Appaloosa

Acquista su Ibs.it   Dvd Appaloosa   Blu-Ray Appaloosa  
Un film di Ed Harris. Con Viggo Mortensen, Renée Zellweger, Jeremy Irons, Ed Harris, Lance Henriksen.
continua»
Western, durata 116 min. - USA 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 16 gennaio 2009. MYMONETRO Appaloosa * * * 1/2 - valutazione media: 3,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Appaloosa Valutazione 2 stelle su cinque

di Jack the Rabbit


Feedback: 0
giovedì 22 gennaio 2009

Non sono un amante del genere western, ma amo il cinema in ogni sua forma. Ci sono stati dei film western che mi sono piaciuti. Andando a memoria, olte a quelli diretti da Sergio Leone, cito titoli più o meno recenti come il remake di Quel treno per Yuma diretto da James Mangold (dello scorso anno, se non erro), Open range e Balla coi lupi diretti da Kevin Costner, Butch Cassidy per la regia di George Roy Hill e Gli spietati diretto dal dio (permettetemi l'appellativo) Clint Eastwood. Arriviamo ora ad Appaloosa. Gli interpreti sono assolutamnte straordinari. Ed Harris (ottimo anche dietro la macchina da presa), Viggo Mortensen, Jeremy Irons sono superlativi nei rispettivi ruoli. I primi due sfoggiano una recitazione minmale, fatta di sguardi, di occhiate che esprimono perfettamente ciò che hanno nell'animo senza, appunto, il bisogno di proferire parola. Irons è più teatrale e, forse, non è un cattivo all'altezza dei buoni. Questo, secondo me, è un difetto del film. I buoni sembrano invincibili, intoccabili, inarrivabili fino a quella sparatoria in cui restano feriti; ma giunge un pò troppo tardi nella linea temporale della storia. Bragg (Irons) è un cattivo troppo poco cattivo (perdonatemi il gioco di parole) rispetto a Cole (Harris) e Everett (Mortensen). Se i buoni devono fronteggiare un cattivo di bassa lega che gusto c'è? Cala un pò la tensione, ma non l'interesse. Per rendere deboli, o meglio, umani i buoni viene inserito il sub-plot della storia d'amore e la scarsa proprietà linguistico-verbale di Cole, ma non sono sufficienti. Quando, finalmente, i nostri eroi vengono feriti in duello la tensione inizia a salire, ma, poco dopo, viene annunciata l'assoluzione di Bragg (!). Insomma, il cattivo è salvo; e la tensione cala. Da qui in poi il film perde decisamente mordente e interesse. La trama è piuttosto scialba, la vera forza dello script e del film sono gli attori (nelle loro superbe interpretazioni) e i dialoghi. Secondo me non è un capolavoro, nemmeno un bellissimo film, ma un western ordinario, di medio livello, che si lascia guardare. La sufficienza ci sta tutta.
P.S. Da uno a cinque stelle avrei dato due e mezza (tenendo conto della scheda di valutazione del MYmonetro), ma non è possibile, perciò mi limito a due.

[+] lascia un commento a jack the rabbit »
Sei d'accordo con la recensione di Jack the Rabbit?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
32%
No
68%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
paleutta giovedì 22 gennaio 2009
ho letto con interesse
81%
No
19%

quello che hai scritto e devo dire che lo condivido in buona parte, anzi direi quasi del tutto, almeno per quanto riguarda la descrizione del film. E' vero che il livello della tensione non è costante, in alcune parti tende a calare ma, a parer mio, in certi momenti raggiunge dei picchi veramente notevoli. la fisicità dei due "pistoleri amici" è devastante così come le loro espressioni le movenze. La parte iniziale quando cominciano a farsi conoscere dagli abitanti della cittadina e dai loro antagonisti è veramente un esempio di cinema con la C maiuscola. Non capita facilmente di emozionarsi così con tematiche super sfruttate come il western. Insomma in definitiva al di là di qualche calo io di stelle a questo film non gliene darei meno di quattro.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
halstrom giovedì 22 gennaio 2009
piuttosto manca qualcuno, il re del western...
0%
No
100%

e non mi dire che non l'ha visto perché non ci credo. E' troppo fissato.

