Scorsese nella sua lunga carriera ha firmato film una lunga fila di capolavori, basta pensare a Toro Scatenato,uno dei suoi più celebri film.Ma è con i suoi ultimi due prodotti che ha d'avvero rivoluzionato il modo di fare cinema.
Con the Departed,vince con scandaloso ritardo l'oscar alla regia e con Shutter Island, da vita ad un fantastico esperimento : la difficilissima trasposizione di un romanzo come "L'isola della paura".
Il film narra di un'ispettore federale che, si ritrova ad indagare sulla sparizione di una pericolosa paziente rinchiusa in un manicomio per criminali pazzi, situato su di un'isola-fortezza. Nel suo "soggiorno", segreti e traumi riaffioreranno dal suo passato, mentre un'uragano rende ancora più difficili le indagini. Fino a che....
Perchè uso la parola capolavoro ? Non tanto per la capacitì di scorsese di mettere in dubbio tutto ciò che noi avremmo dato per scontato, oppure la magistrale interpretazione di Leonardo di Caprio, o le atmosfere cupe e disturbanti ( che io personalmente ho amato) .....ma soprattuto per la tecnica da lui usata.
Lo spettatore, ignaro di tutto, viene trascinato in un'incubo vivente : costanti visioni(tra l'altro girate in modo spendido), scheletri nell'armadio, fino al finale aperto che lascia spazio a varie interpretazioni; il tutto sapientemente mescolato per dare vita ad un thriller-horror, dai numerosi risvolti psicologici.
"Un'avvertenza però : la trama è molto,molto complicata."
La colonna sonora è stupenda, e Leonardo di Caprio da un'interpretazione propria a un personggio già complicato quale è il protagonista. Una nota di merito al montaggio e alle inquadrature, soprattutto per quanto riguarda le scene delle visioni.
In definitiva : consigliato? Certo, ma come nel caso dell'Uomo nell'Ombra, non a tutti !L' atmosfera torbida e oscura,la trama molto complessa e i temi trattati lo rendono un prodotto adatto solo ad un pubblico maturo.
Non aspettatevi un'horror nel vero senzo della parola, ma piuttosto un'interessante esperimento che fa onore ad un già maestro della regia quale è Martin scorsese.
[+] lascia un commento a il recensore »
[ - ] lascia un commento a il recensore »
|