L'intrepido |
||||||||||||||
Un film di Gianni Amelio.
Con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli
Commedia,
durata 104 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 5 settembre 2013.
MYMONETRO
L'intrepido
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano (Italia) da ricostruire.
di BoyracerFeedback: 1019 | altri commenti e recensioni di Boyracer |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gianni Amelio è un grande regista, Antonio Albanese un grande attore (prima ancora che comico), su questi due dati di fatto, due ovvietà, potremmo azzardare, crediamo non si possano avere dubbi. Dal loro incontro non poteva che nascere un grande film… Eppure c’è qualcosa che non torna in questo pur buon lavoro, qualcosa che lascia l’amaro in bocca e la classica impressione di occasione sprecata. L’idea di partenza, il soggetto, è certamente azzeccata: Antonio, il protagonista (Albanese), è un lavoratore molto atipico, rimpiazza gli altri quando per qualsiasi motivo non possono recarsi sul luogo di lavoro, ma nemmeno possono restare assenti, neanche per malattia (perché magari non è contemplata nel contratto… quando il contratto c’è!). E li rimpiazza nei lavori più umili e faticosi che esistono a Milano, un vero tuttofare che si adatta con “passione” a qualsiasi impiego, anche se poi non sempre viene pagato. Ha un figlio adulto ed è separato dalla moglie, si arrabatta come può in attesa un giorno di trovare uno di questi lavori in maniera stabile. Un giorno incontra una giovane ragazza sfortunata più o meno come lui, e, come sempre fa con tutti, cerca di aiutarla. Questo buon soggetto, che può favorire la trattazione di tanti argomenti attualissimi, viene però reso “improbabile” dall’eccessiva esasperazione del personaggio. Non sappiamo se esistano veramente figure di questo tipo, ma anche se fosse non potrebbero realmente fare (e così bene) tutti i lavori che Albanese fa nel film. La precarietà è certamente uno dei mali maggiori della nostra società, ma caratterizzarlo in modo così estremo e irrealistico, rischia di farne quasi una macchietta. Da questo spunto vengono poi affrontati diversi altri mali dell’Italia disastrata di questi anni, insieme alle sue vittime (decine di palazzi in costruzione che cancellano il cielo dalla vista e coprono di cemento la terra, extracomunitari sfruttati, giovani disadattati senza futuro né speranza, cittadini indifferenti, personaggi senza scrupoli, persone sole che non sanno più parlare con nessuno…), forse in un eccesso di argomenti che lascia un po’ confusi. Inoltre la recitazione eccessivamente lirica e teatrale, sicuramente chiesta da Amelio ad Albanese, e non certo una peculiarità negativa di quest’ultimo, e i tempi particolarmente lunghi delle scene, pregiudicano il piacere di apprezzare la poesia delle immagini e dei dialoghi che raggiunge in certi momenti livelli molto elevati. Un film comunque da vedere, una buona prova d’autore e da attore, ma le aspettative (giustamente) alte dall’incontro di due grandi del cinema italiano, non sono state del tutto soddisfatte. Nota di folklore a margine. Antonio Albanese ha regalato domenica una breve presentazione del film al pubblico delle 20,00. Prima si è concesso ad autografi e foto di rito con l’entusiasmo e la disponibilità che tutti gli attori italiani dovrebbero avere (“dovrebbero”, sì). Antonio è un vero artista appassionato del suo lavoro e pieno di riconoscenza verso il suo pubblico, che scherza e gioca con i suoi fan come un bambino felice, divertito e quasi incredulo della sua notorietà, ancora adesso dopo oltre venti anni di carriera straordinaria che l’hanno portato ad essere uno dei principali attori del panorama italiano. Ancora con l’umiltà e l’entusiasmo di un principiante. Chapeau!
[+] lascia un commento a boyracer »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Boyracer:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | boyracer 2° | lucyelisa 3° | tiberiano 4° | lisa casotti 5° | mangiaracina 6° | riccardo tavani 7° | deborissimah 8° | darkovic 9° | alexander 1986 10° | gianleo67 11° | liuk! 12° | eugenio 13° | great steven 14° | stefano bruzzone 15° | renatoc. 16° | maria f. 17° | rita branca 18° | flyanto 19° | enzo70 20° | pepito1948 21° | filippo catani |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |