Il gusto delle cose

Un film di Tran Anh Hung. Con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger, Patrick d'Assumçao.
continua»
Titolo originale La Passion de Dodin Bouffant. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 145 min. - Francia 2023. - Lucky Red uscita giovedì 9 maggio 2024. MYMONETRO Il gusto delle cose * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Incanto dei sensi Valutazione 4 stelle su cinque

di luciana razete


Feedback: 806 | altri commenti e recensioni di luciana razete
lunedì 13 maggio 2024

” Il gusto delle cose  “, un film elegante , colto, raffinato dal forte impatto sensoriale    . Fine  ottocento ,una accogliente residenza della campagna francese  con un attrezzatissima cucina  dell’ epoca , è il tempio enogastronimico  dove il gourmet Dodin Bouffant  -definito il Napoleone dell arte culinaria   -insieme alla sua assistente  - la talentosa cuoca  Eugénie - realizza i suoi capolavori  per amici,  intellettuali  ed aristocratici d ‘alto  rango . Il rapporto tra i due chef , legati anche sentimentalmente , è  l ‘unione di due anime creative , caratterizzata da  intensa  ricerca e studio e dalla sperimentazione dei piatti più  iconici  della cucina francese,   in un rapporto di interscambio e collaborazione  ,mai concorrenziale o competitivo , aperto anche  alla trasmissione di esperienze e saperi  alle nuove  generazioni  come la giovanissima e dotata    Pauline,   . Il .  film si  potrebbe inquadrare nel genere cinema- cibo ;ricorda- per le minuziose riprese delle fasi di allestimento  dei piatti- l’  indimenticabile ” pranzo di Babette “( diverso per le tematiche esistenziali affrontate ) al quale lo accomuna la  celebrazione  del cibo come gesto sublime di amore e di accudimento , momento di condivisione di emozioni che diventa poi mezzo  di rinascits  . Romanticismo e visione  quasi mistica dell’ arte enogastronomica si uniscono alla riflessione sulle stagioni e cicli della vita . La ricerca    di armonia ed equilibrio  tra estetica  , odori e sapori  sono  la  sinfonia    idi un  film  la cui vera  colonna sonora  ( quella musicale è solo alla  fine  )è  rappresentata dallo sfrigolio dei manicaretti e dal sobbollire di ricchissime salse e brodi    In stupende casseruole di rame. Ritmo un po’  lento (ma forse  è una ricerca stilistica che vuole suscitare più intense  emozioni sensoriali nello  spettatore quasi per fargli annusare ed assaporare le succulente  e minuziose preparazioni)  ; fotografia , splendida negli esterni talora  cupa negli interni ; un tripudio di prelibatezze  ( tra i titoli di coda noterete la consulenza di chef pluristellati) , in cui pollame , cacciagione e vini pregiati dominano la scena  . Vivamente sconsigliato a vegani, dietologi  ed a chi segue tristi diete  ipocaloriche

[+] lascia un commento a luciana razete »
Sei d'accordo con la recensione di luciana razete?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di luciana razete:

Il gusto delle cose | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (2)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità