Cosmopolis |
|||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Mathieu Amalric, Jay Baruchel.
continua»
Titolo originale Cosmopolis.
Drammatico,
durata 105 min.
- Canada, Francia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 25 maggio 2012.
MYMONETRO
Cosmopolis ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La crisi secondo Cronenberg
di ValeS.Feedback: 3378 | altri commenti e recensioni di ValeS. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cronenberg torna al suo stile più classico scegliendo come protagonista Robert Pattinson, uno degli attori della sua generazione più noti e disprezzati dalla critica. Scelta quindi molto discussa, che però il cineasta canadese ha giustificato in più occasioni e più modi, tessendo lodi sul giovane attore inglese. Lo ha voluto perchè ha riconosciuto in lui il suo vero potenziale nel semisconosciuto "Little ashes", in cui , poco più che ventenne, veste addirittura i panni del folle e geniale Dalì. Ed anche perchè aveva le doti fisiche, l'accento e l'intonazione vocale adatte per il suo personaggio, l'agente di borsa miliardario Eric Packer. Il regista è rimasto colpito a tal punto da Pattinson che ha già confermato una loro seconda collaborazione... Magari per molti tutto ciò non significa automaticamente che l'attore abbia talento, ma non si può negare che la sua prova in "Cosmopolis" sia finora la più riuscita. Si dimostra perfetto per la parte di questo uomo glaciale, apatico, inquieto ed autolesionista. Ruolo non facile, che non si può pienamente comprendere senza conoscerne la sua versione cartacea, certamente più dettagliata, perchè fornisce inoltre lunghe pagine di suoi monologhi e pensieri. Mancano rispetto al libro anche un paio di scene ( una, l'unica, con un pizzico di sentimento, e il finale, sinceramente più spettacolare e d'effetto tramite le parole di De Lillo...) che il regista ha scartato per porre in primo piano gli aspetti a lui più cari: la crisi economica - oltre che esistenziale - la violenza, il sesso. In generale, rispetto alle premesse, non si spinge troppo oltre nelle scene più forti (ad esempio, c'è un solo nudo femminile integrale, mentre nel libro ci sono più nudi e situazioni più spinte). A spiazzare sono più che altro i dialoghi, tanto vuoti quanto significativi, poichè espressione di una società "malata". Eric Packer sente vicino il proprio tramonto ed è consciamente lui stesso ad anticiparlo. Nessuna fatalità dunque: è un antieroe, sprezzante del pericolo e incapace di provare sentimenti come amore, simpatia o amicizia. Pieno di paure e manie anche, ma il suo maggiore tormento è...la vita stessa.
[+] lascia un commento a vales. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ValeS.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | marco michielis 3° | vales. 4° | hidalgo 5° | samuel darko 6° | pepito1948 7° | catarsiaffa 8° | weach 9° | joker 91 10° | renato volpone 11° | babis 12° | paride86 13° | mattevanger 14° | alessandro guatti 15° | zoom e controzoom 16° | vales. 17° | ciuff 18° | venarte 19° | vales. 20° | beppe baiocchi 21° | salvatore marfella 22° | maracaibo 23° | dario 24° | federico rivelli 25° | il foratto 26° | filippo catani 27° | flyanto 28° | stefanoadm 29° | howlingfantod 30° | rita branca 31° | dandy 32° | fujiko nime 33° | themaster 34° | jacopo b98 35° | myman 36° | andrea bazzarini 37° | glenn_glee 38° | epidemic 39° | alessio c. 40° | liuk! 41° | clafiore 42° | andreasci2 43° | ashtray_bliss |
|
Link esterni
Sito ufficiale |