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
paleutta giovedì 22 gennaio 2009
marvelman
50%
No
50%

non ti sei ancora venuto a noia? sei anche un pò vigliacchetto oltre tutto, mi piacerebbe che certe cose tu alle persone gliele dicessi nella realtà, ma sono sicurissimo che non lo faresti. Facile scrivere qui dentro, vero bello?

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
mel venerdì 23 gennaio 2009
beato tu che l'hai trovato al cinema...
0%
No
100%

Ma cm hai fatto ha vederlo qui da me fanno solo Australia...beato tu...

[+] lascia un commento a mel »
d'accordo?
il cavaliere venerdì 23 gennaio 2009
apparrusa ?
18%
No
82%

Ma chi è ? Il nome di una lesbica sicula ?

[+] lascia un commento a il cavaliere »
d'accordo?
leopoldo sabato 24 gennaio 2009
no, apparrussa.
0%
No
100%

Con che cosa fa rima?

[+] lascia un commento a leopoldo »
d'accordo?
mel sabato 24 gennaio 2009
stò con paleutta
67%
No
33%

Sono d'accordo con paleutta su Mr.marvelman è un villano....questo è un forum non un programma di mediaset dove ci si deve insultare per forza....cmq potrei anche essere d'accordo con marvelman sul film,perchè non lo ho ancora visto ,anche se vorrei tanto, perchè qui da me fanno solo Australia.....uff

[+] lascia un commento a mel »
d'accordo?
paleutta sabato 24 gennaio 2009
grazie mel
0%
No
100%

marvelman non è un villano, è solo un pò sciocco e sembra anche orgoglioso di mostrarlo a tutti non gli ho mai visto scrivere un parere su un film che superasse la lunghezza di nove parole compresa la punteggiatura.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
halstrom sabato 24 gennaio 2009
e io sto con gli ippopotami!
23%
No
77%

Ma smettetela... Il genere western è MORTO, lo volete capire? Non per cattiveria verso i patiti ma perché rispiecchia un mondo che non c'è più, se non nel passato e di quel passato ci parlano tanti film considerati rappresentativi che è INUTILE SCIMMIOTTARE. Spero che il flop lo faccia capire anche ai più ottusi!

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
pep87 domenica 25 gennaio 2009
bravo marvelman !
100%
No
0%

Come al solito sei il migliore e paleutta non capisce nulla ed è dall'estate scorsa che lo ha dimostrato a tutti per Batman !

[+] lascia un commento a pep87 »
d'accordo?
reiver lunedì 26 gennaio 2009
perdonami jack the rabbit
100%
No
0%

Rispetto i tuoi gusti ma i film western che hai citato sono ben lontani dall'essere i migliori."Gli spietati" è sopravvalutatissimo,non è neppure il miglior western di Clint Eastwood (molto meglio sono "Il cavaliere pallido" e "Il texano dagli occhi di ghiaccio").Il remake di "Quel treno per Yuma" vale circa un quarto dell'originale,e anche il decantato "Balla coi lupi" ripropone divisioni manichee (indiani buoni contro indiani cattivi e bianchi cattivissimi) che nei veri western erano scomparse dagli anni '50.ciao!

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
jack the rabbit lunedì 26 gennaio 2009
perdono accordato.
0%
No
0%

Però indirettamente dai ragione ad halstrom. ciao!

[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
reiver lunedì 26 gennaio 2009
no affatto
0%
No
0%

