Oblivion |
|||||||||||||
Un film di Joseph Kosinski.
Con Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Nikolaj Coster-Waldau.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 124 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 11 aprile 2013.
MYMONETRO
Oblivion ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inspiegabilmente sopravvalutato
di KhalebFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 20 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inspiegabile il successo al botteghino e presso la critica di un film che risulta completamente incapace di convincere. Un soggetto più che interessante, con un potenziale enorme completamente vanificato da una regia che riesce ad annoiare anche nelle scene d'azione. Gli effetti speciali di prim'ordine, gli scenari affascinanti e un'impronta stilistica paradossalmente realistica per un film di fantascienza, non riescono a salvare Oblivion da un piattume che impera per ogni singolo minuto. Se, inizialmente, si puo' pensare che sia un effetto voluto per creare un senso di attesa nello spettatore, col sopraggiungere del secondo tempo ci si rende conto che la soddisfazione non arriverà mai; gli eventi verranno dipanati d'improvviso e mancando completamente la tempistica, dando l'impressione di aver perso più tempo di quanto non si sia effettivamente trascorso nella sala cinematografica pur con i rocamboleschi eventi finali. Se Tom Cruise ha abituato a una recitazione che non eccelle con un pacchetto di espressioni più o meno inquadrabili nelle principali situazioni emotive, delude non poco un Morgan Freeman inspiegabilmente inseparabile dagli occhiali da sole anche al buio. L'unico momento davvero brillante è l'espressione di stupore di Coster-Waldau alla guida di un auto trasporto, a pochi secondi da una delle tante esplosioni che affastellano il finale. Una sceneggiatura pasticciata, che si dilunga troppo alla ricerca di uno spessore che manca e sintetizza troppo alla ricerca di un ritmo sincopato che si risolve in un semplice susseguirsi di scene d'azione. Un film noioso e inconcludente, con quella che è probabilmente una delle peggiori battute di chiusura che la storia del cinema (per lo meno, ai livelli cui Oblivion si prefigge di approdare) ricordi.
[+] lascia un commento a khaleb »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | monica rosati 3° | angelo bottiroli - giornalista 4° | bennick 5° | daf_ma 6° | ultimo inquisitore 7° | vzx83 8° | donni romani 9° | jaylee 10° | eleonora panzeri 11° | no_data 12° | kondor17 13° | fabian t. 14° | sylya 15° | killbillvol2 16° | ultimoboyscout 17° | filippo catani 18° | the thin red line 19° | gianleo67 20° | cpettine 21° | maxs. 22° | jacklucas1979 23° | albydrummer 24° | maxdad 25° | ash6088 26° | dave san 27° | animatrix79 28° | andreafalci 29° | alex99 30° | graziano.nanetti 31° | renato volpone 32° | paolo radice 33° | nick castle 34° | jacopo b98 35° | maxjmilyan 36° | mickey97 |
|
|