Io sono leggenda |
|||||||||||||
Un film di Francis Lawrence.
Con Will Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Willow Smith.
continua»
Titolo originale I Am Legend.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 101 min.
- USA 2007.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 11 gennaio 2008.
MYMONETRO
Io sono leggenda ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Buon film, ma se si poteva fare di meglio
di AlexFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premetto di non aver letto il libro di Matheson. Il primo tempo del film mi è piaciuto molto. Grandiosa la New York deserta ed abbandonata. Come in ogni film di genere apocalittico ci sono delle forzature, in primis il fatto che il dr Neville continuasse a vivere, per quanto barricato, nella sua vecchia casa con quei mutanti agili come scimmie e dalla forza disumana che sfondavano a testate i plexiglass blindati ed i pavimenti!!! Per sopravvivere per tre lunghi anni in una tale situazione credo che avrebbe dovuto minimo dormire nel caveau della Federal Reserve (quello di DIE HARD 2 per capirci)... La dinamica del contagio del virus non so se sia plausibile: mi chiedo se sia possibile teoricamente che il virus del morbillo modificato in laboratorio non dia controindicazioni nella sperimentazione animale, ma poi una volta inoculato nell'uomo ne ammazzi il 90% e ne trasformi in pochissime ore il 9% in mutanti e diventi poi contagioso (per di più non nell'ulteriore mutazione in ceppo aereo, ma in quello originale fluido) anche per roditori e canidi sui quali, durante la sperimentazione, non aveva dato nessuno di questi effetti nefasti... Boh. Che non ci fossero cadaveri, invece, per le strade è abbastanza ovvio: molti erano morti in casa (come la donna nella vasca da bagno che si intravede nell'appartamento che il dr Neville ispeziona) ed i mutanti si erano mangiati, notte dopo notte, tutto il resto; infatti, il dr Neville parla del fatto che il cibo iniziava a scarseggiare e ciò spingeva i mutanti anche ad avvicinarsi alla luce solare, andando contro l'istinto primordiale di sopravvivenza. Questi mutanti glabbri (che mi ricordavano il GOLLUM del Signore degli Anelli... la scelta della computer graphic per realizzarli non mi ha soddisfatto un granchè e si poteva fare di meglio) fotosensibili come vampiri (tanto da fumare alla luce del sole) avevano cmq mantenuto una certa intelligenza e capacità di apprendimento, preparando la stessa tipologia di trappola con la quale il Dr Neville aveva catturato la donna mutante per sperimentare la cura contro il virus. Continuavano ad allevare in cattività i cani, addirittura usando il guinzaglio. Ma si nutrivano soltano di carne umana o animale cruda. Il secondo tempo del film invece mi ha deluso. Innanzitutto pensavo che i flash back del dr Neville non si fermassero all'inizio della quarantena con l'abbattimento dei ponti, ma chiarissero come avesse fatto a sopravvivere in quel caos e come si fosse organizzato la sua casa laboratorio, quando ogni notte migliaia di mutanti uscivano dai loro alveari in cerca di cibo... L'arrivo della ragazzina (che non sa chi sia BOB MARLEY!!!) col bambino che lo salva dall'attacco di un orda famelica di mutanti è semplicemente inverosimile. In quella situazione ci sarebbe voluta veramente la MILA JOGOVICH di Resident Evil, armata fino ad i denti... E' una costante in qs film apocalittici, oramai, questa incongruenza di sopravvissuti improponibili nel personaggio, tipo ragazze minute o bambini: per sopravvivere in situazioni così difficili ed estreme per anni si devono possedere delle qualità eccezionali (tecniche di sopravvivenza e combattimento, skills nell'uso e manutenzione delle armi), soprattutto fisiche che infatti il Dr Neville possedeva (Will Smith in sto film è granitico). Il finale poi è tirato lì in maniera troppo sbrigativa e scontata con il sacrificio del dr Neville proprio quando ha trovato la cura contro il terribile virus.
[+] lascia un commento a alex »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giacomoco 2° | marv 3° | il silenzioso pensatore 4° | matt g. 5° | nio90 6° | valkir 7° | stefano 8° | amleto 9° | marcofi 10° | mirkobartolino 11° | weach 12° | gianni lucini 13° | benybi 14° | giada 15° | marco 16° | evan89 17° | danza 18° | filippo catani 19° | diego 20° | camillo 21° | marchino 22° | andrea levorato 23° | forackone 24° | simonedrcc 25° | davide p. 26° | chado 27° | john morrison 28° | ale95 29° | fluturnenia 30° | wiston 31° | francesco cacciapuoti 32° | andrea 33° | giulio brillarelli 34° | giovanni morandi 35° | 36° | ultimoboyscout 37° | elgatoloco 38° | netfrancy 39° | mcpask 40° | maryluu 41° | alexander 1986 42° | shodan 43° | willard 44° | andrea 45° | rich 46° | lunetta 47° | markuzzo 48° | doja87 49° | antonello villani 50° | pat |
|