Non ho ancora visto "Appaloosa" perchè a Catania non è arrivato...Ma a prescindere da questo io penso due cose.1) Il western non è morto perchè l'arte vera non muore mai,e questo genere è arte cinematografica nella sua forma più semplice e profonda...2)Se ci riferiamo al solo discorso "incassi" allora facciamo un discorso a parte,forse persino più complesso.Non so come sia andato questo film negli Usa (i risultati italiani non hanno molto credito visto che da 20 anni il film più visto è un cinepanettone),ma "Quel treno per Yuma",che è comunque un film dignitoso e assolutamente migliore di molte produzioni di altro tipo,ha avuto un notevole seguito.Se il western è in crisi però la crisi non è del western ma del pubblico:opere come "Un dollaro d'onore","Mezzogiorno di fuoco","Il fiume rosso" sono troppo semplici (nella forma) e profonde (nei contenuti) per interessare il pubblico giovanile,fancazzista e ignorante,che purtroppo spopola nelle sale.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
halstrom martedì 27 gennaio 2009
affatto sì (scusate se mi intrometto)
0%
No
0%

perché io parlo di film pietre miliari e perciò teoricamente da prendersi come modello per quelli di nuova generazione, gli stessi che penso piacciano a te. Carissimo, non fa una piega.

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
halstrom martedì 27 gennaio 2009
e finisco
0%
No
0%

Se la damina in crinoline esercita ancora il suo fascino per l'estetica del tempo che rappresenta, il pistolero no! Quindi se Appaloosa che pure aveva tutti i crismi è stato praticamente ignorato dal pubblico ignorante quanto vuoi, che cosa significa?

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
reiver martedì 27 gennaio 2009
allora ,vediamo di chiarire
0%
No
0%

Una cosa è il mio discorso relativo ai migliori film western che ho fatto con Jack,un'altra è la polemica sulla eventuale morte di questo genere.Io credo che i film del passato siano SEMPRE migliori,qualunque sia il genere:musical,western,noir,animazione,comici,eccetera.Non si può parlare di "fascino del pistolero",è un discorso da bambini.Il western ha un fascino per ciò che esprime e per come lo esprime,e il suo appeal tutto sommato resiste se si considera che il fumetto più venduto in Italia (mezzo milione di copie almeno al mese,fatevi un pò i conti) è di gran lunga "Tex Willer",cioè un western,mentre produzioni di altri generi sono in crisi.Quindi la "crisi" è relativa solo al cinema,ma ripeto che "Yuma" ha incassato negli Usa UN CENTINAIO DI MILIONI DI DOLLARI. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
halstrom martedì 27 gennaio 2009
chiarisciti il cervello tu.
0%
No
0%

Prima hai detto a jack che i titoli che lui aveva citato non erano western veri e propri ma pallide imitazioni, ora questo Yuma diventa un successo perché ha incassato. Allora ne fai una questione di incasso! Mentre io ne facevo di qualità e la qualità non ha tempo per cui continuo a dire, meglio tenersi quello che c'è senza nuovi Appaloosa o Youma (anche se incassa).

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
reiver martedì 27 gennaio 2009
quindi è una questione di qualità?
100%
No
0%

Premettendo che non ho visto "Appaloosa" se è un fatto di qualità allora tutto il cinema attuale è una ciofeca,perchè non paragonabile a quello del passato.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
halstrom martedì 27 gennaio 2009
memory,
0%
No
100%

l'hai detto tu: "Io credo che i film del passato siano SEMPRE migliori,...". Ma va, va...

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
broken arrow mercoledì 28 gennaio 2009
non lo sapevi...
100%
No
0%

lui si è dichiarato da tanto tempo e questo gli fa onore...

[+] lascia un commento a broken arrow »
d'accordo?
halstrom mercoledì 28 gennaio 2009
meh, mavelaman,
0%
No
100%

mo non stiamo a sottilizzare! Ti ho citato per chiudere in bellezza, aiutami, no?

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
marvelman mercoledì 28 gennaio 2009
mi spiace ma io sono fiero di esserlo !!!
100%
No
0%

E chi mi conosce bene lo sa che sono dichiarato da tempo : Il mio eroe è Milk !!!

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
halstrom mercoledì 28 gennaio 2009
e che ne so io?
0%
No
100%

C'hai un sacco di cloni!

