Sei mai stata sulla luna? |
||||||||||||||
Un film di Paolo Genovese.
Con Raoul Bova, Liz Solari, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Italia 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 22 gennaio 2015.
MYMONETRO
Sei mai stata sulla luna? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il contadino e la snob.
di ultimoboyscoutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guia, italospagnola, lavora in una rivista di moda, vive tra Milano e Parigi ed è fashion all'inverosimile. Una vita apparentemente invidiabilissima che deve momentaneamente mollare per recarsi in Puglia, avendo eraditato la masseria di famiglia dove trascorreva le estati da bambina. Lì incontra Renzo, il fattore vedovo che vive col figlio all'interno della masseria: inizialmente il rapporto sarà piuttosto burrascoso, ma il fascinoso contadino le farà capire che nella sua vita perfetta manca l'amore. Liz Solari, argentina d'adozione, cresciuta in una famiglia di calciatori, ex modella è quanto di più simile a una Barbie in carne e ossa. Oggi si sta dedicando a tempo pieno al ruolo di attrice, le manca ancora qualcosa, ma è tutto sommato brava, nella circostanza molto ben spalleggiata non solo da Raoul Bova ma da un cast divertentissimo di attori e caratteristi ben disposti al gioco di squadra e alla gag, in particolare risultano irresistibili Emilio Solfrizzi e Sergio Rubini, proprietari di due bar attigui in perenne conflitto tra loro. Paolo Genovese spinge sull'acceleratore dei sentimenti, decidendo di osare nel terreno della commedia sentimentale vera e propria, quella più pura, per far scoccare la scintilla tra due mondi opposti, quello semplice e quotidiano del contadino e quello glamour e giramondo della giornalista di moda, mettendo a confronto due esistenze agli antipodi, quella della vita di campagna e quella della vita di città, raccontando di come l'amore possa abbattere ogni barriera, compresa quella enorme della differenza. L'incontro-scontro dei due mondi, coi sentimenti che genera, è il cuore pulsante di una commedia gradevole ma tutto sommato prevedibile, ben recita e ben diretta ma che non offre particolari spunti, se non quello di dimostrare che spesso la felicità può essere ad un passo ma per cause dipendenti proprio da noi si fa di tutto per non acchiapparla. Genevose gioca sugli stereotipi, quelli del Nord da cui scappare e quelli del Sud fatto di macchiette e paesaggi da togliere il fiato, abusando delle solite "commissioni" di cui non se ne può davvero proprio più ma lo fa in funzione del pubblico (come la stragrande maggioranza della sua filmografia) grazie ad un ottimo linguaggio, semplice e comprensibile e a un impatto visivo in cui le immagini sanno parlare e dire molto. Opera innocua, come già detto piacevole, ma che non va oltre il compitino, a cui manca soprattutto il coraggio. Ma in questo caso il discorso sarebbe molto più ampio, visto che il coraggio scarseggia un po' a tutto il cinema nostrano. Bellissima l'omonima theme song del maestro DeGregori.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario nitti 2° | theadvisor 3° | ultimoboyscout 4° | enzo70 5° | lukebd84 6° | nino pell. 7° | leone baiaffa 8° | barone di firenze 9° | aristoteles 10° | angelo76 11° | raffaele.92 12° | flyanto |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|