armati, mine e cadaveri. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.