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
broken arrow mercoledì 28 gennaio 2009
caro reiver...
100%
No
0%

Condivido quasi tutto quello che tu dici (anche su Clint, su Yuma ecc.) e credo che il western classico sia uno dei vertici assoluti del cinema. Chi parla di fascino del pistolero (che c'è, eccome) resta a un livello irrimediabilmente superficiale: si merita le esibizioni di intelligenza di un Kubrick perché non arriverà mai a capire l'arte superiore di un Ford. Non condivido invece il tuo lasciarti intrappolare nelle contrapposizioni ieri/oggi. Io oggi vado a cercare eccome quello che c'è di buono. L'anno scorso Eastwood, Gray, la Bigelow, i Coen: e il loro essere contempranei aggiunge sempre qualcosa, perché esiste un rapporto di frontiera coi problemi dell'oggi. Appaloosa è un po' manierato, ma è un buon film: molto superiore al remake di Yuma, nemmeno paragonabile.

[+] lascia un commento a broken arrow »
d'accordo?
reiver mercoledì 28 gennaio 2009
broken arrow:bellissimo nome...
100%
No
0%

...che è il titolo originale de "L'amante indiana",grande western di Daves col mai troppo lodato Jimmy Stewart.Anch'io sono d'accordo con quello che dici,anche se in verità a me Kubrick piace molto.E' vero,a volte sul cinema attuale sono un pò disfattista,ma non posso non sottolineare i nomi che hai citato.In particolare ti faccio i complimenti per aver menzionato Gray,il regista del superbo "I padroni della notte",il mio film preferito della passata stagione.Purtroppo "Appaloosa" dalle mie parti non è ancora uscito e credo proprio che non uscirà...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
halstrom mercoledì 28 gennaio 2009
all'imitatore deficiente:taci!
0%
No
100%

Io ho smesso di parlare dimostrando l'incoerenza di reiver che è passato di qua dal forum di Come Dio comanda per la sua lezione di Cinema a stelle e strisce. E l'ho distrutto perché quando si parla tanto a volte ci si incarta. Buonanotte!

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
marvelman giovedì 29 gennaio 2009
certo che lo sono !!!
100%
No
0%

Quante volte devo ripeterlo e basta con le battute , ok ?

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
halstrom giovedì 29 gennaio 2009
e tu il solitario.
0%
No
0%

In genere riesce...

[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
reiver giovedì 29 gennaio 2009
ci torno si
0%
No
0%

ma tu non seguirmi mi raccomando.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
jack the rabbit giovedì 29 gennaio 2009
al birdwatcher
0%
No
0%

Qui c'è solo un vecchio nostalgico che si è contraddetto e non lo accetta. Voleva l'ultima parola e l'ha avuta... Bum bum!

[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
reiver giovedì 29 gennaio 2009
eh eh eh...vecchio nostalgico?
83%
No
17%

Eh eh eh,non c'è più rispetto per gli anziani!Non credo di essermi contraddetto.Vedi Jack,io ho sostenuto che "Gli spietati" o il remake di "Quel treno per Yuma" non sono,per me,i migliori western della storia del cinema,non che siano pellicole che sfigurano rispetto al resto della produzione attuale di altro tipo.Mi sembrava chiaro il concetto.Il discorso relativo alla crisi del western è completamente diverso,e si deve fare anche sulla base delle cifre:del numero di western prodotti e del pubblico che li vede.Benchè non mi abbia esaltato sarei contento di vedere decine di film tipo "Gli spietati" che abbiano il medesimo successo,e non capisco onestamente perchè quel riscontro positivo di pubblico (così come quello di "Yuma") non abbia stimolato i produttori a incoraggiare la realizzazione di altri western. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
la redazione domenica 1 febbraio 2009
ripetiamo noi, piuttosto!
0%
No
0%

Il commento del disinteressato segue il suo! Quindi lasciare solo il suo invito sarebbe un premio troppo grande. Un po' di umorismo, su...

[+] lascia un commento a la redazione »
d'accordo?
osservatore neutrale lunedì 2 febbraio 2009
già che c'eravate
0%
No
0%

potevate togliere anche il finto vostro intervento così almeno una volta avreste fatto una cosa equilibrata e sensata, invece no...ah già dimenticavo ci vuole un pò di umorismo, a senso unico ma sempre umorismo è. Saluti

[+] lascia un commento a osservatore neutrale »
d'accordo?
jack the rabbit martedì 3 febbraio 2009
perché?
0%
No
0%

Così ricordi meglio il livello a cui sei arrivato. Saluti.

