Advertisement
Busan 2013, l'arte della provocazione

La giornata degli autori, i fasti di Bollywood e la cinematografia della Corea del Sud.
di Emanuele Sacchi

In foto il regista Park Joong-Hoon (a destra) insieme agli attori protagonisti del film Top Star.

domenica 6 ottobre 2013 - News

Una giornata ricca di prime mondiali quella di domenica al Busan Film Festival. Soprattutto sudcoreane, tanto in concorso "New Currents" (Pascha, 10 Minutes) che nella sezione "Korean Cinema Today" (Top Star) che in "Vision" (Thuy), dedicata agli autori emergenti. Pascha punta a violare uno dei pochi tabù che ancora reggono nell'immaginario collettivo, mettendo in scena la storia d'amore tra un teenager e una donna più matura, mostrando il lato più moralista della società sudcoreana. Contro ogni normalizzazione imposta da famiglie e posti di lavoro, la coppia lotta strenuamente affinché l'amore prevalga. Altrettanto spinoso il tema di 10 Minutes, che racconta di uno stagista ingannato in fase di assunzione, che pretende e ottiene di essere assunto; con prevedibile conseguenze in termini di mobbing. Due titoli altamente competitivi per il cinema nazionale, in una competizione che l'anno scorso ha premiato altre zone dell'Asia. Le altre due opere illustrano l'ampiezza della gamma di varietà nel cinema odierno sudcoreano: Top Star è il blockbuster alla maniera di Hollywood, su ascese e cadute di vite incrociate, con il successo come una droga che porta a compiere ogni nefandezza pur di preservarlo. Thuy invece incarna le virtù del cinema indipendente, quello che festival come Jeonju (oltre al BIFF stesso) aiutano a rendere così fertile: la tragedia di una donna vietnamita in Corea, rimasta vedova, che cerca di scoprire la verità sulla morte del marito, trovandosi di fronte a un muro di silenzi e di inefficienze in nome del quieta non movere. Un debutto ragguardevole per Kim Jae-han.
Ma domenica è anche la giornata degli autori specializzati nell'arte della provocazione. Dapprima tocca al "Cinema misterioso di Albert Serra", sessione aperta al pubblico in cui l'eccentrico regista spagnolo, fresco vincitore del Pardo d'Oro, svelerà qualche segreto sul suo cinema ermetico e denso di significati, lanciando prevedibilmente provocazioni egocentriche, come quelle che ancora riecheggiano a Locarno. A seguire un "Talk to Talk" dedicato allo stile di Kim Ki-duk, in cui l'autore di Pietà si offre in pasto alle domande di un pubblico scioccato dall'ultimo Moebius - proiettato qui a Busan in una versione più corta e meno estrema - e di una critica, quella sudcoreana, che con lui non è mai stata tenera.
Per l'appuntamento all'aperto delle 20 il trionfo è più che annunciato: Cold Eyes ha tutte le qualità per essere all'altezza della vetrina. Solido e spettacolare thriller, si tratta del remake di un titolo della Milkyway di Johnnie To, (Eye in the Sky), pellicola minore nel corpus dell'action di Hong Kong, che Kim Byung-seo e Cho Ui-seok espandono con i mezzi e il gusto per la spettacolarizzazione divenuti marchio di fabbrica del thriller noir-poliziesco sudcoreano. Il botteghino ha risposto con 5 milioni di biglietti staccati, il BIFF Theater di certo farà altrettanto nella cornice del Busan Cinema Center.
Infine l'India grande protagonista con un doppio appuntamento. Kadal di Mani Ratnam è nella sezione "Gala Presentation"; Ratnam, regista-icona di Bollywood, gira un mélo di peccato e redenzione, fede e amore che vincono contro le ingiustizie e le malvagità mondane (colonna sonora del premio Oscar di The Millionaire A.R. Rahman). Uno sguardo verista e semi-documentaristico, invece, quello di Santosh Sivan e del suo Ceylon, drammatico spaccato di vita nel mezzo della guerra civile in Sri Lanka. Gioia e felicità spezzate improvvisamente dalla barbarie della guerra per un'altra prima mondiale da brividi.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati