Parthenope |
|||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- Italia 2024.
- PiperFilm
uscita giovedì 24 ottobre 2024.
MYMONETRO
Parthenope ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film meno bello di Sorrentino.
di FolignoliFeedback: 3164 | altri commenti e recensioni di Folignoli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per la prima volta, Sorrentino scende sotto il voto 8. I precedenti film sono tutti dei capolavori che regalano emozioni a non finire: in Parthenope il voto si attesta intorno al 6 e mezzo. Sia chiaro, è sicuramente un buon film, ma non all’altezza della qualità che eravamo abituati a vedere. Troppo lungo e senza un plot convincente, a tratti diventa noioso. La protagonista Celese Dalla Porta è brava e sexy nelle movenze, ma non basta a tenere l’attenzione per 2 ore e mezzo. Come succede ne La grande Bellezza, ci sono diverse scene che si sarebbero potute eliminare per rendere il film più dinamico e sincero. Nel finale ad esempio, appare ridondante la scena del figlio del professore (Silvio Orlando), un disabile come è disabile il ragazzo sostenuto dal Cardinale Voiello (sempre Silvio Orlando) in The Young Pope , la serie televisiva di Sky. A tratti il film è confuso per i troppi personaggi in salsa Felliniana che si intrecciano nel film: in effetti le similitudini con la Dolce Vita ci sono tutte: un/una protagonista che vive la sua vita in maniera frivola incontrando molte persone con cui allaccia rapporti vacui. Non è un film su Napoli poiché poteva essere ambientato in qualsiasi altro posto; è un film sull’evanescenza della vita, su come il tempo passa in fretta. La frase simbolo del film è proprio quella che capeggia nel trailer “è stato bello essere giovani”. Amanda Sandrelli ricorda i trascorsi, la giovinezza e la spensieratezza, tema che torna spesso nel cinema sorrentiniano. Altra dialogo che resterà nella storia è: “A cosa pensi?” – “A tutto il resto”. Buona la scena - molto lunga - col Vescovo Tesorone (Peppe Lanzetta) che rialza un pochino l’attenzione e la credibilità di un lavoro a tratti poco credibile. Suicidi, incontri sessuali, parrucche che volano, amori che non sbocciano, insomma molte scene troppo teatrali e sinceramente inutili all’economia del film, che poteva essere raccontato nei 100 minuti canonici e non in 140 minuti correlati delle solite scene paesaggistiche e sui volti delle comparse (sempre sullo stile Felliniano), ma stavolta meno incisive che in altri lavori, che rallentano ancora di più la narrazione. Rispetto a “E’ stata la mano di Dio” c’è un notevole regresso. In quel caso la storia molto asciutta è stata arricchita da personaggi secondari tutti molto ben delineati, che hanno contribuito a spiegare bene l’adolescenza di Fabietto Schisa.
[+] lascia un commento a folignoli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Folignoli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | albert 3° | emilio concettoni 4° | ornellaflora 5° | giorpost 6° | folignoli 7° | gi 8° | la criticadora de pelicula 9° | felicity 10° | claudel 11° | paola sgrillo 12° | madison county 13° | flamingworldd 14° | gabriella 15° | luca scialo 16° | fif 17° | carlotta_new 18° | tony 19° | vince mas 20° | tony 21° | silver90 22° | francesca meneghetti 23° | giorpost 24° | nunzio pizzuto 25° | frankmoovie 26° | france 27° | mauridal 28° | vittorio stano 29° | chiara milani 30° | nicra |
Nastri d'Argento (13) David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
|