[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
reiver martedì 3 febbraio 2009
proprio ieri sera
100%
No
0%

ho rivisto "Mezzogiorno di fuoco",un vero capolavoro che tutti dovrebbero conoscere...Sono dispiaciuto che "Appaloosa" non sia arrivato a Catania,e ancora di più che il western sia diventato il pretesto per la "solita nota" per insultare a destra e a manca...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
osservatore neutrale martedì 3 febbraio 2009
jack the rabbit
75%
No
25%

se c'è un livello basso qui dentro non è certo colpa di quelli come me. Sono quelli come te che arrivano sempre qui con la bava alla bocca a instillare (ahimè devo ammettere che ci riuscite, bravi) l'animosità. Prova ne è che dove non ci siete i commenti lievitano e lo scambio è cordiale e costruttivo. Come arrivi te e qualche altro frustrato (a nel tuo caso) scatenate sempre risse verbali. Sei l'Alessandra Rostagno dei poveri, patetica e astiosa. Ma rilassati...ma cosa c'hai che ti rode? (io lo so). La cosa inaudita è che in qualche modo hai anche "l'appoggio" della redazione. Deve essere questo che ti da la carica...

[+] lascia un commento a osservatore neutrale »
d'accordo?
osservatore neutrale martedì 3 febbraio 2009
già proprio se lo dici te...
0%
No
0%

che parli di cinema solo dando dell'idiota a destra e manca e catalogando i film nelle seguenti categorie: capolavori se sono film con gli effetti speciali tipo videoclip oppure schifezze se hanno un minimo di spessore o di introspezione. Te saresti uno che parla di cinema? Ma per piacere...

[+] lascia un commento a osservatore neutrale »
d'accordo?
paleutta martedì 3 febbraio 2009
reiver
0%
No
0%

se vuoi potrei darti una dritta su come vedere questo film...contattami se ti interessa

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta martedì 3 febbraio 2009
e comunque
100%
No
0%

leggendo i commenti di questa recensione mi sembra che partendo dal primo, cioè il mio, si parlasse di cinema, senza offendere nessuno. Poi sei arrivato te e qualche altro simpaticone/a e avete cominciato con i vostri giochetti da minorati mentali. Quello che mi meraviglia non siete tanto voi che siete dei casi umani quanto la redazione che vi permette di impestare il forum con la vostra presenza.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
jack the rabbit mercoledì 4 febbraio 2009
jack the rabbit, quello vero!
0%
No
0%

Tutti i commenti sopra firmati a mio nome in codesto post non gli ho scritti io. La redazione continua a difettare e, di conseguenza, la gente che vuole creare confusione per puro entertainment personale continua ad avere accesso. Che tristezza...

[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
la redazione mercoledì 4 febbraio 2009
saggezza popolare
0%
No
0%

Scripta manent, verba volant. qui chi ha fatto una figura pessima lo sa, nick a parte e ora andate all'asilo ad imparare l'educazione. E per sempre.

[+] lascia un commento a la redazione »
d'accordo?
reiver venerdì 6 febbraio 2009
ciao palè
0%
No
100%

ho recensito "cloverfield"...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
marvelman giovedì 5 marzo 2009
per concludere !!!
14%
No
86%

Non capite nulla di cinema e questo film fa schifo !!!

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
paolorol domenica 3 maggio 2009
x osservatore neutrale
100%
No
0%

TU= soggetto (es:se lo dici tu; poi arrivi tu, tu guidi la macchina...)TE= complemento oggetto, dativo, genitivo e altre declinazioni(es:io amo te; do un biglietto a te; parlo bene di te......)Essere neutrali ok, ma siamo in Italia, in fin dei conti...o no?

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
Appaloosa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | gabriella
  3° | ciro
  4° | ciccio capozzi
  5° | adler
  6° | dado1987
  7° | marco glerean
  8° | filippo catani
  9° | domenico rizzi
10° | figliounico
11° | emilio58
12° | great steven
13° | floyd80
14° | jack the rabbit
Rassegna stampa
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 16 gennaio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità