Sette anime |
|||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Barry Pepper, Michael Ealy.
continua»
Titolo originale Seven Pounds.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 125 min.
- USA 2008.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 9 gennaio 2009.
MYMONETRO
Sette anime ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Molto commovente
di EverbigodFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 30 gennaio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo “La ricerca della felicità” Will Smith torna a lavorare con Gabriele Muccino in “Sette anime”, titolo italiano di “Seven Pounds” (sette libbre). Ben Thomas, interpretato da Will Smith, è un uomo ossessionato da un tragico passato che cerca di aiutare gli altri per redimersi dalla sua colpa. Il giorno in cui incontra Emily Posa, una donna con problemi cardiaci, inizia a capire che forse per redimersi occorre qualcosa di più. Donare se stesso a persone veramente meritevoli. Il ruolo di Emily è interpretato da una bellissima Rosario Dawson che regge l'intero film con Will Smith che sorride poco e trattiene il dolore dietro due occhi neri molto profondi. “Dio ci ha messo sette giorni a creare il mondo…io ci ho messo sette secondi a distruggere il mio”. E' la frase con la quale inizia il film e si capisce subito che non sarà un film facile da dimenticare. Il film pone tanti interrogativi sulla vita e la morte, l'amore e il perdono, il rimorso e il rimpianto. I protagonisti si portano dietro ferite visibili sul corpo che simboleggiano il dolore che si portano dentro e non potranno mai cancellare. L'amore è l'unica cosa per la quale vale la pena vivere e l'unica cosa per la quale vale la pena morire. L'amore, forza motrice del mondo che rigenera da tutti i mali, è quello che riuscirà a redimere Ben dalle sue colpe passate e che ce lo farà ritrovare negli occhi di uno sconosciuto. Il film negli Usa è stato accolto freddamente dalla critica ma comunque gli incassi rendono molto l'idea di quanto Will Smith piaccia al pubblico. Il giovane di Bel Air amato da tutte le ragazzine, ha fatto passi da giganti diventando un bravo e stimato attore e abbracciando un pubblico sempre più ampio. Non è ancora un attore di alto livello ma manca poco per fargli fare il salto di qualità. Sette anime è stato girato con lo stesso metodo di “21 grammi” e “Babel” di Inarritu con una sceneggiatura frammentaria dove tutto viene ricostruito come un puzzle, sopratutto nella parte iniziale che sembra apparentemente confusionaria. Gabriele Muccino, partito dall'italia con film quali “L'ultimo bacio” e “Come te nessuno mai”, in quest'ultimo film sembra aver cancellato il taglio prettamente italiano incentrato sui sentimenti per concentrarsi più sul piano tecnico. Infatti sebbene “Sette anime” sia un buon film dal punto di vista stilistico e tecnico rimane il fatto che manca quel pizzico di cuore in più che in molti casi negli USA non riescono a mettere.
[+] lascia un commento a everbigod »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veronica 2° | lorenzo 3° | paolaorsini di cinemio.it 4° | marco b 5° | seamus_143 6° | nicole 7° | whoopy 8° | damianof 9° | giulio brillarelli 10° | everbigod 11° | nudles 12° | djlova 13° | wilsons 14° | ace 15° | snakemgs 16° | antonpaco 17° | alexis rowen 18° | carlitos 19° | v1n97 20° | filippo catani 21° | ciccio capozzi 22° | tonysamperi 23° | nigatto 24° | pedropony31 25° | williamd 26° | dylandave.wordpress.com 27° | luigi chierico 28° | weach 29° | stefano capasso 30° | amandagriss 31° | utopia 32° | marco46 33° | valeria 34° | limanera 35° | teo 36° | silvia 37° | thegame 38° | paride86 39° | jack the rabbit 40° | alessandro 41° | al 42° | il professore 43° | lox 44° | gaia 45° | sandy 46° | oscar77 47° | roby 48° | punto gira 49° | alberto 50° | yris2002 |
|
Link esterni
|