Advertisement
A sei anni Fellini vide il suo primo film al cinema. Era lo scandaloso Maciste all'inferno

L'opera che ha segnato il gusto per il grottesco del genio riminese. In streaming su Cinema ritrovato. GUARDALO SUBITO IN STREAMING SU CINEMA RITROVATO. 
di Pino Farinotti

Bartolomeo Pagano (Bartolomeo Pagano,) 27 settembre 1878, S. Ilario Ligure (Italia) - 24 Giugno 1947, S. Ilario Ligure (Italia). Interpreta Maciste nel film di Guido Brignone Maciste all'inferno.
mercoledì 3 febbraio 2021 - mymovieslive

Leggi il titolo: Maciste all’inferno - disponibile in streaming su Il cinema ritrovato - Fuori sala - ed evochi quei film degli Anni Sessanta interpretati da quegli attori muscolari, palestrati, alla Steve Reeves. Ma niente è più lontano da quel genere il film di Guido Brignone, del 1926. Era ancora l’epoca del muto. Quel “Maciste” è un’opera composita, grottesca, visionaria, qualcuno direbbe “fuori di testa”, e simbolica, con un tocco di gotico, in un momento di evoluzione dell’arte generale in Europa. Sembra che sia stato il primo film visto da Fellini seienne. Se è così ti porti davvero avanti nella comprensione del nostro genio riminese. Puoi pensare: Federico a sei anni era già in grado di “capire”? Dico di sì, anche perché non siamo al cospetto di un bambino come gli altri. La precocità fa parte del genio.

 

I primi film li ho visti al cinema Fulgor. Qual è stato il primo tra i primi? Sono sicuro di ricordare, si chiamava Maciste all'inferno. L'ho visto in braccio a mio padre in piedi tra una gran calca di gente con il cappotto inzuppato d'acqua perché fuori pioveva. Ricordo un donnone con la pancia nuda, l'ombelico, gli occhiacci bistrati lampeggianti. Con un gesto imperioso del braccio faceva nascere attorno a Maciste anche lui seminudo e con un tortore in mano un cerchio di lingue di fuoco.

Dicevo “grottesco”, appunto, lo dice anche Fellini.

Valgono i nomi: il diavolo è Barbariccia, Maciste diventa un demone a sua volta per un bacio di Proserpina, c’è anche un re, Pluto, dio della ricchezza nella mitologia greca - niente a che vedere col cane di Disney, inventato cinque anni dopo-. Barbariccia verrebbe liberato dal re, che gli deve un favore, ma Proserpina, cattivissima, lo lega a una roccia per sedurlo. Risolve tutto, come avviene nelle favole, il bacio di una bambina. Nello script ci misero le mani il teatrante Riccardo Artuffo con un intervento del giovane Sergio Amidei, che avrebbe messo la firma in capolavori del realismo come Roma città aperta e Paisà di Rossellini, e Sciuscià, premio Oscar, di De Sica. Non mancavano riferimenti, anche palesi al grande cinema francese –Méliès- e all’espressionismo tedesco. Brignone aveva certo ben presente Il gabinetto del dottor Caligari, di Robert Wiene, del 1920.

La proposta estetica è ipertrofica: non mancano riferimenti danteschi, luci e ombre si alternano con violenza. A contrasto, ecco scene di normale vita domestica e di paesaggi felici. Il tutto sempre in chiave di contrasto e di linguaggio sopra le normali righe delle regole di quel cinema ancora giovane. La fotografia di Ubaldo Arata e Massimo Terzano era d’avanguardia. Nelle recensioni dell’epoca ricorrevano le parole “genialità” e “grandiosità”.

Il film non ebbe vita facile. Venne ritenuto scandaloso per certe scene di nudo che precorrevano i tempi. Del resto, molto altro precorreva i tempi. Fu utile la Fiera di Milano, che diede modo a molto pubblico di vedere il “Maciste”. Nel 1940 venne sonorizzato e di nuovo distribuito nella sale.


GUARDALO SUBITO SU IL CINEMA RITROVATO - FUORI SALA CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati