•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016 i film documentari

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 95 film genere documentario. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Welcome
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
Un interrogatorio serrato. Documentario, Cina, Svizzera 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Zhu Rikun.
Zhu Rikun viene fermato dalla polizia e sottoposto ad un estenuante interrogatorio sulle ragioni della sua presenza nel territorio. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Ma Fille Nora
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
Documentario, Belgio, Francia 2016. Durata 15 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jasna Krajinovic.
Prima di partire, Nora ha scritto a sua madre una lettera dicendole tutto quello che una figlia può dire dopo che ha deciso di lasciare la famiglia per intraprendere la propria strada. Questo sentimento, universale, assume qui una connotazione agghiacciante: Nora ha infatti lasciato la sua Bruxelles per andare in Siria e prendere parte alla Jihad. Recensione ❯
  
  
The Burden of Proof
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Germania 2016. Durata 34 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Stefan Kessissoglou.
Seguendo la storia di due richiedenti asilo in Repubblica Ceca e intervistando il funzionario che decide del loro destino, il film sviluppa un'interessantissima riflessione sui meccanismi decisionali dietro la concessione o meno dello status di rifugiato, mettendo in rilievo la sfuggevolezza della materia e la difficoltà di dimostrare con prove certe la condizione di persecuzione politica, la cui verifica è affidata alle regole (e all'arbitrio) del sistema di accoglienza. Recensione ❯
  
  
A Story for the Modlins
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
Il racconto di un'apparizione. Documentario, Spagna 2012. Durata 26 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sergio Oksman. Con Elmer Modlin, Margaret Modlin, Nelson Modlin
Un breve e folgorante montaggio di parole e immagini restituiscono la follia e la creatività invisibili e sconosciute di una esistenza. Espandi ▽
  
  
Étrangère
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Margot nel mondo dei ricchi. Documentario, Francia, Libano 2002. Durata 45 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Marguerite Peltekian, Marilyne Canto, Juliette Fleur, Maurice Garrel
Margot è un'immigrata proveniente da uno dei paesi che stanno dall'altro lato del Mediterraneo. Sebbene abbia 78 anni, tutti i giorni va a lavorare tutti i giorni a piedi come stiratrice in lussuosi appartamenti di ricchi parigini. Per la maggior parte del tempo non li incontra, ma assorbe il loro mondo come una bambina in una casa di bambola. Recensione ❯
  
  
Raddem
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ritorno a 'casa' sulle tracce di un fotografo. Documentario, Francia, Libano 1998. Durata 17 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Danielle Arbid. Con Hiam Abbass, Fadi Abou Khalil, Nicolas Daniel (II), Ali Diab
1996, Nour, giovane donna di origine libanese, fa ritorno a Beirut da straniera dopo anni d'assenza, sulle tracce del fotografo che scattò un'immagine di casa sua prima che fosse ridotta in macerie dalla guerra. Scoprirà che Samir, il fotografo, non c'è più, è partito anche lui, e l'edificio che una volta era la casa di famiglia è sul punto di svanire per sempre, raso al suolo dalle ruspe. Recensione ❯
  
  
Notes On the Other
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
Documentario, Spagna 2009. Durata 14 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sergio Oksman.
Uno splendido cortocircuito tra realtà e immaginazione, tra passione e destino, in cui ogni identità è un'ipotesi senza certezze. Espandi ▽
  
  
Sîpo Phantasma
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Cinema, fantasmi e vampiri. Documentario, Spagna 2016. Durata 67 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.17
Un film di Koldo Almandoz.
Un film-saggio visionario e poetico, fatto di frammenti di immagini, lettere, visioni, personaggi celebri e di mille storie. Espandi ▽
  
  
Hinter dem Schneesturm
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
In viaggio verso il passato per custodirne la memoria. Documentario, Germania 2016. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Levin Peter.
Il nonno del regista fu un soldato nazista. Quel passato da dimenticare diventa invece l'obiettivo di Levin Peter per recuperare la storia. Espandi ▽
  
  
La esteticién
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
In equilibrio tra memoria e immaginazione. Documentario, Spagna 2004. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Sergio Oksman.
Un documentario dalla forma classica che però improvvisamente si interrompe per far nascere un altro film, che mette in scena il lavoro del cinema sul mistero del raccontare. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Madame Saïdi
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
La sorpresa di Madame Saïdi. Documentario, Francia 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Paul Costes, Bijan Anquetil.
Una donna ultrasettantenne di Teheran si presenta a due registi. 7 anni dopo i due girano un film su di lei, che nel frattempo è divantata una comica. Espandi ▽
  
  
De Missie
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Paesi Bassi 2016. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Robert Oey. Con Joost de Wolf (II)
Il film si concentra sulla missione delle Nazioni Unite in Mali, mostrata attraverso gli occhi di un colonnello delle forze speciali olandesi, Joost de Wolf. Soldato temprato e di buon senso, nel 2014 viene nominato vice comandante delle operazioni della missione di pace dell'ONU in Mali. Al suo arrivo, l'esercito del Mali lancia un attacco contro i ribelli della regione e il Colonnello si ritrova in grande difficoltà a mantenere la pace tra le fazioni e a comprendere le scelte strategiche dei vertici dell'ONU. Recensione ❯
  
  
A Second Birthday
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Documentario, Italia 2016. Durata 30 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.18
Un film di Georg Manuel Zeller.
Misha è affetto da fibrosi cistica, una malattia incurabile. Ha nove anni quando si rende necessario un trapianto di fegato. Una profonda consapevolezza di sé, delle grandi questioni della vita ed una candida visione del mondo lo hanno accompagnato nelle lunghe degenze negli ospedali di tutta Europa. Il padre di Misha, regista di questo intimo, emozionante lavoro, filma il tempo e lo spazio di una testimonianza che incanta, durante i mesi che precedono e che seguono il trapianto. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Nihna / Nous
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Documentario, Francia, Libano 2005. Durata 13 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Danielle Arbid.
Due personaggi soli, anzi tre: uno di loro è la regista, Danielle Arbid; il secondo è il padre di Danielle, sano, vivo, dotato di voce e di sguardo, nel passato; il terzo è lo stesso uomo, malato e prossimo alla fine, guardato solo di spalle, senza volto e senza voce, nel presente. Una creatura sul punto di svanire della quale la regista sembra temere la presenza, ma forse ancora di più di subire il terrore dell'assenza. La paura della perdita si confonde con la paura di perdersi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Conversation de Salon II
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ecco cosa rende felici le donne. Documentario, Francia, Libano 2009. Durata 29 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Secondo capitolo della serie Conversations de salon, questa nuova opera girata in Libano ripropone gli stessi schemi della precedente: a Beirut, la madre della regista tutti i pomeriggi riceve le amiche. Sedute sul divano le donne parlano delle loro vite. Fluiscono parole, affiorano segreti, in un alternarsi di speranza e disperazione. In Conversations de salon II, queste donne raccontano nei minimi dettagli che cosa le rende felici: viaggiare, farsi un lifting, pregare... Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy