Advertisement
Gabriele Salvatores testimonial dell'asta di beneficenza "Artisti per Luchu"

Dipinti, sculture, libri e gioielli di famosi artisti donati per migliorare le condizioni di vita dei bambini del Tibet.

Un evento di alto profilo culturale ed umanitario
Gabriele Salvatores (75 anni) 30 luglio 1950, Napoli (Italia) - Leone.

lunedì 11 maggio 2009 - News

Un evento di alto profilo culturale ed umanitario
"Con gioia ho accettato di sostenere questa iniziativa che mi permette di dare un contributo tangibile per migliorare le condizioni di vita dei bambini del Tibet, nelle cui mani sta il futuro di questa terra e di questa gente": è l'augurio e il sostegno del regista Gabriele Salvatores, testimonial d'eccezione di questa iniziativa, organizzata da Rokpa Italia onlus e realizzata con il patrocinio, tra gli altri, dell'Unesco.
L'asta vede coinvolti artisti di primo piano che hanno risposto alla chiamata della solidarietà donando generosamente dipinti, sculture libri e gioielli. Le opere verranno battute all'asta venerdì 22 maggio alle 18.30 presso la casa d'aste Bloomsbury, a Roma, e presentate mercoledì 20 maggio alle ore 18 negli stessi locali.
I fondi raccolti saranno interamente destinati all'Orfanotrofio e Scuola elementare di Luchu (Tibet Orientale/Repubblica Popolare Cinese), aiutando concretamente i bambini orfani o provenienti da famiglie nomadi poverissime dell'Altipiano del Tibet a cui ROKPA dà la possibilità di avere una casa, pasti caldi, vestiti, cure mediche e istruzione. È la prima volta che ROKPA Italia onlus organizza un evento di questo genere in Italia. Si è creata così una connessione importante tra le ricchezze culturali ed artistiche dell'Occidente e le tradizioni culturali e spirituali del popolo dell'altipiano tibetano, contribuendo a consolidare i legami tra i popoli e la conoscenza reciproca.
Il grande numero e la notorietà degli artisti presenti crea un evento di alto profilo culturale ed umanitario: partecipano infatti con le loro opere artisti del calibro di Manlio Monti, Pasquale Santoro, Ettore Consolazione, Bruno Conte, Vincenzo Arena, Franco Giuli, Giancarlo Sciannella, Bruno Aller, Andrea Carini. E ancora, della scuola orafa di Padova: Giampaolo Babetto, Graziano Visintin, Piergiuliano Reveane, Paolo Marcolongo, Giorgio Cecchetto, Barbara Paganin, Maria Rosa Franzin.
ROKPA è un'organizzazione umanitaria internazionale, non politica, senza scopo di lucro, composta da volontari e presente con 18 sedi in tutto il mondo. Fondata nel 1980 dal medico tibetano Akong Tulku Rinpoche e da Lea Wyler, ROKPA sostiene più di 120 progetti in Tibet, Nepal, Zimbabwe, Sud Africa e in altre zone del mondo, al fine di alleviare la sofferenza, migliorare la qualità della vita e promuovere l'autosufficienza delle popolazioni, in luoghi tra i più poveri e dimenticati al mondo. I fondi raccolti sono devoluti interamente ai progetti umanitari sostenuti.
Le opere sono presentate in un catalogo e sono in mostra giovedì 21 e venerdì 22, dalle ore 11 alle ore 18 presso la Casa d'Aste Bloomsbury.


Presentazione: Mercoledì 20 maggio 2009 - ore 18.00
Asta: Venerdì 22 maggio 2009 - ore 18.30
Mostra: Giovedì 21 e Venerdì 22 maggio 2009, dalle ore 11 alle ore 18

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati