
Sempre terzo Harry Potter e il calice di fuoco, che incassa altri 94mila euro e sale a 189mila.
di Andrea Chirichelli
Presentati a Venezia alcuni dati interessati relativi allo stato del cinema in Italia: Cinema Revolution, stando alle rilevazioni Cinetel, nel periodo 13 giugno-24 agosto ha totalizzato 1,3 milioni di presenze, +6,2% rispetto al 2024 e +17,8% sul 2023, il 20,4% in più del triennio 2017-2019”. Sul territorio operano 1.658 sale cinematografiche (740 al nord, 559 al centro, 359 al sud/isole), di cui 1.216 commerciali e d’essai e 442 della comunità e quest’anno sono stati attivati da gennaio quasi 150 set.
Tornando ai dati dei film in sala, I Puffi - Il Film resta primo con altri 251mila euro e 825mila totali. Troppo Cattivi 2 incassa 140mila euro e sale a 2,1 milioni, terzo è Harry Potter e il calice di fuoco, che incassa altri 94mila euro e sale a 189mila. I Roses incassa 91mila euro e sale a 222mila, Weapons ottiene 70mila euro e sale a quasi 2,5 milioni, Una scomoda circostanza - Caught Stealing incassa 35mila euro e sale a 97mila, Enzo ottiene 31mila euro e sale a 51mila, Warfare - Tempo di Guerra incassa 28mila euro e sale a 485mila, chiudono I Fantastici 4: Gli inizi con 23mila euro e quasi 8,2 milioni e Tutta colpa del rock con 23mila euro e 104mila complessivi.
Settembre inizia con l’evento speciale di Adler, che riporta in sala Lo Squalo, dall’1 al 3, in 200 sale, il 4 arrivano Material Love, The Conjuring - Il rito finale, Last Breath, Il nascondiglio, Una sorellina per Peppa Pig, Un film fatto per Bene, il 5 Elisa e Come ti muovi, sbagli.
MONDO/USA
Termina l’Estate Americana, che, come al solito, ha cambiato profondamente la classifica dei film di maggiore successo negli States, ma che non ha espresso “fenomeni” come accaduto negli ultimi anni, tant’è che il maggior incasso del 2025 è ancora Un Film Minecraft, uscito a inizio aprile, con 423,9 milioni di dollari.
Lilo & Stitch, che sembrava essere in grado di superarlo, si è fermato a un passo, 421,8 milioni, mentre il podio è, per ora, completato da Superman, che è arrivato a 348,1 milioni, miglior cinecomic dell’anno. Quarto posto per Jurassic World – La Rinascita, con 336,2 milioni, quinto è il sorprendente I Peccatori, con 278,5 milioni, sesto Dragon Trainer con 262,7 milioni, settimo I Fantastici 4: Gli inizi con 259,2 milioni, miglior incasso del Marvel Cinematic Universe. Chiudono la top ten Captain America: Brave New World con 200 milioni, Mission: Impossible—The Final Reckoning con 197,4 milioni e Thunderbolts* con 190,2.
Tra le case di produzione vince Warner, con tre titoli nei primi cinque, Disney ha quattro titoli, Universal due e Paramount uno, grande assente Sony, fuori dalla top ten, che può consolarsi col record di visualizzazioni su Netflix dell’animato KPop Demon Hunters.
Box Office Italia di venerdì 29 agosto 2025
1. I Puffi - Il Film: Euro 251.314
2. Troppo Cattivi 2: Euro 140.741
3. Harry Potter e il calice di fuoco: Euro 94.884
4. I Roses: Euro 91.632
5. Weapons: Euro 70.858
6. Una scomoda circostanza - Caught Stealing: Euro 35.533
7. Enzo: Euro 31.419
8. Warfare - Tempo di guerra: Euro 28.017
9. I Fantastici 4 - Gli Inizi: Euro 23.700
10. Tutta colpa del rock: Euro 23.560