Marie Antoinette |
||||||||||||||
Un film di Sofia Coppola.
Con Kirsten Dunst, Jason Schwartzman, Rip Torn, Judy Davis, Asia Argento.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- USA, Giappone, Francia 2006.
uscita venerdì 17 novembre 2006.
MYMONETRO
Marie Antoinette ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
boccerebbero alla I^ superiore di scuola di regia
di biziowebFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 novembre 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho dato una stella ma è anche troppo...non mi importa di parlare dell'idea della regista di sottoporre al pubblico un ritratto inedito della regina...ovviamente è una cosa personale e, naturalmente, soggettiva! Quello che mi ha fatto letteralmente schifo è la regia in toto ... TUTTO è fatto male: 1) montaggio (ci sono certi tagli da una scena all'altra che sono stati fatti, credo, con il tagliaerba) 2) fotografia (inquadrature...fotografie che appaiono ogni tanto come le parti dei palazzi) 3) dialoghi (ce ne sono?? quei pochi sono anche lennnnnti) 4) musica (no, non mi importa nulla se la regista ha deciso di mettere musica anni '80 al posto di musica piu' adatta al luogo...ma...insomma...i nobili di Versailles che ballano house non è che mi sia andata tanto giu'! e cmq di sbagliato c'è l'attacco ... la scelta di pezzi adatti al momento ... la musica è fondamentale in un film, se scelta bene, magari non ti accorgi nemmeno del sottofondo proprio perchè adattissima, ma poi ti ricordi di averla sentita!!!) il film sembra fatto da una post-anoressica adolescente redattrice di cioè (magari ora scrive per TOP-GIRL) dove la nobildonna fuma droghe, beve, gioca, e mangia una quantita' incalcolabile di dolci restando bella snella (da qui l'ipotesi della regista anoressica :D ) non ha nemmeno pensato di riportare (con effetti grafici anche al computer) il palazzo ai fasti del periodo .. quando la regina si affaccia si notano i segni del tempo ...... ragazzi, non so che dire ... è vero che stavamo a Pomezia e di solito c'è poca gente, ma ... ERAVAMO IN 5 in sala ... ci sara' un motivo?? lento, brutto, musica sbagliatissima, regia inguardabile, fotografia al limite del sopportabile (alcuni pezzi alla STREGA DI BLAIR....dove la telecamera era affidata a un vecchietto tremolante) non so che dire...se avessi saputo, prima di andare al cinema, che la stessa regista aveva fatto "il giardino delle vergini suicide" piuttosto i soldi li avrei tenuti belli caldi in tasca
[+] lascia un commento a bizioweb »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||