Il gusto delle cose

Un film di Tran Anh Hung. Con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger, Patrick d'Assumçao.
continua»
Titolo originale La Passion de Dodin Bouffant. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 145 min. - Francia 2023. - Lucky Red uscita giovedì 9 maggio 2024. MYMONETRO Il gusto delle cose * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

philéô-sophíe dans la cuisine Valutazione 5 stelle su cinque

di Fulvio Wetzl


Feedback: 528 | altri commenti e recensioni di Fulvio Wetzl
domenica 12 maggio 2024

Una storia d'amore come nessun'altra. Un amore che lega Dodin Bouffant, gourmet inarrivabile alla sua cuoca Eugénie, sul finire dell'800 nella Loira dei castelli. Un'amore che è soprattutto condivisione di una passione nelle cose fatte "comme il faut", in cucina come nel bouduoir. Per vent'anni Dodin ed Eugénie, si amano con dedizione, discrezione e rispetto reciproco, con la stessa cura e amore con cui scelgono gli abbinamenti tra cibi e condimenti. L'amore trasuda da ogni gesto, sia nella convivialità di un gruppo di amici che si incontrano periodicamente nella villa-castello di Dodin ed Eugénie, che nella preparazione, a volte elaborata a volte semplice, dei piatti, assistendo alla loro realizzazione che riusciamo quasi a gustare,a innamorarcene,a pensare di tentare di riprodurli, per come sono descritti meravigliosamente sullo schermo. Amiamo come loro amano e si amano, Dodin, Eugénie, la piccola cuoca in divenire, ogni vol au vent, bouillabaisse, rattatouille, i percorsi perfettamente coordinati e seguiti da un operatore straordinario tra i quattro personaggi in cucina, gli orti e la campagna intorno alla villa, e l'intensa joie de vivre che li innerva, nel come si guardano stupiti nell'amore carnale, nel come Dodin rimpiange Eugénie, nella difficoltà insormantabile di sostituirla. Un grande insegnamento per ogni spettatore o spettatrice, fatto in punta di càmera-stylo, senza salire in cattedra ma con grande discrezione, dicendo con chiarezza ed evidenza: "l'amore è questo". Prendersi cura del'altro, e condividere, serenità, gioia, felicità, tristezza. Personaggi che Benoît Magimel e Juliette Binoche rendono in modo profondo e stupendo, che mi hanno ricordato la Meryl Streep e Clint Eastwood de "I ponti di Madison County", e più ancora Emma Thompson e Anthony Hopkins in "Quel che resta del giorno", tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro, non a caso "vicino di casa" del vietnamita Trahn Anh Hung, regista che già ci aveva abituato a questa sensibilità con il suo film d'esordio "il profumo della papaya verde". Lo stesso bagaglio di emotività, emozioni, istigazione ad amare questi personaggi che ha caratterizzato il film di Wenders "Perfect Days" e, indietro nel tempo, "In the Mood for Love" di Wan Kar-wai. Abbiamo mote cose da imparare dall'Estremo Oriente <3

[+] lascia un commento a fulvio wetzl »
Sei d'accordo con la recensione di Fulvio Wetzl?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fulvio Wetzl:

Il gusto delle cose | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (2)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità