Unrest

   
   
   

Teorico e commovente, coglie ogni via di fuga ai bordi dell'immagine ufficiale rivendicando l'originaria centralità del cinema come dispositivo capace di (farci) riflettere sui tempi moderni. Concorso

di Pietro Masciullo Sentieri Selvaggi

L'immagine tecnica della modernità come nuova misurazione del tempo. Unrest ha l'ambizione di fotografare un decisivo salto di paradigma della storia - ossia il profondo mutamento antropologico e culturale avvenuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo - connettendolo magnificamente al nostro presente. Ma il regista svizzero Cyril Schäublin rifugge intelligentemente ogni discorso sui macrosistemi (il capitalismo industriale e la nascita dei nuovi stati nazione) scegliendo invece un singolo microsistema tecnico (l'orologio, anzi il minuscolo bilanciere che ne determina il funzionamento) e sociale (la piccola comunità di Saint-Imier in Svizzera) per riflettere sui nuovi modi di mediare l'esperienza del mondo. [...]

di Pietro Masciullo, articolo completo (3797 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 2 dicembre 2022

Sei d'accordo con la recensione di Pietro Masciullo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Unrest | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Cahiers du Cinéma (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità