A Serious Man

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A Serious Man   Dvd A Serious Man   Blu-Ray A Serious Man  
Un film di Joel Coen, Ethan Coen. Con Michael Stuhlbarg, Richard Kind, Fred Melamed, Sari Lennick, Adam Arkin.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA, Gran Bretagna, Francia 2009. - Medusa uscita venerdì 4 dicembre 2009. MYMONETRO A Serious Man * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L’(in)determinazione della condizione umana Valutazione 5 stelle su cinque

di Ikaro76


Feedback:
venerdì 25 dicembre 2009

Che sensazione si ha all’uscita dalla sala, dopo aver visto A serious man? Probabilmente un senso di spaesamento. E disarmati ci si chiede se il film ci sia piaciuto o ci abbia solo incredibilmente irritato. E non è già questo un successo per un film? In fondo è quello che diceva Breton per l’opera d’arte surrealista. Quello che trasmette travalica l’aspetto meramente estetico. Ma come molte opere surrealiste oltre a colpirci sono capolavori, così è anche per questo film dei geniali Coen. Il film appare disarticolato, frammentario, ma invece un tema unitario pervade ogni singola scena, dal prologo apparentemente estraneo al corpo del film, all’epilogo. Ed è il principio di indeterminazione, che dal mondo microscopico dell’atomo è esteso ad ogni atto dell’esistenza umana, al di là del tempo e dello spazio. Certo tutto il film è anche pervaso dalla cultura ebraica. Pensiamo all’importanza del numero. Nella Cabbala, nella Torah. Ogni lettera corrisponde ad un numero, come nell’episodio del dentista. mi viene in mente, nonostante l’enorme distanza di toni Pi greco–Il teorema del delirio di Aranosky. Tutta la struttura di A serious man crollerebbe se il protagonista appartenesse ad una religione/cultura cattolica, per esempio. Si respira invece il doppio binario della cultura ebraica, l’aspetto strettamente fideistico e quello forse ancor più determinante razionale-matematico. Ma Larry ne esce sempre sconfitto. Alla ricerca com’è di una spiegazione, di un controllo sugli eventi, attraverso una o l’altra delle strade, si arrende, soggetto com’è ad una eterodeterminazione,alla quale non si può nemmeno dare il nome di dio, di natura, di necessità. E allora “accetta il mistero”... Ma torniamo all’indeterminazione… Indeterminato è l’episodio del prologo. L’anziano ebreo è davvero un dibuk? Nel momento in cui penetra il coltello nel cuore il sangue non esce subito. Ed ecco allora che “ci sembra” che sia un dibuk. Poi comincia ad uscire sangue. Ma continua a parlare.Poi esce di casa e la porta si chiude, al di fuori della nostra osservazione.esempio perfetto del Paradosso di Schroedinger come il gatto, il vecchio è-e-non-è un dibuk. Indeterminato è il risultato delle analisi cliniche del protagonista. il fatto che il fratello sia o meno per davvero uno stupratore. il racconto del secondo rabbino.il fatto che lo studente sia o meno un corruttore e Larry un corrotto. la spiegazione sul confine dei prati con il vicino fascista. indeterminato è l’epilogo. Un film nella scia della cultura yiddish,che fa venire in mente La versione di Barney, ma che soprattutto ben si inserisce nella filmografia dei Coen, in cui il tema dell’insesatezza, dell'assurdità dell'esisetenza umana,dell’assenza per il singolo di strumenti per la vera comprensione del mondo, della fragilità delle certezze e del libero arbitrio, si dipana da Blood Simple a Fargo a L’uomo che non c’era a Non è un paese per vecchi, raggiungendo la perfezione allegorica proprio in A serious man in apparenza il film meno coordinato, meno compatto. E poi alcune gemme di sceneggiatura, come la scena delle antenne, o il sogno/incubo dell’attraversamento del confine, oppure le parole del rabbino capo al ragazzo, che cita i membri dei Jefferson Airplane e le parole “when the truth is found to be lies” della soundtrack sottofondo delle scene clou del film “Somebody to love”. Per cui ecco A serious man, un piccolo capolavoro, che non piacerà a tutti. Per fortuna.

[+] lascia un commento a ikaro76 »
Sei d'accordo con la recensione di Ikaro76?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
58%
No
42%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
A Serious Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità