Cosmopolis |
|||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Mathieu Amalric, Jay Baruchel.
continua»
Titolo originale Cosmopolis.
Drammatico,
durata 105 min.
- Canada, Francia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 25 maggio 2012.
MYMONETRO
Cosmopolis ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tanti spunti di riflessione
di glenn_gleeFeedback: 1068 | altri commenti e recensioni di glenn_glee |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 maggio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cosmopolis è un film indubbiamente interessante, che porta lo spettatore a riflettere sulla società contemporanea, sul valore del tempo e del denaro e che nel finale mette in comunicazione i due mondi che vivono insieme in un solo mondo: il fallito di mezza età che odia il sistema capitalistico dove l'individuo conta meno di zero e l'avido-ingenuo imprenditore del niente che è diventato ricco in pochissimo tempo. Quello che ci mostra il film è una società dove l'economia diviene il perno su cui gira l'intero sistema mondiale, dove gli uomini di wall street, i ricchi contano più del presidente degli Stati Uniti, dove i detentori del potere vero non sono i politici ma gli imprenditori. molto significativa la scena del funerale del cantante che diventa una manifestazione pubblica simile al passaggio del presidente, dove il corpo di una persona normale, di un cantante rap, diventa oggetto di culto, mostrato al mondo, in tv come una reliquia esattamente come ora succede con il Papa. come a dire che gli uomini dello show business sono le nuove "guide", glorificate nella morte come dei santi. il protagonista del film sembra un uomo cinico e potente, ma pian piano si scopre tutta la sua fragilità, il suo senso di infantile smarrimento nell'aver fallito per la prima volta, un ragazzo che avendo fatto troppi soldi facilmente si ritrova nel baratro dopo averli persi tutti con altrettanta facilità. nonostante lui sia estremamente ricco e potente rimane vittima del suo ego ferito ed egoista che cerca di impossesarsi di tutto solo per il gusto di avere più cose possibili sotto il prorpio controllo. il film descrive un mondo dove l'uomo viene sempre più schiacciato da mercati enormi, da soldi immaginari,da un tempo che scorre troppo veloce e di cui non si sente più padrone e, infatti, alla fine non risulta vincitore nè il ricco uomo d'affari, nè il disperato e povero impiegato perchè è il sistema a vincere. Un sistema che resterà forte e inalterato anche senza la presenza di loro due, dove il singolo comunque non può avere la meglio, dove tutto è troppo per poterlo gestire, appunto Cosmopolis: l'intero mondo dentro una sola città.
[+] lascia un commento a glenn_glee »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di glenn_glee:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | marco michielis 3° | vales. 4° | hidalgo 5° | samuel darko 6° | pepito1948 7° | catarsiaffa 8° | weach 9° | joker 91 10° | renato volpone 11° | babis 12° | paride86 13° | mattevanger 14° | alessandro guatti 15° | zoom e controzoom 16° | vales. 17° | ciuff 18° | venarte 19° | vales. 20° | beppe baiocchi 21° | salvatore marfella 22° | maracaibo 23° | dario 24° | federico rivelli 25° | il foratto 26° | filippo catani 27° | flyanto 28° | stefanoadm 29° | howlingfantod 30° | rita branca 31° | dandy 32° | fujiko nime 33° | themaster 34° | jacopo b98 35° | myman 36° | andrea bazzarini 37° | glenn_glee 38° | epidemic 39° | alessio c. 40° | liuk! 41° | clafiore 42° | andreasci2 43° | ashtray_bliss |
|
Link esterni
Sito ufficiale |