
In prima serata alle 21:10 un film d'altri tempi con mano ferma e padronanza dei generi. Con Jessica Chastain e Oscar Isaac.
Inverno 1981, New York. Abel Morales è un intraprendente proprietario di un'azienda a conduzione familiare che tratta in olio combustibile. Da qualche tempo alcune sue cisterne vengono prese d'assalto da malviventi che le fanno sparire nel nulla con il loro carico. Ciò accade proprio mentre Abel sta per portare a termine l'acquisto di un deposito più grande che gli permetterebbe di compiere il salto in avanti professionale da sempre sognato. Deve trovare il denaro necessario per completare l'acquisizione e contemporaneamente un'indagine da lungo tempo avviata sulla sua attività sta per giungere a compimento con gravi capi di imputazione: Abel sa di essersi sempre comportato in modo corretto ma ora il tempo stringe e potrebbe essere tentato di cercare altre strade.
Sembra di assistere a un film di altri tempi mentre si segue la via crucis di quest'uomo che non ha nulla dell'ingenuo ma che sembra far propria la massima evangelica che invita ad essere prudenti come serpenti e al contempo candidi come colombe.
A J.C. Chandor piace descrivere le crisi e come gli individui reagiscono alle stesse. Lo ha fatto con il suo film d'esordio Margin Call, in cui il pericolo era imminente e richiedeva di agire scegliendo un'etica o facendone a meno e ha proseguito immergendo un unico protagonista nei marosi dell'Oceano indiano in All Is Lost - Tutto è perduto. Torna ora sul tema scrivendo e dirigendo un film il cui titolo originale è molto più significativo di quello neutrale per il mercato italiano. Perché A Most Violent Year fa esplicito riferimento all'anno 1981 che è risultato sul piano statistico uno di quelli in cui si è registrato un elevatissimo numero di crimini a New York.
1981: Indagine a New York andrà in onda stasera in prima serata alle 21:10 su RAIMOVIE.