Un'opera estremamente personale che mette in campo una mole di riflessioni sulla contemporaneità. Drammatico, Francia2002. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una potente e ricchissima società francese intende acquistare in esclusiva la produzione di una certa Casa giapponese, che produce programmi di cartoni che hanno un'audience vastissima in tutto il mondo. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma da camera sull'incertezza dell'esistere e un riuscito esperimento su un mezzo capace di restituire più verità della pellicola. Drammatico, Messico, Francia2000. Durata 98 Minuti.
A Città del Messico Giulia, che vive praticando aborti clandestini, si trova improvvisamente a perdere tutto. Come farà a rimettere in piedi la sua vita? Espandi ▽
A Città del Messico Giulia, che vive praticando aborti clandestini, si trova improvvisamente a perdere tutto: il lavoro per cominciare, inoltre il padrone di casa la sfratta, e per finire il marito la lascia per un'altra donna. Dunque la donna deve ricominciare tutto, rifarsi una vita e un'identità, soprattutto, pensare ai due figli. Dopo la giusta disperazione iniziale Giulia reagisce, sostenuta da due sentimenti: sopravvivere e vendicarsi. Trova in sè forze davvero sconosciute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una galleria di personaggi finemente ritratti dalla premiata ditta Agnès Jaoui/Jean-Pierre Bacri. Commedia, Francia1997. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due sorelle, una creativa e sensibile, l'altra pragmatica e insoddiffatta. E gli uomini girano intorno: c'è il marito dell'insoddisfatta, scialbo e stanco, che poi si rivela non essere tale. Espandi ▽
Due sorelle, una creativa e sensibile, l'altra pragmatica e insoddiffatta. E gli uomini girano intorno: c'è il marito dell'insoddisfatta, scialbo e stanco, che poi si rivela non essere tale. C'è lo scrittore per la radio che deve anche vendere appartamenti per arrotondare, c'è il manager cinico: entrambi sono innamorati della "creativa". E poi ecco un ipocondriaco che ha problemi con la moglie. Nel frattempo i protagonisti cantano vecchie canzoni dai contenuti inseriti nella storia: il flashback iniziale mostra il generale che nel '44 non obbedì all'ordine di Hitler e salvò Parigi, e canta (con la voce della Piaf) "j'ai deux amours, mon pays et Paris". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cronaca di una visita annunciata, quella di Clinton nel paese di Tesanj (Bosnia) per celebrare il ritorno alla pace dopo il folle odio omicida che ha devastato la ex Iugoslavia. Espandi ▽
Cronaca di una visita annunciata, quella di Clinton nel paese di Tesanj (Bosnia) per celebrare il ritorno alla pace dopo il folle odio omicida che ha devastato la ex Iugoslavia. L'aspettativa di notorietà e denaro sprona sindaco e paesani a mettere da parte rancori e illegalità d'ogni genere per inscenare la commedia della comunità rappacificata, democratica e multiculturale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Certe vite sarebbero perfette, se non arrivasse come una tempesta a stravolgerle, l'amore. Col film di Cellan Jones c'è modo di farsi un'idea di quanto ciò sia grottescamente vero. Ma è davvero mai troppo tardi? Espandi ▽
Neil (sterile e per nulla convinto) e la sua compagna Jenny hanno avviato le pratiche per l'adozione. Sonny, calciatore piuttosto noto, e la moglie Stevie stanno da tempo cercando di avere un figlio ma lei è decisamente riluttante perché teme che lui dopo non la desideri più. I quattro protagonisti saranno costretti dagli eventi a rivedere i propri atteggiamenti nei confronti della possibilità di diventare genitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.